VENEZIA Almeno altre 48 ore di attesa prima che il Consiglio dei ministri - convocato per domani pomeriggio - indichi il nome del commissario che dovrà guidare Venezia fino alle elezioni amministrative di primavera, dal momento che risulta anche molto improbabile l’ipotesi di una contestua
La vicesegretaria del Pd Debora Serracchiani (nella foto) ha incontrato ieri a Palmanova il vicesindaco di Venezia, Sandro Simionato, il segretario cittadino, Emanuele Rosteghin, quello provinciale Marco Stradiotto e il segretario regionale Roger De Menech. Nel corso dell'incontro è stato
di Gianni Biasetto wDUE CARRARE (Padova) Umberto Bossi acclamato al grido di «Padania libera» da più di 200 fedelissimi, ieri sera al ristorante Le Querce di Due Carrare. Alle 21, quando il Senatùr entra in sala il popolo leghista ha già consumato il primo. Il clima è caldo, ci sono i cons
CALDOGNO. Il bacino di Caldogno è solo il primo di una serie di sei invasi la cui procedura amministrativa è attualmente in corso, dopo l’alluvione del 2010. Ma altri cinque sono ritenuti necessari. Il volume complessivo degli 11 bacini è di poco più di 60 milioni di metri cubi e gli ettar
MESTRE Matteo Renzi? Incompatibile con la componente di tradizione comunista e socialdemocratica del Pd. Parola di Massimo Cacciari (nella foto) che ieri da Mestre ha spiegato che il giovane sindaco di Firenze rischia, in caso di vittoria, di dividere il suo partito invece di unirlo. Ren
VICENZA Lo hanno voluto chiamare «Renato Del Din» il nuovo sito americano statunitense che oggi verrà inaugurato a Nord di Vicenza. È destinato ad ospitare una base miliare a Vicenza, ma per tutti i vicentini quella struttura rinata come un’araba fenice dalle ceneri della vecchia caserma
di Filippo Tosatto wVENEZIA «L’alluvione di questi giorni è una calamità che ci mette in ginocchio, un’altra catastrofe dopo quella del 2010. Chiedo l’aiuto del Governo, credo che il Veneto ne abbia diritto, lasciando diciotto miliardi di tasse l’anno a Roma: se avessimo la disponibilità d
di Albino Salmaso wPADOVA Primarie del centrosinistra: il Veneto sceglie Pierluigi Bersani ma il trionfo del leader Pd con 77.958 voti pari al 41,18% è frenato dall’effetto Laura Puppato: la capogruppo democratica in consiglio regionale ottiene quasi il 10% ed erode cinque punti a Vendol
Quasi tre ore di vertice ieri a Caldogno, per raggiungere un’intesa sulle indennità di esproprio e di servitù sui terreni interessati al bacino di laminazione del paese vicentino. A presiedere il vertice l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte accompagnato dal dirigente regiona
ROMA Tutti a Roma, per decidere le regole con cui lanciare la grande sfida delle primarie: dopo il trionfo di Prodi nel 2005 e la vittoria (inutile) di Veltroni nel 2007, ora il centrosinistra si prepara a sperimentare il doppio turno. Bersani ha mandato un segnale preciso a Matteo Renzi
VICENZA Pace condizionata tra il sindaco di Vicenza Achille Variati e la sua vice Alessandra Moretti. I termini per continuare a convivere sotto la stessa amministrazione comunale sono stati fissati ieri in una telefonata, cui seguirà comunicato, nella quale il sindaco renziano e la port
VENEZIA L’accoglienza che il Pd veneto riserva alla candidatura alle primarie della capogruppo in consiglio regionale Laura Puppato è più che tiepida. Quasi fredda come l’aria che ha portato l’anticipo d’autunno. Inaspettata per tutti. Indesiderata da molti. Superflua per qualcuno. E arr
VICENZA Buoni ultimi arriviamo anche noi: sarà l'Anas a progettare l'anello tangenziale che collegherà la nuova base americana Dal Molin di Vicenza alla circolazione locale. Lo hanno annunciato il commissario governativo al Dal Molin Paolo Costa e il sindaco di Vicenza Achille Variati. «Do
di Enrico Ferro wPADOVA Ucciso a sangue freddo con un colpo di pistola in faccia, sulla panchina di un parco pubblico, mentre stava tentando di smaltire la sbornia della sua notte folle. L’ultima. Saber Labidi, 34 anni, tunisino residente in Francia, sposato e padre di una figlia, muratore
PADOVA A conclusione delle manifestazioni venete per i 150 anni dell'Unità d'Italia, oggi alle 10 il Consiglio regionale torna a Padova, nell'aula magna del Bo, per suggellare un anno di iniziative tricolori: «Il 150° è stato un momento di grande partecipazione civile e sociale», afferma