il caso«Di chi stiamo parlando? A chi vogliamo chiedere conto di queste guerra di aggressione? Ai capi di Stato. A coloro che hanno preso la decisione politica di iniziare la guerra e a tutte quelle persone che portano avanti questa decisione al più alto livello miliare». Il procuratore generale ted
video "La democrazia è un lavoro costante, non si finisce mai, non puoi metterla in una scatola e mantenerla cosi' senza far nulla. In Italia si vedrà alla fine delle elezioni: se le cose andranno verso una situazione difficile, abbiamo gli strumenti". Con queste parole la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha risposto ad una domanda sulle elezioni politiche italiane durante un evento all'Università di Princeton, negli Stati Uniti. SEGUI LA DIRETTA
L'unità di intenti che si è costruita a Bruxelles quando si è trattato di arginare le conseguenze del Covid con una generosa pioggia di miliardi - 291 solo all'Italia, il mitico Pnrr - si è spenta come la fiammella del gas quando è esplosa la crisi energetica, l'esplodere dei prezzi, il metano che n
Per leggere il presente e immaginare il futuro, dobbiamo fare un passo indietro, tornare al 24 agosto scorso e rileggere le parole pronunciate a Rimini da Mario Draghi. Prima frase: «Le decisioni che prendiamo oggi sono destinate a segnare a lungo il futuro dell'Italia». Seconda: «Mi auguro che chiu
Nella partita del gas Snam gioca la carta della Spagna. Lo annuncia il gruppo di San Donato Milanese, che ha chiuso il primo trimestre del 2022 con ricavi in crescita del 14,8% a 808 milioni e l'utile del 3,8% a 325 milioni. Snam ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la spagnola Enagas per stud
Ilario Lombardo / romaLa questione che si pone ora all'Italia è quale ruolo giocare sulla guerra in Ucraina, all'interno dell'Unione europea e nell'asse delle alleanze atlantiche. E' con questo interrogativo che Mario Draghi sta preparando il viaggio a Kiev e poi negli Stati Uniti, in visita alla Ca
le reazioniLe immagini che arrivano da Bucha, l'orrore dei corpi senza vita lasciati come sacchi in mezzo alla strada, scuotono le coscienze. E la politica, alla fine della sesta settimana di guerra, si interroga ancora una volta sul da farsi. Ma la condanna è unanime e senza sconti. La strage, tuon
video L'Unione Europea ha varato un nuovo pacchetto di aiuti finanziari all'Ucraina "da 1,2 miliardi di euro". Lo ha annunciato, in una dichiarazione alla stampa, la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen. "L'Ucraina è uno Stato libero e sovrano e l'Unione europea è al suo fianco e fermamente impegnata" alla soluzione della crisi, ha aggiunto Von der Leyen. L'assistenza sarà "immediatamente" disponibile. "Contiamo sul Consiglio e sul Parlamento europeo per l'adozione di questa assistenza finanziaria di emergenza il prima possibile", ha sottolineato la presidente della Commissione. Ucraina, Biden valuta l'invio di 5mila soldati nel BalticoL'escalation spaventa le Borse Ue, Milano cede il 4%Video Ansa
video "I capi di Stato e di governo hanno condotto una discussione molto personale ed emotiva sulla legge ungherese che sostanzialmente l'omosessualità e la transessualità vengono poste allo stesso livello della pornografia. Questa legge non serve alla protezione dei bambini. Viene utilizzata la protezione dei bambini come pretesto per discriminare l'orientamento sessuale delle persone. Questa legge è vergognosa. Se l'Ungheria non aggiusterà il tiro, la Commissione utilizzerà i poteri ad essa conferiti in qualità di garante dei Trattati. Non lasceremo mai che una parte della nostra società sia stigmatizzata a causa di quello che le persone pensano, della loro etnia, della loro età, delle loro opinioni politiche o credi religiosi. Perché quando difendiamo parti della nostra società, noi difendiamo la libertà di tutta la società". Così la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, in aula plenaria del Parlamento europeo. videoAnsa
