Sakhir (Bahrain)Non solo Ferrari e Mercedes alla caccia della Red Bull di Max Verstappen ma anche l'ex di Maranello Fernando Alonso con la nuova e sorprendente Aston Martin. È il risultato inatteso dell'unica tre giorni di test invernali a Sakhir prima del via ufficiale della Formula 1 domenica pros
article Lo sdegno dei genitori di Gloria e Marco che invitano il pilota Mercedes a rinunciare al sostegno. Governo inglese «deluso»
Francesco Zuanon
Ancora Inghilterra (ma non solo), ancora razzismo. Dopo la sconfitta con l'Italia nella finale degli Europei, il trattamento speciale dei beceri da social era toccato ai tre giocatori che avevano sbagliato i rigori decisivi: Marcus Rashford, Jadon Sancho e Bukayo Saka. Da Wembley a Silverstone, stav
Il retroscenaJacopo D'OrsiINVIATO A SILVERSTONELa nuova Formula 1? Per la prima volta dopo 1.044 weekend una qualifica non ha assegnato la pole, oggi seguirà una gara che sarebbe vietato definire tale, come specificato con pudore dai suoi stessi ideatori, i padroni Usa del Circus. A Silverstone, il
il personaggioStefano ManciniINVIATO A SAKHIRRed Bull-Mercedes 1-0. Dopo aver comandato nei test e in tutte le sessioni di prove libere disputati in Bahrein nelle ultime due settimane, Max Verstappen si è preso con una certa facilità la prima pole position del 2021 e quarta della carriera. Non è tan
il personaggioJacopo D'OrsiIl quarto contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes durerà meno di quanto è stato discusso: tredici mesi di gravidanza, passati attraverso il riassetto del team con l'ingresso di Ineos e un pizzico di nervosismo novembrino, quando dopo il trionfo a Imola Lewis aveva mina
il retroscenaJacopo D'OrsiOra che è fissato l'appuntamento con la nuova Mercedes, il 2 marzo sarà svelata la «W12 E Performance», manca soltanto lui, Lewis Hamilton, per completare il puzzle 2021. Un'ultima tessera piuttosto ingombrante per l'intera F1, non solo per il team che ne ha riscritto la st
Giornata di annunci e decisioni importanti in Formula 1, in particolare alla Mercedes. In attesa del rinnovo di Hamilton è arrivato quello del numero uno della scuderia tedesca, Toto Wolff, che resterà fino al 2023. Rimodulato l'assetto azionario: il manager austriaco aumenta le sue quote al 33
il personaggio Stefano Mancini«Ve lo prometto: non smetterò di lottare per il cambiamento». Il messaggio di Lewis Hamilton dopo la vittoria del 7° titolo mondiale è un discorso alla Formula 1, al mondo, ai 20 milioni di tifosi che lo seguono sui social media. Ora che ha trionfato e ha raggiunto Mich
IMOLA (BOLOGNA) Lo spirito della Formula 1 è vivo a Imola, nonostante la lunga assenza dal Mondiale e le tribune vuote a causa della pandemia. Il Gp dell'Emilia Romagna è stato vivace e incerto fino all'ultimo giro, ma niente ha potuto scalfire il dominio della Mercedes, tradotto ieri nella 93ª vitt
Stefano ManciniLewis Hamilton dice che lascerà la Formula 1 fra tre anni. Nel frattempo, continuerà la sua missione: demolire i record di Schumacher, di Senna, di chiunque. Da pilota, è diventato icona della Formula 1, in pista e fuori, mentre da ex pilota si candida a diventare per decenni il deten
Stefano ManciniCi eravamo lasciati che Lewis Hamilton nei test era imbattibile e la Mercedes di nuovo favorita. La routine prima del coronavirus e del budget cap, prima di regole improbabili e di Vettel appiedato (a fine anno, ma già sul mercato), di un'America che si infiamma contro il razzismo e d
Stefano Mancini«Un pilota tedesco al volante di una vettura tedesca sarebbe sicuramente una bella storia a livello di marketing».Detto da Toto Wolff, che di questo marketing è responsabile, suona tipo «Vettel alla Mercedes è un'impresa possibile». Antefatto: Vettel alla fine dell'anno lascerà la Fer
Jacopo D'OrsiPiù vicino a regalare il Mondiale alla Ferrari al volante di una Toro Rosso che in cinque stagioni a Maranello, Sebastian Vettel rischia di essere ricordato più per il sorpasso su Lewis Hamilton (che illuse Felipe Massa nella bufera di Interlagos 2008) che per i successi - tanti, 14, te
dall'inviatoStefano ManciniABU DHABI. Lewis Hamilton in pole per l'88ª volta e la Ferrari indietro, pasticciona nelle strategie e impacciata in curva. Sembrano scene di inizio anno e invece è l'ultima qualifica del 2019. La crescita a fine estate, la lunga imbattibilità in qualifica, il sorpasso in