video C’è aria di festa sul pullman scoperto allestito a tema anni Novanta che ha sfilato per le vie di Londra in occasione del Giubileo di Platino per celebrare i 70 anni di regno della regina Elisabetta II. A bordo anche una scatenata Kate Moss che si è distinta anche per la scelta del look assolutamente adeguato per l’occasione: la top model, simbolo del periodo a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, ha indossato una giacca vintage di John Galliano del 1993 con la Union Jack, la bandiera del Regno Unito.A cura di Federico Biserni
video Pesce e patatine con i colori dell'Union Jack. È il piatto proposto da una catena di fast food del Galles del Sud, Crisp and Fry, in onore della regina Elisabetta, per festeggiare il giubileo di platino. La clip, diventata virale su TikTok, mostra un cuoco del locale immergere un filetto di pesce e delle patatine avvolti nella pastella con colorante alimentare rosso e blu, per poi friggerli e spruzzare della maionese per ricreare la bandiera del Regno Unito. Fra gli utenti c'è chi ha apprezzato l'idea ma anche chi non l'ha gradita, definendola tremenda.video Reuters
article Da inseguitore a lepre: il marchigiano ha preso il largo sulla Forcella Mostaccin Al secondo posto il britannico Lewis Askley, terza piazza per Filippo Baroncini
Davide Nordio
Giulia ZoncaINVIATA A LONDRAW l'Italia tra Wimbledon e Wembley in un groviglio di azzurro che incrocia la storia inglese e pareggia i conti delle coincidenze sventolate da giorni insieme con la Union Jack. Matteo Berettini è il primo italiano in finale nella storia del grande slam più fascinoso che
il reportageGiulia ZoncaINVIATA A LONDRACi vogliono dodici minuti a piedi da Neeld Crescent numero 13, dove Raheem Sterling è cresciuto, a Wembley dove l'attaccante inglese è diventato grande. Puoi contare i passi e le case, che cambiano subito, appeno svoltato l'angolo della strada che porta fuori
video La bandiera britannica è stata fatta calare pochi minuti dopo l'annuncio della morte del 99enne principe Filippo. Si attende l'annuncio di una cerimonia funebre attesa nella massima solennità possibile - come ultimo tributo di Elisabetta al marito - compatibilmente con le restrizioni dell'emergenza Covid.Reuters
MiranoIl sogno olimpico di Owen Burke, classe 1975, originario del Nord del Galles, ma da anni residente a Mirano, potrebbe essere a un bivio. L'ennesimo della vita di Owen, che di deviazioni nel corso della propria esistenza ne ha vissute tante. E quella di Lima in Perù potrebbe anche consegnargli
article MiranoIl sogno olimpico di Owen Burke, classe 1975, originario del Nord del Galles, ma da anni residente a Mirano, potrebbe essere a un bivio. L’ennesimo della vita di Owen, che di deviazioni nel corso della propria esistenza ne ha vissute tante. E quella di Lima in Perù potrebbe anche consegnarg...
Alessandro Torre
Giacca nera con logo dei Radiohead e Union Jack, Helen Mirren a Berlino mette subito in chiaro una cosa: è ancora una ragazza. Così si è presentata ieri alla Berlinale che gli ha dedicato l'Orso alla carriera e una rassegna di cinque film tra cui il capolavoro "The Queen" di Stephen Frears (2006).
dall'inviatoMarco BresolinLONDRA. Divisi. Contrapposti. Distanti. Nell'ultimo giorno da cittadini dell'Unione europea, i britannici si ritrovano esattamente come si erano svegliati la mattina di quel 24 giugno del 2016. I vincitori che sventolano con orgoglio la Union Jack, gli sconfitti che si asci
video Il Regno Unito lascia ufficialmente l'Unione Europea dopo 47 anni. Fuori dalla sede del Parlamento europeo, a Bruxelles, un gruppo di funzionari hanno ammainato in un silenzio solenne la Union Jack: al suo posto una bandiera dell'Europa.video Reuters
il reportageAlessandra Rizzo«Sono rassegnato, ormai è finita», dice Matt, cappellino in testa sotto il cielo plumbeo e sguardo sommesso verso il suo banco di fiori in un'elegante strada di West London. «Non ne verrà nulla di buono per nessuno. Molti di miei fiori vengono dall'Olanda, adesso diventer
dall'inviato Marco Bresolinbruxelles. Intorno all'ora di pranzo, ieri i 27 governi Ue hanno messo il loro timbro sull'accordo di recesso con il Regno Unito. Più o meno alla stessa ora, gli eurodeputati britannici uscivano per l'ultima volta dalla plenaria del Parlamento europeo di Bruxelles. E lungo