il retroscenaAlessandro BarberaIlario LombardoUn'accusa gravissima: la possibile violazione del Concordato fra Stato e Chiesa. Una nota consegnata a mano dal ministro degli Esteri vaticano all'oscuro della Conferenza episcopale. E una mail dell'Ambasciata italiana presso la Santa Sede, che mette al
il colloquioAlessandro Barbera INVIATO A BRUXELLES La sospensione per cinque anni dei dazi fra Stati Uniti ed Unione è solo il primo passo della distensione. «Ora non è irrealistico pensare di riprendere il processo per un accordo commerciale» simile a quello firmato con il Canada. Dalle finestre de
Ilario LombardoINVIATO A CARBIS BAYMario Draghi insiste a guardare con «realismo» all'approccio da tenere verso la Cina. La parola traduce tutto il pragmatismo della linea italiana ed europea, incarnata nel G7 della Cornovaglia soprattutto da Germania e Italia, in contrapposizione all'irriducibilità
romaCombattere il Covid-19 con una campagna di vaccinazioni globale e immediata, e prevenire la prossima pandemia. Queste due direttrici hanno animato il Global Health Summit di Roma, presieduto da Mario Draghi e Ursula Von der Leyen, che ha riunito i leader del G20, scienziati, organizzazioni inter
video "Stiamo avviando una trattativa con BioNTech-Pfizer per un terzo contratto" di fornitura dei vaccini che "prevede la consegna quasi 2 miliardi di dosi fino al 2023". Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.video Ansa
Giordano Stabile INVIATO A BEIRUTDittatore «era Mussolini» e non Erdogan, «eletto dal popolo». In Turchia politici e media si compattano dietro al loro presidente e attaccano il premier italiano Mario Draghi, seppure senza alzare troppo i toni, anche se alludono al fatto che sia stato «nominato». Ce
video "Non condivido assolutamente il comportamento del presidente turco Erdogan verso Ursula Von der Leyen. Credo non sia stato un comportamento appropriato, mi è dispiaciuto moltissimo per l'umiliazione subita dalla presidente della Commissione europea", ha affermato il premier Mario Draghi in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Erdogan - ha continuato Draghi - è un dittatore di cui però si ha bisogno. Con queste persone bisogna collaborare ma anche essere franchi nell'esprimere la diversità di vedute".A cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi
video La deputata del Pd Beatrice Lorenzin ha messo una poltroncina vuota al centro dell'emiciclo di Montecitorio. Un gesto simbolico che richiama l'assenza di una sedia per Ursula Von der Leyen durante l'incontro con il presidente turco Erdogan. "Ieri c'è stata un'offesa grave all'Europa e all'Unione Europea attraverso un gesto", ha detto Lorenzin durante il suo intervento alla Camera. "Offendere Von der Leyen significa offendere l'Unione Europea e quello che essa rappresenta nel mondo per la difesa dei diritti umani e delle donne. L'Europa è un faro per milioni di donne e uomini che vivono in Paesi dove non hanno gli stessi diritti che abbiamo noi", ha spiegato la deputata del Pd.video Ansa
Francesco GrignettiIlario LombardoAstraZeneca è nella bufera. La somministrazione del vaccino dell'azienda anglo-svedese in un solo giorno viene sospeso in otto Paesi europei dopo che si è verificata una morte sospetta in Danimarca e un'altra in Austria. Così Austria, Estonia, Lituania, Lussemburgo
romaLe trattative della Regione Veneto per l'acquisto sul mercato parallelo di dosi aggiuntive di vaccini finisce sotto la lente della procura di Perugia. La quale, per accertare le modalità dell'eventuale approvvigionamento, ha chiesto al Nas di acquisire tutta la documentazione relativa a disposiz
Niccolò Carratelli / romaUn vaccino sotto l'albero. E la partenza contemporanea della campagna di vaccinazione in otto Paesi europei, tra cui l'Italia. L'Agenzia europea per i medicinali si riunirà il 21 dicembre per decidere sul vaccino Pfizer-BioNTech. Il via libera alla distribuzione potrebbe arr