Enrico TantucciPronto il progetto definitivo per la trasformazione dell'ex Caserma Pepe del Lido in un nuovo campus universitario di Ca'Foscari. L'ateneo guidato dalla rettrice Tiziana Lippiello ha affidato l'incarico alla società padovana Incide Engineering, che ha curato tra l'altro di recente anc
Vera MantengoliIl caso Medinskij dopo otto anni è chiuso. Il braccio destro di Putin, già ministro della Cultura in Russia e capo delegazione nei negoziati con l'Ucraina, non è più detentore della Honorary Fellowship, titolo conferitogli nel 2014 dall'università Ca' Foscari, sotto il rettorato di Ca
Alcune decine di studenti ieri hanno portato la loro voce al Senato accademico: obiettivo, consegnare direttamente alla rettrice Tiziana Lippiello un documento che denuncia la cronica mancanza di spazi per chi studia a Ca' Foscari. Cinque pagine tra lamentele e richieste che spaziano dalle mense agl
Medinskij, il secondo da sinistra, durante uno dei primi incontri tra le delegazioni russa e ucraina dopo l'invasione della Russia ordinata da Putin. Qui sopra la rettrice di Ca' Foscari, Tiziana Lippiello, che ha proposto la revoca dell'onorificenza.
Cambia lo Statuto dell'Università di Ca' Foscari e scoppia la polemica nel Senato Accademico tra chi ritiene che il nuovo testo sia un colpo alla rappresentatività dell'ateneo, che ne esce impoverita. La rettrice Tiziana Lippiello risponde sottolineando invece la trasparenza del processo di revision
La pioggia non ha frenato la ricerca. Anche quest'anno la notte europea della ricerca ha visto le sedi di Ca'Foscari animarsi con visite guidate e laboratori per i più piccoli. Cinquanta le attività proposte, cinque i musei cittadini coinvolti, 120 le ricercatrici e i ricercatori che hanno aderito i
LIDO«Sì sono persi vent'anni, questo è fuor di dubbio. Ma quello che leggo sembra essere una soluzione straordinariamente fortunata. Sarebbe bello, ora, che avvenisse una presentazione pubblica alla cittadinanza». A lungo assessore all'urbanistica del Comune di Venezia, è più che positivo il giudizi
article La città storica è scesa sotto la soglia “di non ritorno”. Ecco le previsioni del Comune fino al 2030. Ma è davvero un destino ineluttabile? La ricetta dei rettori: «Venezia nei secoli è stata fatta grande anche dai creativi»
Roberta De Rossi Eugenio Pendolini
article Disappunto di Roson (docente di Politica economica nell’ateneo veneziano): «Hanno adottato un provvedimento di epoca fascista, non capisco»
Vera Mantengoli
article La rettrice: «Polo umanistico con Malcanton-Marcorà». I dubbi degli studenti. L’ente guidato da Bugliesi si trasferisce a Palazzo Flangini sul Canal Grande
M.D.
article Con il ritorno dei viaggiatori, i proprietari degli alloggi si riavvicinano al vecchio business: già riaperti settemila alloggi
Mitia Chiarin e Maria Ducoli
article Palazzo in vendita per 16 milioni: l’accordo di massima c’è, con l’alienazione l’istituto “blinderebbe” il bilancio 2022
Enrico Tantucci
article La protesta dei titolari del locale contro l’installazione della struttura che ospiterà sabato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata silenziosa, ma incisiva. La disapprovazione è stata rappresentata dalle sette vetrine di legno decorato completamente lucchettate
Vera Mantengoli
article Previste 220 residenze oltre a una biblioteca, aule studio e palestra. Il complesso è di proprietà del Demanio
Enrico Tantucci
article Dal campus di via Torino a Mestre al progetto delle Terese a Dorsoduro. «Dobbiamo guadagnare spazi, con il Pnrr ne abbiamo la possibilità»
eugenio pendolini
article Salgono a 13 le discipline che entrano nel prestigioso ranking internazionale: new entry Archeologia e Diritto. Migliora ancora per gli studi classici (36° ateneo del mondo). Conferma per Lingue moderne (61°)
VENEZIACa' Foscari stanzia i primi 50 mila euro per l'accoglienza di studenti, ricercatori e professori ucraini. La misura è stata deliberata all'unanimità ieri dal consiglio di amministrazione dell'ateneo e si concretizzerà in borse di studio e posizioni di visiting professor. Come già avvenuto poc
article Giovedì pomeriggio presidio degli studenti: «Revocate il riconoscimento»
V.M.
VENEZIAL'onorificenza a Vladimir Medinsky, braccio destro di Putin, continua ad andare di traverso. Per questo oggi gli studenti del Collettivo Lisc e altri hanno indetto un presidio alle 17.30 a Ca' Foscari. L'obiettivo è chiedere di togliere il riconoscimento a Vladimir Medinsky, ma anche alla ret
article Iuav, Ca’ Foscari, Esu e Comune puntano a 60 milioni del Pnrr. Nei progetti l’ex Junghans, la Caserma Pepe e l’ostello
Enrico Tantucci