di Marta Artico wQUARTO D’ALTINO Si chiama “accordo di programma per lo sviluppo della “comunita competitiva venezia-est”, ed è stato votato durante l'ultimo consiglio comunale di Quarto. Il documento vede un accordo tra l’Università Ca’ Foscari Venezia, Confindustria e i comuni di Quarto
ORIAGO «La manifestazione Oriago in Fiore è andata a gonfie vele, ma durante l’evento purtroppo si sono verificati furti di biciclette dalle rastrelliere predisposte per i visitatori e ne sono sparite una decina». A denunciare l’episodio, sia i residenti che la Pro Loco di Mira. Quest’ulti
MARCON Entro settembre le scuole Marconi e Don Milani saranno a prova di infiltrazioni. Martedì sera si è svolta un’affollata assemblea (150 i genitori presenti) convocata dal Comune di Marcon, dopo che dal soffitto di una classe quarta si ea staccata la finitura dell’intonaco, piombata a
MOGLIANO Ora è ufficiale: i re dei giubbotti entrano in villa. Con il ragguardevole importo di tre milioni di euro, villa Bianchi De Kunkler e il suo “grandioso parco” saranno presto di proprietà di Duvetica Industrie Spa e di Arzana srl. Nei giorni scorsi il comune di Mogliano ha definiti
Un incidente e lunghe code da compere pre-natalizie, ieri sera, intorno alle 18, hanno creato non pochi problemi per la viabilità compresa all’interno del cosiddetto quadrante dell’Auchan. L’incidente è avvenuto sulla tangenziale all’altezza della Castellana in direzione di Padova. Nulla d
MARGHERA «Quello che sta succedendo nelle case Ater in via del Bosco a Catene è la conseguenza delle politiche sbagliate del comune di Venezia. I residenti hanno anche segnalato una nuova occupazione abusiva di appartamenti. In sostanza un reato. E il Comune che fa? Resta a guardare?». A p
MIRANO Prof turchi a Mirano, per studiare le invenzioni degli studenti dell’Itis Levi e dell’istituto Ponti. Da tempo le due scuole si sono dedicate allo sviluppo del progetto “Casa dell’energia”, per costruire all’interno del distretto scolastico un’abitazione sostenibile sotto il profilo
CAVALLINO Rinviata la regata di San Francesco Bloccata per maltempo la Regata di San Francesco prevista per stamattina in partenza da Lio Grando con arrivo a Treporti. La gara e i festeggiamenti di chiusura del Palio Remiero con le premiazioni delle contrade sono stati posticipati dagli a
JESOLO Da un anno, ormai, chiediamo l'illuminazione di via Roma destra perché troppo buia anche alle prime luci dell'alba quando la gente esce dai local". Martino Sacilotto è il presidente del comitato Jesolo 2. Ha scritto diversi mesi fa che via Roma era poco illuminata e inviato la let