Alberto Vitucci«Me l'hanno chiesto, sì. È una proposta che mi onora, e ci sto pensando. I problemi sono tanti ma non ho escluso l'ipotesi». Il prefetto Vittorio Zappalorto andrà in pensione a fine mese. Annuncia un incontro di saluto per i prossimi giorni, e intanto valuta le nuove proposte che gli
MESTREProseguono le indagini per individuare la cosiddetta banda "dei tombini" che a Mestre e Marghera negli ultimi giorni ha mietuto molte vittime tra i locali, i negozi e gli esercizi pubblici della città. Spaccate fotocopia "firmate" dagli stessi ladri o ladro, come ha fatto sapere il prefetto, V
Alberto Sanavia Si tratta di una corsa contro il tempo per scongiurare che Venezia veda il blocco di maestranze extracomunitarie. Tutto questo perché il 31 dicembre scade il contratto dei lavoratori assunti nelle prefetture dal Ministero dell'Interno nell'aprile del 2021. Furono una decina quelli im
VENEZIA«Riguardo al Mose, io non ho alcun merito, perché è un cantiere dello Stato, e non della Regione. Al di là del grande scandalo, per adesso sta funzionando e sta proteggendo Venezia dall'acqua alta. Certo ci inquieta il costo dell'esercizio, dagli 80 ai 100 milioni all'anno, che non sono pochi
Marta ArticoPattuglie presenti h 24 non solo in auto ma anche a piedi per rafforzare la presenza nelle aree "rosse" della città, gruppi tecnici che acquisiranno informazioni per mettere a fuoco gli orari più "critici", tra cui primo pomeriggio, sera e notte, in cui avvengono i fenomeni criminosi. E
Felice Paduano / PADOVAAdesione dell'80% dei lavoratori, con conseguenti ripercussioni per i viaggiatori. Questo il bilancio dello sciopero di ieri - che si è tenuto ieri dalle 9 alle 17 - promosso da Cgil,Cisl, Uil, Orsa, Fast, Faisa e Ugl contro le aggressioni ai capi-treno, ai macchinisti ed ai f
VeneziaTreni a rischio domani, dalle 9 alle 17, anche in Veneto a causa di uno sciopero nazionale indetto dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Orsa, Ugl, Fast e Faisa per le troppe aggressioni ai capi-treno ed agli altri ferrovieri avvenuti negli ultimi mesi in tutta la penisola, ma in particolare nella n
Carlo MionOra i posti sono finiti. Nel Veneziano, ma praticamente in tutto il Veneto. Non ci sono più posti dove ospitare i migranti che chiedono asilo. A completare la disponibilità sono i 120 arrivati da Crotone e i 60 da Trieste che giovedì hanno messo piede in Veneto, inviati dal ministero dell'
article Le sedi aperte ospitano i rifugiati ucraini e chi arriva in Italia tramite la rotta balcanica o quella del Mediterraneo
Carlo mion
SOTTOMARINAHotel Capo Est sotto pressione. Ieri mattina nuovo blitz interforze all'interno della struttura per tutta una serie di controlli dopo le ultime risse, schiamazzi e un accoltellamento: era questo uno degli argomenti trattati nel colloquio avuto tra il sindaco Mauro Armelao ed il Prefetto V
CHIOGGIAIl sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, assieme all'assessore al decoro urbano Massimiliano Tiozzo, ha incontrato ieri mattina il Prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto, nell'ambito del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, convocato su richiesta dello sindaco nei giorn
Giovanni Cagnassi / JESOLOEcco rinforzi ulteriori al lido: da domani arrivano altri 15 carabinieri e 10 finanzieri. Si uniranno a poliziotti e carabinieri già arrivati a Jesolo e che sono incrementati a seconda delle esigenze da altro personale, ad esempio dei reparti mobili della polizia o del batt
video Ponte votivo aperto, può iniziare la festa del Redentore, la notte famosissima con le cene sulle rive, le sarde in saòr, le feste in barca e lo spettacolo dei fuochi, quest’anno dedicato ai colori della città. Taglio del nastro all’ingresso del ponte di barche venerdì sera con la benedizione del patriarca, Francesco Moraglia. Al suo fianco il sindaco Luigi Brugnaro, il prefetto Vittorio Zappalorto, e il ministro Renato Brunetta. (Marta Buso Interpress)
article Nel primo giorno per i non residenti qualche problema al sistema informatico degli accessi. Poi il ritorno alla normalità
Vera Mantengoli
article Individuato grazie ad una volontaria dell’associazione “Masegni & Nizioleti”
Carlo Mion
Il 5 luglio Abbav (associazione B&B e locazioni turistiche) farà una conferenza stampa per esprimere la propria contrarietà all'emendamento proposto da Nicola Pellicani sulla regolamentazione delle locazioni turistiche. «Siamo rimasti perplessi e stupiti che un prefetto come Vittorio Zappalorto
I proprietari di locazioni turistiche dell'associazione bre_VE sono contrari all'emendamento di regolamentazione degli affitti (n.37.02 al decreto 50/2022) proposto dal deputato Nicola Pellicani in sintonia con la proposta del gruppo Alta Tensione Abitativa (Ata), coordinato dal regista Andrea Segre
article Mani ignote disegnano su vetrine e serrande di via Gozzi l’accusa di essere luoghi dello spaccio. L’esasperazione di residenti ed esercenti: «Noi siamo vittime di questo degrado, fate qualcosa»
Marta Artico
Eugenio PendoliniLimitare le locazioni turistiche a Venezia è «opportuno e necessario» dal momento che i flussi turistici che ci sono a Venezia «non ci sono da nessun'altra parte». Parola del prefetto Vittorio Zappalorto, che ieri è stato sentito per la seconda volta dalla commissione Ambiente della
article Seconda audizione di Vittorio Zappalorto alla Camera. La Capitaneria: «Porto offshore? Prima analisi sui rischi»
Eugenio Pendolini