La città si svuota ma c'è chi a Venezia continua a darsi da fare con iniziative culturali. Torna, ad esempio, il Cinema Galleggiante di fronte agli ex Cantieri Lucchese della Giudecca e la poesia di trovarsi in mezzo alla laguna a guardare un film. Ideata da Edoardo Aruta e Paolo Rosso di Microclima
article Con il ritorno dei viaggiatori, i proprietari degli alloggi si riavvicinano al vecchio business: già riaperti settemila alloggi
Mitia Chiarin e Maria Ducoli
article Distribuiti oltre 32 milioni di euro per sistemare i danni, ma resta ancora molto da fare. Tesserin: «Basilica ancora fragile»
Vera Mantengoli
article Il Rinascimento di Venezia è possibile? Ne ha parlato l'urbanista Sergio Pascolo al Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Al centro della presentazione del Venice Urban Lab, un laboratorio urbano aperto alla città che intende promuovere proposte concrete per una rinascita della città.L'aut...
V.M.
La nuova associazione SUMus sarà presentata il prossimo 2 giugno alle 17 nel Teatrino di Palazzo Grassi, accompagnata dalla presentazione del documentario "Venezia, il faro del mondo", che ne illustrerà in parte le finalità. Saranno presenti anche i rappresentanti delle altre associazioni che sosten
mazzorboOggi dalla mattina presto fino alle 14 l'associazione Venice Calls organizza una raccolta di rifiuti a Mazzorbetto con l'aiuto dei volontari. Purtroppo questa lingua di terra pubblica è diventata una discarica abusiva con materiale come eternit, già segnalato alle forze dell'ordine e rimosso
article mazzorboOggi dalla mattina presto fino alle 14 l’associazione Venice Calls organizza una raccolta di rifiuti a Mazzorbetto con l’aiuto dei volontari. Purtroppo questa lingua di terra pubblica è diventata una discarica abusiva con materiale come eternit, già segnalato alle forze dell’ordine e rimo...
V.M.
article Il Comune l’ha tolta dall’elenco dei beni in vendita per farne spazio verde ma ancora non c’è un piano: ci hanno provato i ragazzi di Venice Calls
eugenio pENDOLINI
LA STORIAL'ex Favorita del Lido, eterna incompiuta. Più di 18 mila metri quadri di area verde attrezzata di proprietà del Comune, oggi sommersa dalla vegetazione e dal degrado. Ex circolo ricreativo dei dipendenti dell'ospedale al Mare, luogo di ritrovo fin dagli anni '70 per intere generazioni di r
VENEZIAMille regali di Natale per i bisognosi. Una scatola, qualcosa di caldo, qualcosa di dolce, qualcosa di utile, qualcosa per la persona e un biglietto di parole gentili. L'iniziativa di Vetrina del volontariato e della solidarietà insieme a Venice Calls, insieme all'assessorato assessorato dell
la storiaDurante il lockdown hanno realizzato che per sopravvivere dovevano unirsi e fare fronte comune. È nata così la nuova realtà veneziana Rete Cinema Laguna che ha l'obiettivo di promuovere il cinema indipendente e di portarlo nei luoghi più periferici. Formata da otto associazioni (Cineclub Ve
article Assembramenti tra campo Santa Margherita e Ormesini. Generazione ’90: «Manca chiarezza e organizzazione»
vera mantengoli
«È comodo pensare che tutta la colpa degli assembramenti sia dei giovani, ma se andiamo a scavare più a fondo vedremo che i giovani sono l'effetto finale di una serie di mancanze che partono anche dagli adulti». La pensa così Giampietro Gagliardi, 26 anni, fondatore dell'associazione Generazione 90.
article Un progetto dell’archeologo Marco Paladini in collaborazione con Ca’ Foscari: «Inviate i contributi per creare una memoria collettiva»
Vera Mantengoli
article pellestrinaPlastic Free Onlus, organizza il primo evento ufficiale a Venezia: una passeggiata ecologica di un paio d’ore con pulizia volontaria delle spiagge di Pellestrina: il ritrovo è per sabato alle 16 alla fermata Pellestrina Cimitero. Ad un anno di vita, Plastic Free Onlus, ha già raccolto ...
È in programma domani alle 18.30 il secondo appuntamento di Walking (The) Trajectories: Venezia come modello per il futuro?, il ciclo di conversazioni itineranti gratuite con ospiti ed esperti locali attraverso la città di Venezia organizzate dal programma di studio Ocean Fellowship di TBA21-Academy
L'INTERVISTADa un giorno all'altro si sono ritrovati soli, chiusi tra le mura di casa e senza più lo sguardo o la carezza di una persona cara. Ogni giorno si parla dell'impatto del coronavirus sull'economia, ma poco dell'effetto della pandemia sugli anziani che, in molti casi, si sono sentiti soltan
veneziaLi abbiamo visti rimboccarsi le maniche e aiutare Venezia quando era sommersa dalle maree eccezionali. Ora i giovani di Venice Calls tornano alla ribalta con "Uno sguardo su Venezia" per occuparsi di quei temi che li hanno da sempre contraddistinti, ossia i temi di una città sostenibile. Lo f
Nadia De LazzariVENEZIA."Lo Stato funziona in modo perfetto solo con il volontariato in un Veneto solidale". Parte da questo importante pensiero l'intervista al Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, nonché presidente della Conferenza episcopale del Triveneto (15 diocesi), che accende una scintill
L'hanno rialzata e vogliono continuare a prendersene cura. Ieri ai Crociferi l'associazione di giovani veneziani Venice Calls ha raccontato la sua storia e illustrato come vuole investire i soldi ricavati dalla raccolta fondi dello scorso 12 novembre. Il ricavato di 4.500 euro è stato donato dall'ar