Pianoforti Fazioli, l'eccellenza italiana compie 40 anni

video I pianoforti Fazioli compiono 40 anni. Il loro nome, nel tempo, è diventato sinonimo di eccellenza italiana. Questo ha permesso alla fabbrica di Sacile (Pordenone), fondata dall’imprenditore, ingegnere e pianista Paolo Fazioli nel 1981, di non subire battute d’arresto neppure durante la Pandemia. Dopo una seconda fabbrica avviata nel 2001 e la Fazioli Concert Hall inaugurata nel 2004, ora l’obiettivo è progettare un centro musicale aperto agli artisti, dove poter provare gli strumenti, consultare libri e ascoltare dischi. (a cura di Eleonora Giovinazzo)(immagini dell’archivio Fazioli; clip tratta dal video di Michele Missinato, a cura di Valentina Voi)

M5S: la base fa l’esame ai candidati

BELLUNO Sono arrivati da Salzano, Verona, Chioggia, Maserada. «Facendo car pooling» specificano, «perché noi lavoriamo». Entra nel vivo la competizione all'interno del Movimento 5 Stelle per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Veneto. Ieri si è tenuta la prima "graticola"

I Comunali chiedono l’aiuto del governo

di Enrico Tantucci Cercasi soluzione «romana» per salvare il bilancio del Comune di Venezia. Nonostante i tagli pesanti alle retribuzioni dei dipendenti di Ca’ Farsetti - trasformatasi in un’autentica polveriera, con l’”assedio” dell’altro ieri al commissario straordinario Vittorio Zappalo

Cinquecento firme per fermare i profughi

di Carlo Mion Cinquecento firme in due giorni, trecento solo ieri mattina davanti alla chiesa in occasione delle due messe domenicali. Trivignano si ribella alla decisione di realizzare nella ex scuola elementare Parolari, il centro di smistamento per profughi, il cosiddetto hub. Ieri matt

Moraglia rompe con il Consorzio

«È preciso convincimento del Patriarca - che è anche Gran Cancelliere del Marcianum - che il contesto attuale richieda segni di novità nell'intendere e vivere i rapporti tra le istituzioni civili e quelle ecclesiali. In tal senso, si ritiene necessario che vada ripensato e giunga ormai a t

Scoppia la protesta in difesa degli alberi

LIDO È ripartita la mobilitazione di comitati ambientalisti e cittadini per gli alberi del Gran Viale. Nel corso dell’estate dovrebbero essere completati gli interventi di abbattimento di tutti quelli presenti attualmente su ambo i lati della principale strada dell’isola. Da Piazzale Santa

Alitalia, la trattativa si complica

ROMA Il primo incontro fra Alitalia e sindacati sugli esuberi annunciati dall’azienda con il nuovo piano industriale ha registrato un clima «teso», il confronto, proseguirà da lunedì 16 giugno. È quanto hanno riferito i sindacati che ieri hanno incontrato l’amministratore delegato, Gabriel

Lavoro pubblico, si riparla del contratto

di Vindice Lecis wROMA Qualcosa si muove sul fronte del rinnovo del contratto degli statali. Il 45esimo punto della riforma che il ministro Madia presenterà nel Consiglio dei ministri di venerdì è, appunto, quello del rinnovo della parte economica chiesto dai sindacati. Un passo in avanti

Maxi rissa: pugni, calci e un ferito

di Roberta De Rossi Una scazzottata, durata quattro accesissimi minuti, ha infiammato ieri pomeriggio il piazzale della stazione, con i giovani dei centri sociali decisi ad impedire - al grido di «Fuori i fascisti da Venezia» - la manifestazione contro la multiculturalità organizzata dai “