"Transizione e Sviluppo: il futuro della Ue e delle Regioni": questo il tema dell'appuntamento di Confindustria e Confindustria Veneto, in programma a Venezia, venerdĂŹ, alle Procuratie Vecchie. Oltre a Enrico Carraro e Carlo Bonomi, sono attesi, tra gli altri, i ministri Gilberto Pichetto Fratin, R
MILANOL'arguzia di Arlecchino, la verve di Pulcinella. Al Festival delle Regioni inaugurato nella metropoli meneghina, Luca Zaia e Vincenzo De Luca rubano la scena ad un confronto istituzionale discretamente soporifero. Un duetto, il loro, che ravviva lo scontato copione della querelle Nord/Sud sul
MILANOÈ con la sfida dell'autonomia differenziata che si apre a Milano la prima edizione de "L'Italia delle Regioni", il festival delle Regioni e delle Province autonome. Tema maneggiato dalla premier Giorgia Meloni con accortezza, per non pizzicare alcune corde tese che nelle ultime settimane aveva
Niccolò Carratelli / Roma«Un pensiero agli 8 morti accertati per la frana di Ischia». Mancano pochi minuti a mezzogiorno quando le agenzie battono la dichiarazione di Matteo Salvini. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture non parla mentre affonda con i piedi nel fango di Casamicciola. Si tro
il retroscenaFilippo TosattoTra l'incudine nordista ( «L'autonomia è un diritto costituzionale») e il martello meridionale («Un'idea devastante che lacera il Paese»), la maggioranza di centrodestra conferma la rotta federalista ma, smussando i tratti più urticanti, ne condiziona il percorso alla rif
il retroscenaCarlo Bertini / Roma«La verità è che i Cinque Stelle restano il partito di Grillo, per cui destra e sinistra pari sono. E che Conte è un progressista della domenica, uno che fino a qualche mese fa non sapeva scegliere tra Le Pen e Macron». Ecco come Enrico Letta parla in privato dei Cin
Albino Salmaso / VENEZIACosa accomuna Luca Zaia e Luigi Brugnaro? Nulla come storia politica, se non la gara alla popolarità di due leader alla ricerca della ribalta nazionale.Il Doge Serenissimo del Veneto si destreggia tra le poltrone di presidente e ministro da quando aveva 30 anni e non ha rival
video Vincenzo De Luca, governatore della Regione Campania, ha tenuto una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia per illustrare il piano idrico regionale appena approvato. A margine della conferenza il Presidente ha risposto alle domande dei giornalisti e, sulla vicenda Ocean Viking, ha affermato: "Credo che non sia accettabile nessuno sbarco nè nel porto di Salerno nè di Napoli, chiariamolo bene da subito. Mi dicono che non ci sono in previsione altri sbarchi, ma chiariamo che non accetteremo sbarchi né nel porto di Napoli né nel porto di Salerno. La vicenda di Salerno è stata sgradevole, perché nessuno ha ritenuto di avvertire le istituzioni territoriali dell'arrivo di questa nave, è stata fatta un'operazione quasi clandestina, questo è intollerabile. Bisogna dialogare, informare le istituzioni e collaborare, non fare operazioni sottobanco e all'improvviso". Leggi l'articoloVideo LaPresse
video I minori non accompagnati a bordo della Ocean Viking, dopo i controlli sanitari e l'identikit, sono stati lasciati sbarcare e verranno smistati nei centri di accoglienza in provincia di Salerno. Gli altri migranti condotti nel porto campano dall'imbarcazione della ong Sos Méditerranée sono rimasti a bordo perché alcuni di loro risultano positivi al Covid. Il Presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato: "In relazione alla nave Ocean Viking attraccata nel porto di Salerno - senza nessuna comunicazione preventiva - è stata accertata dai primi sbarchi di migranti, la presenza di un numero elevato di soggetti positivi al Covid. Si ritiene indispensabile a questo punto, con la sola eccezione dei minori non accompagnati, il blocco degli sbarchi e lo stato di quarantena a bordo per tutti gli occupanti della nave in attesa della verifica puntuale della situazione sanitaria da parte delle competenti autorità della sanità marittima". Nelle immagini il trasferimento nei pullman di alcuni migranti Video di Paolo Manzo Leggi l'articoloVideo Local Team - Paolo Manzo
