Teatri, mostre, eventi a Venezia: nei manifesti murali il racconto del giorno in cui tutto si fermò

article Viaggio tra gli annunci sbiaditi incollati alle pareti che annunciavano la vitalità di una città e che ora attendono una ripartenza
article Viaggio tra gli annunci sbiaditi incollati alle pareti che annunciavano la vitalità di una città e che ora attendono una ripartenza
il raccontoIl giorno in cui la cultura si è fermata a Venezia, il teatro Goldoni programmava lo spettacolo Nudità di Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni. Palazzo Franchetti chiudeva l'esposizione sui Maestri del '900. La Fenice aveva in cartello il Pinocchio del librettista Paolo Madron e del composito
giovedÌ 6Mestre MusicaVincitore dell'ultimo Womex Award e di un Grammy con il progetto Silk Road Ensemble, Kayham Kalhor, virtuoso del kamancha persiano, è ospite di Candiani Groove, con il percussionista Benham Samain.Ore 21, Centro culturale Candiani, biglietti 15 euro. Treviso TradizioneIl Galata
article 50 titoli in 220 sere di spettacolo. Evento con Veneziani poi Righetto apre a Padova e Paolini a Venezia
Enrico Tantuccivideo
article MESTRE. La Biennale sbarcherà a Forte Marghera, con un progetto speciale collegato alla Biennale Architettura, diretta da Alejandro Aravena, che sarà inaugurata il 28 maggio per concludersi il 27 novembre Il Progetto Speciale Forte Marghera sarà curato dall'architetto Stefano Recalcati: una m...
article La notizia si aspetta da un giorno all’altro e potrebbe arrivare dopo la chiusura - in gloria - della Biennale Arti Visive. Comunque molto prima della scadenza del suo mandato, fissata per il 19 dicembre, come per il Consiglio di amministrazione della Biennale. La notizia è quella della riconferm...
La Biennale Architettura numero 14 è stata aperta al pubblico da sabato 7 giugno e chiuderà domenica 23 novembre 2014, ai Giardini della Biennale e all’Arsenale. La Mostra è affiancata da 65 Partecipazioni nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di
E’ “Indigene”, opera che coniuga coreografia e composizione, ideata congiuntamente dai direttori dei Settori Danza e Musica della Biennale di Venezia, lo spettacolo in prima assoluta che andrà in scena questa sera alle Corderie dell’Arsenale con inizio alle 20. Costituito da un dittico cor
musica di galuppi in basilica nnOggi alle 18.30, nella basilica di S. Marco, ricorrendo la dedicazione solenne della basilica ducale all’evangelista Marco, patrono di Venezia (8 ottobre 1094), si celebra, con la direzione di Francesco Erle, la liturgia “In Festo S. Petri Urseoli Ducis Vene
CA’ GIUSTINIAN Dall’archivio della Biennale immagini di danza L’atrio di Ca’ Giustinian, sede della Biennale a San Marco, ospita la mostra “L’idea del corpo. Merce Cunnigham, Steve Paxton, Julian Beck, Meredith Monk e Simone Forti dall’Archivio della Biennale ’60/’76”. I documenti in mostr
di Anna Sandri Tutti i fronti sono aperti, e sono tanti. A Ca’ Giustinian, sede della Biennale, agosto per tradizione non è mese di vacanza. È aperta la Danza, che sta facendo i bilanci del festival proposto da Virgilio Sieni, da poco concluso. È aperta Architettura, che sta sperimentando
Ultimi quattro giorni di eventi e grandi nomi alla Biennale Danza di Venezia. Da oggi a domenica i protagonisti più importanti saranno Keiin Yoshimura, Stian Danielsen, Jan Martens, Christian Rizzo, Virgilio Sieni, Dewey Dell e Meg Stuart. Si comincia oggi con una giornata carica di prime
Da oggi è possibile acquistare in prevendita i biglietti e gli abbonamenti per gli spettacoli del Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale, in programma dal 19 al 29 giugno. Sono 42 gli spettacoli in cartellone, di cui 28 in prima mondiale, con coreografi e danzatori f
glenn miller orchestra nnDiretta dal maestro Wil Salden, con il nuovo spettacolo “In The Miller Mood”, la Glenn Miller Orchestra farà rivivere il sound del leggendario autore swing, nel concerto in programma sabato 27 luglio, al teatro Goldoni di Venezia, alle 21. Prezzi dei biglietti dai
glenn miller orchestra nnDiretta dal maestro Wil Salden, con il nuovo spettacolo “In The Miller Mood”, la Glenn Miller Orchestra farà rivivere il sound del leggendario autore swing, nel concerto in programma sabato 27 luglio, al teatro Goldoni di Venezia, alle 21. Prezzi dei biglietti dai
Già in prevendita biglietti e abbonamenti degli spettacoli di Biennale College - Danza (28, 29, 30 giugno). 26 le creazioni inedite di questo primo programma, realizzato con più di 100 persone, guidati da coreografi e coreografe di fama come Micheletti, Di Stefano, Sciarroni, Zaides, Lebru
Pagina 1 di 1