Il segretario Usa John Kerry da Papa Francesco

video
video
ROMA Dopo il voto di fiducia, la riforma della Pubblica Amministrazione è più vicina al traguardo. Oggi è atteso il voto finale della Camera. Poi il testo passerà al Senato, per essere convertito entro il 23 agosto. Queste le misure più importanti. Stop trattenimento in servizio. Dalla fin
di Gabriele Rizzardi wROMA «All’ostruzionismo si risponde con la calma e la perseveranza, togliendo, uno a uno, i sassi dai binari, sminando il campo dalle insidie. Agosto o settembre non è questione di vita o di morte, è però un mese perso». Alla vigilia della settimane cruciale che si ap
Il giorno 25 luglio è mancato all'affetto dei suoi cari GABRIELLO TONIATO di anni 72 Ne danno il triste annuncio la moglie ROSALBA, i figli, le nuore, il genero, i nipoti, il fratello, le sorelle, le cognate, parenti e amici tutti. I funerali avranno luogo mercoledì 30 luglio alle ore 16 n
di Gabriele Rizzardi wROMA Ostruzionismo, fischi, contestazioni e qualche boato. La riforma del Senato approda nell’aula di Palazzo Madama e Maria Elena Boschi, impegnata a difendere il progetto fortemente voluto dal governo, deve affrontare la sua prima contestazione. Tutto avviene in poc
VENEZIA Dalla carta igienica che il Consorzio comprava al Magistrato alle Acque, alle palette e i lampeggianti di polizia che gli indagati si procuravano per messinscena da finti '007'. Fatti curiosi e grotteschi nell’inchiesta Mose. Intercettazioni e interrogatori degli arrestati hanno po
Spiazzati e molto preoccupati dall’apertura di Grillo, i maggiorenti di Forza Italia provano a “difendere” il posto occupato da Berlusconi al tavolo delle riforme . E per riuscirci, tentano di spaventare il premier. «Renzi incontri pure chi vuole in streaming o meno, ma dedichi la sua atte
KIEV I filo-russi liberano dopo otto giorni gli osservatori militari dell’Osce proprio mentre Kiev stringe l’assedio su Sloviansk, bastione della protesta separatista, allungando il bollettino di guerra: 5 morti e 12 feriti tra le forze ucraine; 15 vittime tra le file dei ribelli, di cui 4
ROMA Somministrava dosi massicce di insulina ad anziani fragili ma non diabetici, ad altri dava psicofarmaci. Loro che avevano dai 70 e i 90 anni si facevano iniettare quella terapia senza alcun timore, si fidavano di quell’infermiere che invece a poco a poco li ha uccisi. Sette persone so
NEW YORK In un faccia a faccia organizzato in poche ore, il segretario di Stato Usa John Kerry e il ministro degli esteri russo Serghiei Lavrov si sono incontrati ieri a Parigi per tentare di disinnescare la crisi ucraina. Le richieste di Mosca sono chiare, e comprendono «una nuova Costitu
di Fiammetta Cupellaro wROMA Multa o non multa? Pago o non pago? Da giorni, i vigili urbani di tutti i comuni e gli automobilisti di ogni Regione si pongono la stessa domanda. Uno davanti all’altro aspettano che sindaci e ministero dei Trasporti si mettano d’accordo sulle gestione del paga
di Natalia Andreani wROMA La Crimea ha votato. E ha detto sì alla secessione dall’ Ucraina. Un plebiscito di sì: il 93 per cento, secondo i primi exit poll diffusi, con un’affluenza alle urne che si è attestata al 75 per cento. E mentre l’Occidente ribadisce che il referendum è illegale e
di Enrico Tantucci wVENEZIA Il “Salva Venezia” è nel caos, in una giornata parlamentare convulsa. Il disegno di legge che metterebbe il Comune, e soprattutto i dipendenti comunali, al riparo dai pesanti tagli alle retribuzioni previsti dallo sforamento del Patto di stabilità del 2013 è sta
ROMA Da una parte il popolo di Kiev che dopo la cacciata dal potere di Viktor Yanukovich, ieri ha approvato in piazza la formazione del nuovo governo destinato ad insediarsi entro stasera. Dall’altra l’ira del Cremlino, che vede minacciati i propri interessi e che dopo avere inviato i blin
di Alessandro Ragazzo wSALZANO C’è sgomento nel comune di Salzano per quanto successo in via Frusta. La notizia della morte di Giuseppina Baiano ha scosso tutta la comunità, dal sindaco Alessandro Quaresimin al parroco don Paolo Cargnin. Solo ieri mattina hanno saputo quanto successo e anc
VENEZIA Nei tempi pre-crisi era una certezza: gestire un bar, una pizzeria o un ristorante in Veneto, seppur faticoso e impegnativo, garantiva un incasso dignitoso. Dal 2008 in poi, però, le cose sono cambiate e le famiglie hanno iniziato a centellinare la cena fuori casa, la pizza, perfin
di Maria Rosa Tomasello wROMA Un colpo di coda inatteso del presidente americano conclude il G20 di San Pietroburgo, in cui il fronte dei Grandi si spacca davanti al rebus siriano, con la Russia ferma alla guida del fronte non interventista. Con uno scatto finale, Barack Obama esce dall’
RAMALLAH Perdere questa occasione per la pace sarebbe «un misfatto». Il premier Enrico Letta va dritto al punto parlando a Ramallah al fianco del presidente dell’Anp Abu Mazen e spiega che ormai i tempi degli accordi di pace raggiunti a Oslo o a Washington sono lontani, «la pace va firma
israele-palestina Kerry a Roma, incontri e trattative Il segretario di Stato Usa John Kerry è arrivato ieri a Romadove ha incontrato il capo negoziatore israeliano Tzipi Livni e il ministro degli Esteri giordano Nasser Judeh. Kerry si recherà di nuovo in Israele e nei territori palestinesi
LONDRA La preoccupazione per le sorti di Domenico Quirico, l’inviato della Stampa di cui si sono perse le tracce in Siria ormai da un mese, diventa paura. «Il fatto che non ci sia stata nessuna reazione alla notizia» della sua scomparsa - annunciata il 29 aprile dal direttore della Stampa
Pagina 1 di 1