video ''Onestamente di questa crisi di governo, prodotta in questi termini, in Europa e nel mondo non ci ha capito niente nessuno. Il governo ha avuto la fiducia e il presidente del Consiglio si dimette. È chiaro che facciamo la figura dei disturbati mentali". Lo ha detto il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, rispondendo ai cronisti che chiedevano se avesse firmato l'appello promosso da sindaci e presidenti di regione in cui si chiede al presidente del consiglio Mario Draghi di proseguire nell'azione di governo. ''Non ho firmato niente, l'appello l'ho fatto a voce. Se volete vado dal notaio e firmo pure io", ha precisato con la solita ironia De Luca. Segui la direttaVideo LaPresse
IL VERTICEFilippo TosattoIl progetto di autonomia differenziata illustrato dal ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini raccoglie consensi bipartisan ma le tensioni riaccese dallo strappo nel M5S sconsigliano scorciatoie e inducono i governatori a sollecitare un impegno diretto di Mario
il retroscenaNiccolò Carratelli / ROMAMentre la scissione si sta ancora consumando, il progetto politico di Luigi Di Maio prende forma e muove verso il centro. «Per ora non siamo un partito, ma un contenitore», dicono i suoi parlamentari, ribadendo quello che il ministro degli Esteri aveva già spieg
video "Il Pd da due anni regge, regge bene, ma non ha alcuna capacità espansiva, è inchiodato al 20 - 22%. Non è possibile". Lo dice il governatore del Pd Vincenzo De Luca parlando nel corso della presentazione del suo libro 'La democrazia al bivio' a Napoli."C'è un 30% di elettori che ha cambiato posizione, ma oggi - osserva - il consenso lo puoi trovare in maniera trasversale a condizione che tu riesca a dare un messaggio chiaro. Se sui temi della giustizia e della sicurezza non dici nulla, non raggiungi il ceto medio. Non parlo di fascisti autoritari, ma di padri di famiglia che vogliono vivere tranquilli. A questa gente non diciamo nulla"."Io - insiste il presidente della Regione - mi deprimo quando sento alcuni esponenti del pd sembra che si esprimano come se stessero leggendo il bollettino meteorologico"(Video Regione Campania)
video "Rimpiango Aldo Moro, Andreotti, i nostri grandi uomini di Stato che prima di aprire bocca conoscevano la storia dei paesi dell'Europa e non erano semianalfabeti di ritorno come il segretario della Nato". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, parlando della guerra in Ucraina all'assemblea di Confindustria Benevento. (Video Regione Campania)
Filippo Tosatto / VERONAIl sole, la folla, l'ebbrezza. Vinitaly riapre in presenza dopo un biennio a tinte fosche e ad inaugurare la vetrina di Verona è il ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli: «Questa è l'edizione della ripresa, segue un 2021 incredibile con 7,1 miliardi di esporta
Laura Berlinghieri / VENEZIAAlla bordata del presidente campano Vincenzo De Luca - che definisce "operazioni di rapina" le varie azioni, a suo dire perpetrate dalle regioni del Nord ai danni di quelle del Sud - Luca Zaia decide di non replicare. «Sulle dichiarazioni di De Luca non diciamo niente» fa
video La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese incontra don Maurizio Patriciello, il parroco di Caivano sotto scorta a seguito della bomba collocata la notte tra il 12 e il 13 marzo davanti alla chiesa del Parco Verde. La responsabile del Viminale è a Napoli, in prefettura, per la sigla con il governatore Vincenzo De Luca del protocollo d’intesa sul “numero unico d’emergenza europeo”. Poi la partecipazione al Forum sui beni confiscati.Dario Del Porto
ROMAWeekend senza mascherina all'aperto e via alle danze con la riapertura delle discoteche dopo un anno e mezzo. Sono le nuove tappe della marcia verso il graduale allentamento delle restrizioni favorito dalla discesa dei contagi e del calo della pressione sugli ospedali.I dati del bollettino confe
il rendicontoAlbino SalmasoCome raccogliere 1.876.022 voti pari al 76,8% senza spendere nemmeno un centesimo e scaricare i costi sulla Lega di Salvini, che non li ha ancora resi pubblici. Può entrare nei manuali della politologia la campagna elettorale di Luca Zaia per le elezioni regionali 2020: il
il casoMaria Berlinguer / romaTutti in classe, forse. Oggi riaprono le scuole salvo in Campania e in Sicilia. Ma sono tanti i governatori e i sindaci che chiedono al governo di posticipare il ritorno tra i banchi per evitare l'impennata dei contagi tra gli alunni e il personale scolastico. Vincenzo