il casoDieci anni persi. Senza provare un'alternativa che poteva essere a portata di mano. Ignorando un progetto che poteva essere valutato - e realizzato - molto tempo fa. Abusi e omissioni su cui adesso i comitati annunciano un esposto alla magistratura. La sentenza del Tar del Veneto sul progetto
il caso«Se le regole fossero state rispettate, il terminal Venis Cruise al Lido oggi sarebbe in funzione, E la nave da crociera Holland invece di andare a Trieste causa vento avrebbe tranquillamente ormeggiato al nuovo terminal di San Nicolò». Così Cesare De Piccoli, già vicesindaco e viceministro a
article il caso«Se le regole fossero state rispettate, il terminal Venis Cruise al Lido oggi sarebbe in funzione, E la nave da crociera Holland invece di andare a Trieste causa vento avrebbe tranquillamente ormeggiato al nuovo terminal di San Nicolò». Così Cesare De Piccoli, già vicesindaco e viceministr...
A,V
article Piace a Tommasini (coop Portabagagli) l’idea degli approdi fuori dalla laguna E intanto Duferco impugna davanti al Tar il bando di concorso per l’off shore
Eugenio Pendolini
article Emendamenti Pd approvati in commissione anche con il sì di Lega e Forza Italia. No al Vittorio Emanuele, sì a “Classe Venezia”. Ferrazzi: «Un passo importante»
Alberto Vitucci
Un terminal a Punta Sabbioni pronto in tre anni. L'unico approvato dalla commissione Via. Ridotto rispetto all'ipotesi originaria. Con i passeggeri trasportati dalla Marittima a bordo di motonavi elettriche. Duferco e Dp consulting rilanciano il loro Venis Cruise, progetto alternativo alle grandi na
article Un terminal a Punta Sabbioni pronto in tre anni. L’unico approvato dalla commissione Via. Ridotto rispetto all’ipotesi originaria. Con i passeggeri trasportati dalla Marittima a bordo di motonavi elettriche. Duferco e Dp consulting rilanciano il loro Venis Cruise, progetto alternativo alle grandi...
A.V.
Cavallino - cHIOGGIAOpere di compensazione e fondi della Legge Speciale per la salvaguardia del territorio. Su questi punti hanno insistito ieri nel Comitatone i sindaci della gronda lagunare. «Abbiamo chiesto al Governo che nella nuova Agenzia per la laguna sia prevista una rappresentanza degli ent
article Cavallino - cHIOGGIAOpere di compensazione e fondi della Legge Speciale per la salvaguardia del territorio. Su questi punti hanno insistito ieri nel Comitatone i sindaci della gronda lagunare. «Abbiamo chiesto al Governo che nella nuova Agenzia per la laguna sia prevista una rappresentanza degli ...
Elisabetta B. Anzoletti Francesco Macaluso
Vera Mantengoli / veneziaDa anni il progetto Venis Cruise 2.0, noto anche come Duferco-De Piccoli, è fermo nei cassetti dei ministeri a Roma, in attesa di una risposta.Qualche giorno fa lo Studio Duferco Italia Holding, a firma di Cesare De Piccoli e del professore Antonio Gozza, ha inviato una lett
article I Cinquestelle rilanciano: «Navi fuori dalla laguna». Vanin e Contorti: «Un bel progetto». Il Venis Cruise sul tavolo, ma manca l’ok dei Beni culturali
Alberto Vitucci
VENEZIA: «Non abbiamo avuto contatti con il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, ma se il suo intendimento fosse quello di prendere in considerazione il nostro progetto, la cosa non potrebbe che farci piacere perché significa che il governo sta lavorando finalmente per una soluzione defin
Enrico TantucciVENEZIA. Alla ricerca di una soluzione per il terminal alternativo per il passaggio delle grandi navi guadagna punti, almeno nel dibattito ministeriale, il progetto del terminal crocieristico galleggiante di fronte al Lido, "Venis Cruise 2.0" proposto dalla società dell'ex vicesindaco
article Mal di pancia nel Movimento 5 Stelle veneziano per l’ipotesi caldeggiata da Costa e scelta da Toninelli
Alberto Vitucci
article Nell’incertezza del governo sulle alternative a San Marco, i progettisti di Venis Cruise vanno avanti. Domani a palazzo Franchetti (ore 15.30) promuovono un incontro pubblico per fare il punto sull’avanzamento del progetto della nuova Marittima al Lido e sul sistema dei collegamenti. Sarà esposti...
A.V.