la manifestazioneTeheran chiama, i sindacati rispondono: piccolo presidio di una trentina di persone ieri a Campo San Maurizio, davanti alla Prefettura, manifestazione lanciata in contemporanea anche negli altri sei capoluoghi veneti. A convocare la manifestazione in solidarietà con le donne e uomin
article Il luogo simbolo del movimento operaio è tornato a riempirsi di gente. Ora sarà gestito da Comune e organizzazioni sindacali, assieme. E diventa della città. Da Bersani a Landini, tutti i video
Mitia Chiarin e Lorenzo Pòrcile
article Ente e organizzazioni sindacali creeranno una associazione per gestire assieme questo spazio che fa parte della storia del movimento operaio.
MITIA CHIARIN
«Siamo molto preoccupati sul futuro di Porto Marghera. Si continua con la desertificazione dei cicli produttivi e si continua a non capire che la città non può abbandonare le proprie produzioni. Il Comune deve farsi parte attiva con le aziende per ottenere investimenti di rilancio di Porto Marghera
article Il segretario nazionale della Cgil chiuderà l’assemblea pubblica indetta dal sindacato per un nuovo modello di sviluppo in Italia
M.Ch.
Alessandro AbbadirIl mondo del lavoro ha dato l'ultimo saluto ieri pomeriggio ad Alessandro Zabeo, il 33enne morto a causa di un incidente sul lavoro a Porto Marghera. In chiesa a Camponogara e sul sagrato c'erano più di 300 persone. Fra di loro spiccavano i lavoratori della Clp (cooperativa lavorat
Visita solidale ieri mattina al capannone del Petrolchimico presidiato di Pif, all'anagrafe Pierfrancesco Diliberto, autore e regista di programmi tv e film. Il suo ultimo lavoro, "E noi come stronzi rimanemmo a guardare", con Fabio De Luigi, uscito nel 2021, è stato presentato ieri mattina alle 10.
«Per i 12 mila addetti attuali e perché Porto Marghera può essere quel sito di produzione ecologicamente compatibile che chiediamo da tempo, questo luogo deve rimanere uno spazio del mondo del lavoro». Ugo Agiollo ricorda il tema di fondo. Cgil e Uil non mollano: la vertenza con l'occupazione del ca
article In Comune la maggioranza dà il via libera all’acquisto del luogo simbolo delle assemblee. Il sindacato contesta il suo futuro utilizzo
F.FUR.
Francesco FurlanL'occupazione è scattata nel tardo pomeriggio. Dopo aver assistito, proprio dallo storico capannone del Petrolchimico di Porto Marghera, al dibattito del consiglio comunale e all'approvazione, con i soli voti della maggioranza, della delibera che dà il via libera all'acquisto del cap
article Numeri in costante crescita: boom di febbraio e marzo potrebbe essere peggiore. Gli artigiani: «Uno shock globale»
Nicola Brillo
In collegamento da Roma, dove era previsto anche il messaggio del ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, è arrivato il saluto del sindaco Luigi Brugnaro al congresso Cisl. «Era il sindacato di mio padre. Troverete in me un attento ascoltatore delle istanze sindacali». A Zanocco e
Mitia Chiarin / mestre«Non ci accontentiamo più dell'indignazione, è il momento di cambiare passo e dipassare dalle parole ai fatti concreti. Per costruire una cultura radicata della sicurezza sul lavoro bisogna superare l'idea che la salute e la sicurezza delle persone siano un costo». Le segreteri
veneziaDa un lato le code per i tamponi al Giustinian che si allungano ogni giorno che passa (ieri anche cinque ore) insieme alla crescita inesorabile di contagi. Dall'altro, l'azienda sanitaria in trincea e allo stremo delle forze («una pressione enorme», denuncia il dg Contato) che raddoppia le li
article Lo ha comunicato l’amministratore delegato del gruppo al termine dell’incontro di venerdì pomeriggio. Soddisfatto il sindacato, plauso del patriarca Moraglia e dei vescovi. Il presidente Zaia: «Ottimo lavoro di squadra. Ora guardiamo al futuro». I sindaci: «E’ la notizia che aspettavamo»
Marta Artico
article Sono 15 i morti sul lavoro (compresi quelli in itinere) che si contano in provincia di Venezia fino al 31 ottobre, a cui se ne aggiungono nell’ultimo mese e mezzo altri due, portando la quota a 17. A sottolineare il fenomeno sono Ugo Agiollo, segretario metropolitano della Cgil, e Michele Zanocco...
article Tre autobus e un corteo di auto private per la Uil veneziana. Sei bus e 200 posti prenotati in treno per la Cgil Camera del Lavoro di Venezia. Almeno un migliaio di delegati e lavoratori veneziani arrivano oggi a Milano per partecipare ad una delle manifestazioni indette per lo sciopero generale ...
m.ch.
article Millecinquecento veneziani parteciperanno all’iniziativa unitaria dei sindacati confederali
Simone Bianchi
Eugenio Pendolini / VENEZIAUn'area edificabile di 300 ettari in Veneto, vicina a uno scalo aeroportuale da candidare per la nuova fabbrica di microchip che il colosso Intel intende realizzare in Europa? Esiste e si chiama Porto Marghera. La proposta porta la firma di Andrea Ferrazzi, senatore Pd, se
Eugenio PendoliniUna "pietra miliare". Questo è, secondo la Cgil, la condanna decisa dal tribunale di Venezia per caporalato aggravato dalle minacce all'interno della giungla dei subappalti di Fincantieri a Marghera.Una pronuncia storica, dunque, che per la prima volta riconosce in veste ufficiale m