Carlo MionIl pm Andrea Petrone aveva chiesto complessivamente, per i tre imputati, oltre sette anni di carcere. Il giudice ne ha assolto due e condannato il terzo a otto mesi. Si chiude così il processo per l'incendio, avvenuto nel 2017, all'Ecoricicli di Fusina. Sotto accusa per incendio colposo er
article L’incendio del 2017: assolti l’amministratore delegato e un altro manager Secondo il giudice non sarebbero state rispettate le norme di prevenzione
Carlo Mion
Oltre sette anni di pena. A tanto ammonta la richiesta di condanna pronunciata ieri dal pubblico ministero Andrea Petroni nel corso del processo per l'incendio all'eco-riciclo di Fusina. Sotto accusa per incendio colposo sono finiti l'amministratore delegato e legale rappresentante di Ecoricicli Ver
article Oltre sette anni di pena. A tanto ammonta la richiesta di condanna pronunciata ieri dal pubblico ministero Andrea Petroni nel corso del processo per l’incendio all’eco-riciclo di Fusina. Sotto accusa per incendio colposo sono finiti l’amministratore delegato e legale rappresentante di Ecoricicli ...
e.p.
article Nel separatore dei rifiuti trovati elementi ferrosi che non dovevano esserci L’azienda invece sostiene da sempre che l’origine del rogo sia intenzionale
Carlo Mion
Dopo aver ascoltato gli esperti delle parti in causa, per vederci chiaro sull'incendio all'inceneritore di Fusina all'impianto di Veritas il tribunale di Venezia ha deciso di disporre una perizia tecnica. I fatti risalgono al giugno del 2017, quando un rogo dalle dimensioni spropositate avvolse tra
article Dopo aver ascoltato gli esperti delle parti in causa, per vederci chiaro sull’incendio all’inceneritore di Fusina all’impianto di Veritas il tribunale di Venezia ha deciso di disporre una perizia tecnica. I fatti risalgono al giugno del 2017, quando un rogo dalle dimensioni spropositate avvolse t...
E.P.
MARGHERA. Si è trattato di un incendio doloso, del quale però non è stato possibile individuare né i punti d'innesco né l'acceleratore utilizzato, per il troppo tempo passato: è questa la tesi difensiva presentata ieri del tutto a sorpresa dai consulenti di parte - l 'ex comandante del Corpo dei vig
article La tesi del consulente della difesa, l’ex comandante Pini, nel processo per l’incendio della struttura a Fusina: il pm non ci sta
Roberta De Rossi
MARGHERA. «Se avessimo saputo che l'impianto era dotato di un trituratore, non avremmo valutato l'impianto antincendio come idoneo per l'intera struttura». Così Francesco Piro, responsabile della sezione investigativa dei vigili del fuoco, è intervenuto ieri mattina - nelle vesti di consulente del p
article Ascoltata ieri in tribunale a Venezia la relazione tecnica dei vigili del fuoco «Oltre allo stoccaggio, c’erano macchinari per la triturazione dei rifiuti»
Eugenio Pendolini
article PADOVA. L’abitudine consolidata e ormai non ci si fa più caso: la carta da una parte, il vetro dall’altra, la plastica nel suo bidone. Ad accogliere i nostri rifiuti diligentemente separati c’è un mondo, o meglio un mercato, dove quei rifiuti vengono gestiti, trasformati, venduti. Un mercato scon...
di Gianni Belloni
article Il “Premio Comunitas Mestrenses” è stato consegnato venerdì pomeriggio al Municipio di Mestre. Ambiente e il territorio, il tema scelto quest’anno per individuare i premiati. I vincitori sono Andrea Pitacco, scienziato che studia l’assorbimento della anidride carbonica; Pietro Geremia, presidene ...
article MESTRE. Luciano Callegaro, dell’omonima gioielleria mestrina, presidente del “Premio Comunitas Mestrenses” ha reso noti ieri i nomi dei dieci vincitori dell’edizione di quest’anno del Premio della comunità di Mestre a persone, legate alla città, che si sono particolarmente distinte nel settore de...
article L’amministratore delegato e legale rappresentante di Ecoricicli Veritas, Vittorio Salvagno; Alessio Bonetto, responsabile tecnico e direttore operativo dell’impianto di Fusina; Roberto Ardemagni, responsabile del servizio di protezione e prevenzione dello stesso impianto: nelle scorse settimane l...
di Rubina Bon
article «Vogliamo razionalizzare e concentrare tutte le attività di valorizzazione dei materiali derivanti dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani che, altrimenti, sarebbero un costo nell’area dell’Eco-distretto di Veritas che è ormai in grado di riciclare, senza ricorrere ad inceneritori ...
di Gianni Favarato
article Il fascicolo riguardante l’incendio che ha distrutto il capannone dove vengono trattati i rifiuti ingombranti di Veritas, è stato affidato al sostituto procuratore Francesca Crupi. L’indagine per il momento è affidata alla Squadra di pg dei vigili del fuoco, intervenuta fin dalle prime battute qu...
video
article «Escludo nel modo più assoluto che sia stato usato personale, cose o materiali della società». Lo dice Vittorio Salvagno, ad di Eco Ricicli, in merito alla polemica delle lettere consegnate a una parte dei suoi dipendenti in cui suggeriva per chi votare alle regionali, la candidata Alessandra P...
article VENEZIA. Al richiamo dell’impegno civile, si sa, è difficile resistere. Soprattutto nei giorni della campagna elettorale. E così l’amministratore delegato della Eco Ricicli, società del gruppo Veritas, ha pensato di scrivere ai suoi dipendenti suggerendo loro chi votare in vista delle elezioni re...
di Francesco Furlan