Rabbia a Malcontenta: «Depositi pericolosi, vanno spostati lontano dalle case»

article L’impianto della San Marco Petroli non sarà trasferito. Una delibera seppellisce ogni ipotesi di bonifica
Alessandro Abbadirarticle L’impianto della San Marco Petroli non sarà trasferito. Una delibera seppellisce ogni ipotesi di bonifica
Alessandro AbbadirMitia ChiarinLa San Marco Petroli che secondo i piani del Vallone Moranzani doveva spostarsi nell'area dei 23 ettari, liberando da una difficile convivenza l'abitato di Malcontenta, rimane al suo posto. In commissione comunale è scontro tra maggioranza ed opposizione. Insorge Gianfranco Bettin, di V
article Dopo il braccio di ferro con Veritas la Regione decide di affidare alla società il sito dove verranno stoccati i fanghi dei canali. Sifa vuole 8 milioni di indennizzo
Francesco Furlanarticle Il presidente della Municipalità di Marghera: «Poi verranno piantati gli alberi». Dal Corso: «Ma che fine hanno fatto le risorse per il bosco Brombeo?»
Alessandro Abbadirarticle Fermo il progetto di riqualificazione di Porto Marghera. La Regione lo ha affidato a Veneto Acque dicendo no a Veritas
Francesco FurlanParte dal Comitato tutela, salute e ambiente di Malcontenta una lettera a Regione, Città metropolitana e Comune per un incontro pubblico in cui si illustri lo stato di avanzamento dei lavori del Vallone Moranzani e dia risposte ai tanti interrogativi che i lavori del Vallone (in cui verranno sepolti
article La San Marco Petroli, che non si trasferirà più, incasserà 1,6 milioni di euro. La nuova opera viaria costerà 1,2 milioni
Gianni favaratoTroppi ritardi e cambi di programma. A dodici anni dalla firma l'Accordo di Programma per il Vallone Moranzani per la realizzazione discarica che avrebbe dovuto ospitare i fanghi scavati dai canali industriali, previo interramento elettrodotti ancora irrealizzato, subisce nuove modifiche. Un decreto
article A 12 anni dalla firma dell’Accordo di programma, la discarica per i fanghi non è ancora agibile e i tempi di realizzazione delle opere viarie si allungano
Gianni FavaratoIl Tavolo tecnico paritetico sul progetto di potenziamento dell'inceneritore di rifiuti (Css) con recupero termico di Fusina, avvito dal ministro per l'Ambiente, Sergio Costa, l'assessore regionale all'Ambiente, Giampaolo Bottacin non convince né la municipalità di Marghera, né i comitati e le assoc
article Bettin sul tavolo tecnico aperto tra governo e Regione: «Un espediente per dilazionare l’approvazione già decisa»
article «La cancellazione di una parte consistente di quanto previsto nell’Accordo per il Vallone Moranzani a Marghera ad opera della Giunta Regionale non è altro che l’ennesima prova di un totale disinteresse per il nostro territorio». Queste le parole, critiche, di Andrea Ferrazzi, capogruppo del Pd in...
Gianni FavaratoI pericolosi depositi della San Marco Petroli spa spostati più all'interno di Porto Marghera, più lontani dal nucleo resididenziale di Malcontanta che aspetta questo momento da dodici anni. I giganteschi tralicci dell'alta tensione interrati e un parco urbano lineare da far invidia a
article La Giunta regionale ha cancellato con una delibera lo spostamento dei depositi previsto dall’Accordo del 2008
Gianni FavaratoAl via il procedimento autorizzativo da parte del Ministero dello Sviluppo economico per il progetto di Terna dell'elettrodotto interrato tra Malcontenta e Fusina nei Comuni di Venezia e Mira. I cittadini, e in particolare i proprietari delle aree interessate dalle opere, potranno così prendere visi
article L’intervento da 190 milioni esteso fino e Padova comprende anche l’eliminazione degli elettrodotti aerei nell’area del Vallone Moranzani
Alessandro Abbadirarticle Vallone Moranzani, si comincia dallo stralcio funzionale dell’area Malcontenta-Fusina. Marcato: «Una bella notizia»
M.CH.Francesco FurlanVENEZIA. «Vogliamo darci ancora un mese? Va bene. Ma troviamo l'intesa, aggiustiamola se necessario, ma firmiamo l'accordo». È una sorta di appello quello che lancia il presidente del Porto, Pino Musolino, sulla trattativa in corso con il Comune sulle cosiddette aree di "interazione
article MIRA. «Daremo battaglia su tutti i fronti per fermare il ritorno del progetto Romea commerciale che ha annunciato la Regione. Proprio per questo siamo pronti a nuove manifestazioni, anche sulla statale 309 se l’ipotesi acquistasse concretezza. Invece di pensare a progetti mastodontici che deturpa...
A.Ab.article In Riviera tutti concordi: «Assurdo interrare la linea tranne che nel Comune di Mira». Il 15 assemblea a Vigonovo
Alessandro AbbadirPagina 1 di 3