Alla riscoperta di Mischa Scandella, artista visionario e audace sperimentatore, personalità di spicco della scenografia italiana della seconda metà del' 900, grazie alla mostra "La scena magica. L'arte teatrale di Mischa Scandella" aperta fino al 28 aprile al Magazzino del Sale 3 alle Zattere, e al
roma«Quello che gli altri definiscono solitudine, noi lo chiamiamo coraggio». Punti di vista. Non invitato al ballo tra Enrico Letta, Carlo Calenda e Nicola Fratoianni, Matteo Renzi si ritrova al centro, senza nessuno intorno. Qualcuno ha spento la musica e per lui non c'è la sedia. «M'hanno rimasto
video È morto a 91 anni Jean-Louis Trintignant. È stato uno dei grandi divi del cinema francese, diventato famoso con il ruolo del timido innamorato della protagonista di "Et Dieu créa la femme" (1956; "Piace a troppi" il titolo italiano) di Roger Vadim, film che lanciò la seducente Brigitte Bardot a livello internazionale. In Italia resta legato al film cult di Dino Risi, "Il sorpasso" (1962) e ai suoi duetti con Vittorio Gasman. È stato anche l'ambiguo professore di "Il conformista" (1970) di Bernardo Bertolucci, e l'assassino cinico e glaciale di "Flic story" (1975) di Jacques Deray. Nel 1968 ha vinto l'Orso d'argento al Festival di Berlino per il film "L'uomo che mente" di Alain Robbe-Grillet, nel 1969 ha ricevuto il premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes per "Z - L'orgia del potere" di Costa-Gavras e nel 1972 gli è stato conferito uno speciale David di Donatello. L'articolo.
I versi di Dante salgono al Colle del Quirinale con Roberto Benigni che, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Cultura, Dario Franceschini, leggerà il XXV canto del Paradiso oggi, in diretta su Rai1 alle 19. 10. È l'evento clou della seconda edizione
Giuseppe BarbantiQuando il 22 gennaio di mezzo secolo fa Cesco Baseggio moriva, la scomparsa del simbolo di quel che restava del teatro veneto moderno non poteva segnare la fine di quella gloriosa esperienza, semplicemente perché da anni quel teatro, che era venuto affermandosi grazie al concorso di
Gigi Proietti è morto ieri a Roma, nel giorno del suo ottantesimo compleanno, per un arresto cardiaco. Nella sua ricchissima carriera ha collezionato 33 fiction, 42 film, 51 spettacoli teatrali di cui 37 da regista, 10 album musicali e otto opere liriche. masolino d'amicoGigi Proietti chiude la tern
Venezia sceglie di omaggiare uno dei suoi cittadini più illustri, Lino Toffolo, che «per dedizione, talento e amore per l'arte in ogni sua forma si è saputo distinguere nel mondo del cinema, del teatro e della letteratura, portando le sue origini lagunari in ogni spettacolo, libro, canzone o film di
article UDINE. È stato un appassionato Rugantino, poi un caustico Marchese del Grillo e ora veste i panni anche sul palcoscenico di un irresistibile Conte Tacchia: Enrico Montesano torna al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con un’altra, amatissima maschera romana, protagonista della commedia musicale in sc...
video
article Il mitico Totò, il compianto Alberto Sordi, Gregory Peck, Dustin Hoffman, Vittorio Gasmann. Attori italiani e stranieri, premi Oscar che hanno indossato le divise di ordinanza e guidato automobili, oggi gioiellini d’epoca, della polizia. «La polizia nel cinema italiano – Retrospettiva cinefotogra...
di Marta Artico
video
video
video
MESTRE Sognare costa poco, anche se la stagione è lunghissima e i playoff ancora da raggiungere. La Reyer di Recalcati è entrata nella storia secolare della società, se entrerà anche nella storia della pallacanestro italiana lo sapremo solo a primavera inoltrata. Dagli scaffali si afferran
article MESTRE. Sognare costa poco, anche se la stagione è lunghissima e i playoff ancora da raggiungere. La Reyer di Recalcati è entrata nella storia secolare della società, se entrerà anche nella storia della pallacanestro italiana lo sapremo solo a primavera inoltrata. Dagli scaffali si afferrano lib...
Oste, cantiniere, galantuomo. Così si definisce Michele Florentino, nato ad Accettura (Matera) il 19 luglio 1938, ma di fatto giramondo grazie al padre funzionario statale. Vive da ragazzo a Mestrino (Padova), si diploma all'Istituto alberghiero di Abano Terme e durante gli studi fa uno st
Film da riscoprire in piazzale Candiani. Prosegue anche oggi e domani la rassegna di classici proposti da Img Cinemas nella nuova piazza. Una offerta, gratuita, per i cittadini che vivono in centro e cercano occasioni per passare una serata diversa. Fino alla fine di agosto, il ledwall est
CHIOGGIA Un tir in pieno centro storico durante la zona a traffico limitato, con la nuova ordinanza che vieta il passaggio di mezzi pesanti, sopra la nuova pavimentazione in trachite appena ultimata. Tre paradossi che hanno portato un residente a scattare subito alcune foto e a denunciare
VENEZIA La banda dei «Quo» si è materializzata all'improvviso sul Ponte S. Giovanni Grisostomo, distribuendo ai passanti la maschera di uno dei tre famosi paperi. La performance, organizzata da Venessia.com, aveva lo scopo di sottolineare l'importanza che non scompaiano alcuni simboli vene
SAN DONÀ Mancanza di privacy per gli utenti e scarsa sicurezza per gli addetti comunali nella sede distaccata dei servizi sociali in viale Libertà. Sulla questione il consigliere Luca Marusso (Scelta civica) ha presentato un’interrogazione. «Ho sostato nell’area ricevimento al pubblico e h