Veneto protagonista al Festival di Bari

Veneto protagonista al Bif&st 2023, l'International Film&Tv Festival a Bari dal 24 marzo al primo aprile. Evento di apertura sarĂ  la prima del film di Gabriele Salvatores, "Il ritorno di Casanova" con Toni Servillo, girato tra Venezia (Lido), Padova (Mura di Montagnana), Verona (Villa Dioni

Taormina, il governatore Musumeci improvvisa un comizio: la reazione di Ficarra e Picone è esilarante

video E’ finita tra risate per Ficarra e Picone e fischi per il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, la serata di gala di Taobuk, il festival letterario organizzato come ogni anno a Taormina. Sul palco del Teatro Antico il governatore ha provato a magnificare l’operato della sua giunta esponendosi alle battute del duo comico. Per esempio sui collegamenti stradali dell’Isola. Ficarra e Picone erano al Teatro Greco per ritirare il Taobuk Award per l’eccellenza assieme al regista Roberto Andò e al collega Toni Servillo con i quali hanno appena finito di girare il film su Pirandello “La Stranezza”.a cura di Eleonora Lombardo

Venezia 78, Sorrentino sul palco: “Al funerale dei miei genitori pochi amici. Oggi c’è tutta la classe che siete voi”

video Emozionatissimo mentre riceveva il Leone d'Argento per “È stata la mano di Dio”, Paolo Sorrentino ha parlato del suo attore feticcio, Toni Servillo: "A chi mi dice, fai un altro film con Servillo, rispondo 'guardate dove sono arrivato facendo film con lui'". E poi ha parlato "di due scene che nel film non ci sono: un sogno che non ho fatto, un uomo alto 1,60 metri in un campo di calcio che vi ringrazia, Maradona. E poi, nel giorno del funerale dei miei genitori il preside mandò solo una rappresentanza di quattro compagni di classe. Ci rimasi male. Oggi c'è tutta la classe che siete voi".video Twitter

Venezia 78, Mario Martone Toni Servillo per 'Qui rido io': "Il nostro Scarpetta per celebrare il teatro della vita"

video Alla Mostra è il giorno di 'Qui rido io', terzo film italiano in concorso, di Mario Martone, con Toni Servillo nei panni di Eduardo Scarpetta e una schiera di straordinari attori teatrali napoletani. È ambientato agli inizi del Novecento, nella Napoli della Belle Époque, quando splendono i teatri e il cinematografo. Il grande attore comico Eduardo Scarpetta è il re del botteghino: il teatro è la sua vita e attorno a questo gravita anche tutta la sua singolare famiglia, composta da mogli, compagne, amanti, figli legittimi e illegittimi, tra cui Titina, Eduardo e Peppino De Filippo. "L'incontro con la figura di Scarpetta – spiega Martone – per me avviene quando metto in scena, e poi trasformo in film, il sindaco del Rione Sanità". Per Servillo il ruolo è un regalo: "Devo dire anche commovente. Con Mario siamo stati una famiglia teatrale. La possibilità di fare anche questo grande ritratto del teatro, di quanta vita è fatto è fatto il teatro e di quanto teatro c'è nella vita, la possibilità di raccontare i debutti che corrispondono alle nascite, la vita che comincia negli sguardi di questi tre ragazzini De Filippo e si confonde con la recita". 'Qui rido io' sarà in sala il 9 settembre con 01 distribution. Intervista di Arianna FinosVideo di Rocco Giurato

'Qui rido io', Toni Servillo nel backstage del film di Mario Martone

video Il nuovo film diretto da Mario Martone, con protagonista Toni Servillo nel ruolo del commediografo e attore napoletano Eduardo Scarpetta, arriva in concorso alla 78esima Mostra di Venezia. La storia: nella Napoli della Belle Époque, Scarpetta è al culmine del suo successo a teatro. Ma, tra palco e famiglia, amanti e figli illegittimi (Titina, Eduardo e Peppino De Filippo), decide di realizzare una parodia de 'La figlia di Iorio', dramma di Gabriele D'Annunzio, che scatenerà reazioni inaspettate...Video: Indigo Film

Senza Titolo

VENEZIAIn cinquecento, questa sera sul red carpet e poi nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, per la serata inaugurale della 78esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ritorna al Lido dopo quattro anni di assenza, acc

Senza Titolo

24:00 PALABIENNALEFUORI CONCORSODUNE di Denis VILLENEUVE (USA, Ungheria, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Canada, 155', v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin 11:30SALA GIARDINOORIZZONTI EXTRA - FILM DI APERTURALAND OF DREAMS di

Senza Titolo

Mercoledì 1 sETTEMBRE 202119:00 SALA GRANDECERIMONIA DI APERTURA - INVITIA SEGUIRECERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL LEONE D'ORO ALLA CARRIERA A ROBERTO BENIGNIA SEGUIREVENEZIA 78 - FILM DI APERTURAMADRES PARALELAS di Pedro ALMODÓVAR (Spagna, 120', v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Penélope Cruz, Mi

Senza Titolo

14:30ASTRA 2FUORI CONCORSOLIFE OF CRIME 1984-2020 di Jon ALPERT (USA, 121', v.o. inglese s/t italiano/inglese) - V.M.14 17:00ASTRA 2FUORI CONCORSOOLD HENRY di Potsy PONCIROLI (USA, 99', v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Tim Blake Nelson, Scott Haze 19:45ASTRA 2SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC

Senza Titolo

22:00 SALA GRANDEFUORI CONCORSOOLD HENRY di Potsy PONCIROLI (USA, 99', v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Tim Blake Nelson, Scott Haze 14:15SALA DARSENAORIZZONTISEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONEBODENG SAR (WHITE BUILDING) di Kavich NEANG (Cambogia, Francia, Cina, Qatar, 90', v.o. khmer s/t itali

Senza Titolo

18:00MULTISALA ROSSINI 3SETTIMANA DELLA CRITICAA SALAMANDRA di Alex CARVALHO (Brasile, Francia, Germania, 119', v.o. portoghese/francese s/t italiano/inglese) con Marina Foïs, Maicon Rodrigues - V.M.14 21:00MULTISALA ROSSINI 3GIORNATE DEGLI AUTORICALIFORNIE di Alessandro CASSIGOLI, Casey KAUFFMAN (I