È difficile stabilire un punto d'inizio delle storie più oscure delle operazioni di interferenza russa in Italia, siamo pur sempre il paese che ha avuto il partito comunista più grande d'occidente, vent'anni di governo di Silvio Berlusconi - un amico personale di Putin che il Dipartimento di Stato s
video "Vorrei ribadire che non esiste alcun Grande Fratello o Spectre in Italia". Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, con delega alla sicurezza Franco Gabrielli in conferenza stampa. L'ex-capo della Polizia ha incontrato la stampa dopo aver desecretato il bollettino sulla disinformazione in Italia. "Giornalisti e parlamentari monitorati dall'intelligence? No, senza se e senza ma. Non ci sono né giornalisti e men che meno politici. Ciò non ricade nell'attività oggetto dei nostri servizi - ha aggiunto - Ecco perché mi ha infastidito che si insinuasse il sospetto che un parlamentare, Vito Petrocelli, fosse oggetto di monitoraggio".A cura di Luca PellegriniVideo YouTube - Palazzo Chigi
video Pierferdinando Casini commenta a Metropolis l'elezione di Stefania Craxi a presidente della Commissione Esteri del Senato al posto del contestatissimo ex M5s filorusso Vito Petrocelli. Il caso ha scatenato l'ira dei 5 Stelle che però avrebbero avuto due candidati e non uno solo.
La politica estera come continuazione della politica interna con altri mezzi. Per parafrasare (indegnamente) von Clausewitz, anche le questioni internazionali finiscono spesso per alimentare il "tritacarne" della politica nostrana, che si è rituffata nella logica della campagna elettorale permanente
RomaDopo l'orazione meno muscolare di Giuseppe Conte in tivù, «sembra ci siano le condizioni per trovare un punto di convergenza che tenga conto delle ragioni di tutti», dice Enrico Borghi, coordinatore della segreteria di Enrico Letta. Se pure i 5stelle tengono il punto, tutti sperano che si arrivi
ROMASe durante il suo discorso alla Camera Volodymyr Zelensky avesse chiesto altre armi da inviare in Ucraina, i partiti di maggioranza si sarebbero azzuffati tra favorevoli e contrari. Invece è stato un «discorso di pace», dice Matteo Salvini, «da statista», replica Enrico Letta. A guardare le posi
Jacopo IacoboniUn'inchiesta del giornale conservatore spagnolo ABC ieri ha gettato nel panico e poi nella rabbia il mondo del Movimento 5 stelle, proprio nelle ore in cui si manifesta una distanza sempre più virulenta tra l'asse Conte-Grillo e la nuova intesa tra Davide Casaleggio, Luigi Di Maio e A
di Nicola Corda wROMA Il via libera del Senato è arrivato quando a Milano, al summit europeo sull’occupazione, i riflettori erano già spenti. Un voto, quello alla legge delega sulla riforma del lavoro, molto travagliato che il Movimento 5 Stelle ha tentato in tutti i modi di ostacolare. An
di Nicola Corda wROMA Il via libera del Senato è arrivato quando a Milano, al summit europeo sull’occupazione, i riflettori erano già spenti. Un voto, quello alla legge delega sulla riforma del lavoro, molto travagliato che il Movimento 5 Stelle ha tentato in tutti i modi di ostacolare. An
di Nicola Corda wROMA «Renzi pensa che il Senato sia come Gaza». Il tweet del senatore a 5 Stelle Nicola Morra fa tanto rumore che subito il capogruppo del Pd Zanda le bolla come «espressioni luride che sono un’offesa a chi ora sta soffrendo». Ecco il clima, dopo la decisione di contingent
di Nicola Corda wROMA «Renzi pensa che il Senato sia come Gaza». Il tweet del senatore a 5 Stelle Nicola Morra fa tanto rumore che subito il capogruppo del Pd Zanda le bolla come «espressioni luride che sono un’offesa a chi ora sta soffrendo». Ecco il clima, dopo la decisione di contingent
ROMA Non vogliono essere chiamati «onorevoli» e non parteciperanno ai talk show tv. Eccoli. Sono volti nuovi, di gente che «prima di Grillo» non sapeva neppure cosa fosse la politica, sono i 108 deputati e 54 senatori, per un totale di 162 neo-parlamentari: è il plotone degli eletti 5 Stel