Una particolare curiosità riguarda l'attenzione agli animali e la riorganizzazione della medicina veterinaria. «Fra queste», dice Vittorio Selle del Sisp Usl 3, «la razionalizzazione delle sedi veterinarie con lo spostamento della sede dei servizi di Chioggia a Borgo San Giovanni e della Unità Svet
Quello che traccia Edgardo Contato, direttore generale dell'Usl 3, è un bilancio che ritiene complessivamente positivo. «Nel 2022 l'Usl 3 è cresciuta in tutti i settori», spiega, «dando risposte importanti sui pronto soccorso e sulla psichiatria, una delle aree che ha sofferto di più. Abbiamo lavora
In provincia di Venezia arrivano i vaccini aggiornati contro le varianti del Covid. Si inizia domani in alcuni centri vaccinali, le dosi per il momento saranno riservate agli over 60, ai fragili, agli anziani in casa di riposo e agli operatori sanitari. Ci si potrà prenotare online nei portali dell'
il puntoIl rientro in aula per gli studenti sarà nel segno del ritorno alla normalità e, dal punto di vista della gestione sanitaria, le cose cambieranno radicalmente rispetto al recente passato. «Attualmente la positività ai tamponi è al 13%», dice Vittorio Selle, direttore del dipartimento di prev
article Il periodo d’incubazione da dai 5 ai 21 giorni. L’Usl 3 attende comunicazioni dalle autorità sanitarie cubane per agire
Maria Ducoli
Maria DucoliL'ambasciata d'Italia a Cuba è in permanente contatto con le autorità del governo cubano dopo l'annuncio del decesso del comandante dei carabinieri di Scorzé, Germano Mancini, 50 anni, per il quale le autorità sanitarie locali avevano diagnosticato giorni fa il vaiolo delle scimmie. Il f
article Colpito un uomo che ha contratto la febbre a Cuba. La zanzara tigre può essere vettore della malattia. Usl 3 e Comune avviano le disinfestazioni nell’area di residenza del malato
Alberto Sanavia
article Risultato positivo un 55enne con febbre, che non è ricoverato in ospedale. Nei giorni scorsi un altro caso nelle vicinanze: scatta la procedura di disinfestazione concordata tra Usl e Comune
article Una donna di Mira era stata ricoverata il 16 luglio, le sue condizioni si sono aggravate ed è morta domenica 31 nell’ospedale di Dolo. Qui spiegati i punti deboli che ci possono esporre al virus
Marta Artico Elena Livieri
article La giovane respira autonomamente ed è vigile, nelle prossime ore incontrerà i familiari. Il batterio che l’ha colpita è lo pneumococco. Stanno bene anche i contatti stretti sottoposti a profilassi. L’Usl: «Vaccinatevi»
article Il direttore del Dipartimento di Prevenzione: primo caso nell’Usl 3, nessuna evidenza di un cluster locale
article Diecimila i veneziani positivi: numeri che riportano a febbraio. Ultima variante molto contagiosa
Alberto sanavia
article Ieri ci sono stati 177 accessi nella sola mattinata. Oltre a Marghera, attivati i punti al Lido di Venezia ma anche Noale e Chioggia
Alberto Sanavia
Per combattere le elevate temperature di questi giorni, l'Usl 3 ha creato un'anagrafe degli anziani fragili. Sono già 10 i Comuni che tramite i loro uffici anagrafe hanno fornito i dati delle persone più a rischio: a partire da Venezia, seguono Camponogara, Chioggia, Dolo, Marcon, Mira, Mirano, Noal
article Coronavirus, il caso di una donna di Cannaregio sanzionata per un giorno di ritardo. E i contagi sono in continua crescita
ALberto sanavia
article L’attuale variante ha un tasso di riproducibilità elevatissimo. Il tema della carenza di medici di base: ne mancano 58
Alberto Sanavia
article Massimiliano Freguja mette in guardia soprattutto i più giovani. L’Usl 3 organizza un corso online sui prodotti sicuri e le restrizioni
Alberto Sanavia
il caso«Per i tatuaggi, affidatevi a professionisti». A dirlo è Massimiliano "Crez" Freguja, tatuatore di Marghera e referente per il Veneto dell'associazione tatuatori. Da gennaio di quest'anno l'Unione Europea ha bandito 26 pigmenti in quanto ritenuti tossici e potenzialmente cancerogeni. Per gli
article Da martedì scattano gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate. Senza esenzione giustificata si dovrà pagare
Alberto sanavia
Over 50 senza vaccinazione Covid: sono tra i 14 mila e i 19 mila i veneziani interessati. In questi giorni stanno arrivando le prime richieste da parte dell'Agenzia delle Entrate a coloro che non sono coperti dalla vaccinazione. Una platea difficile da quantificare con precisione, dato che fra loro