Il 24 gennaio del 2003 se ne andava Gianni Agnelli. Poche altre figure, nella Storia del Paese, hanno lasciato un'impronta così profonda sul secolo che abbiamo alle spalle. E poche altre hanno indicato una rotta al secolo nuovo che stiamo vivendo. «Quando me ne sarò andato, la crescita e il consolid
L'INTERVENTOrenato brunetta *Gianni Berengo Gardin è un mito della mia giovinezza, e non solo. È stato tra i talenti più illustri de La Gondola, il circolo fotografico veneziano che è stato il mio banco formativo quando muovevo i primi passi da giovane fotografo tra la fine degli anni Sessanta e l'i
Marco ContinoFrancesco Bonsembiante crede nel cinema, nei suoi talenti, nell'arte di trasformare una storia in immagini che prendono vita. Il produttore padovano e la sua JoleFilm (fondata insieme a Marco Paolini, Lorenza Poletto e Michela Signori nel 1999) non si sono mai fermati, nemmeno durante i
«Venezia non può esistere senza i veneziani». Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri alle 18.30 in diretta nazionale su Rai Due, ha voluto celebrare i festeggiamenti per i 1600 anni di Venezia. Mattarella è intervenuto prima dell'inizio di "1600 Venezia speciale ann
article «Venezia non può esistere senza i veneziani». Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri alle 18.30 in diretta nazionale su Rai Due, ha voluto celebrare i festeggiamenti per i 1600 anni di Venezia. Mattarella è intervenuto prima dell’inizio di “1600 Venezia speciale ...
E.P.
article Dalla nascita della chiesa di San Giacomo al Mose, gli interventi e gli auguri alla città più bella e più fragile
article Interrogazione dem alla Camera sullo stato di degrado dello storico albergo del Lido di Venezia. Il fondo immobiliare annuncia un piano di restauro dell’edificio chiuso nel 2009
Eugenio Pendolini
Eugenio Pendolini / VENEZIADall'ambientazione di Morte a Venezia di Luchino Visconti ad uno stato di abbandono, con tanto di tetto parzialmente crollato. Sta tutto qui il declino dell'hotel Des Bains del Lido da quando, cinquant'anni fa, da quando la rivisitazione del celebre romanzo di Thomas Mann
Vera MantengoliL'Hotel Excelsior e relativa spiaggia (escluso Palazzo Marconi), meta delle più celebri star del cinema, è sempre più vicino a diventare di proprietà del London & Regional Properties Group (L+R), proprietaria della catena degli Holiday Inn Express in Europa e già quotista di maggi
article La società di Manfredi Catella conferma una interlocuzione in stadio avanzato A comprare la società che possiede gli Holiday Inn Express in tutta Europa
Vera Mantengoli
Massimo Contiero / trevisoLudwig van Beethoven nacque in dicembre 250 anni fa. In questo dicembre 2020 molte istituzioni musicali stanno celebrando la ricorrenza. Molti altri progetti sono stati ridimensionati dall'impossibilità di accogliere il pubblico nelle sale da concerto. Non resta che ricorre
à notoriamente e tristemente chiuso da molti anni, ma del Lido non si può non citare l'Hotel Des Bains, inaugurato nel 1900, e il suo stile Liberty ancora piuttosto sobrio, che con la sua struttura imponente riecheggia il mondo classico. Nelle sale dagli stucchi dorati Thomas Mann ambientò "La mo
Scritta e pubblicata edita per la prima volta negli anni Quaranta, la "Guida sentimentale di Venezia" di Diego Valeri ora riedita da Lindau (pp148, 12 euro) rimane testo leggibilissimo, ancora illuminante, nonostante gli anni trascorsi, per comprendere quel "nostro amore in forma di città" (l'ultima
Di fronte a una Venezia rimasta per più di due mesi mesi senza turisti italiani e stranieri, in tempo di pandemia da coronavirus, con gli abitanti che sono stati confinati nelle loro case, alcuni osservatori non hanno potuto fare a meno di riconoscerne la bellezza.Ma, quale bellezza? È una bellezza
article Sempre più nel degrado la struttura del Lido chiusa da oltre dieci anni. Il simbolo dell’isola acquistato dalla società Coima nel 2016
Alberto Vitucci
Il giardino degli agrumi, verde di gelsomini, palme e piante di limoni. L'Oriental bar, angolo di ispirazione orientale dal profumo di spezie. Le collezioni di biglietti da visita dell''800, trousse da sera della Belle Epoque,e ventagli dipinti a mano, in pizzo, seta, tartaruga, madreperla.L'hotel M
Michele Gottardi Cinquant'anni fa, proprio in settimane come queste, a cavallo della primavera del 1970, si stavano girando contemporaneamente a Venezia due film che a loro modo contribuirono all'elaborazione del lutto dell'aqua granda del 1966: "Anonimo veneziano" di Enrico Maria Salerno, che sareb
il raccontoNicolò Menniti-IppolitoQuando Roosevelt nel suo primo discorso da Presidente durante la grande crisi diceva che «l'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa» citava, neppure troppo indirettamente, quella superiorità della paura sul male effettivo di cui si ritrova traccia a
Sabato prossimo, 1 febbraio, il protagonista del concerto di apertura di stagione musicale organizzata da Asolo Musica in collaborazione con Fondazione Giorgio Cini, all'Auditorium Lo Squero nell'Isola di San Giorgio - antica officina navale e oggi affascinante sala da concerti con vista sulla lagun
video Sono state presentate alla convention della Disney le prime immagini di 'Lilli e il Vagabondo', il live action tratto dal classico film d'animazione che arriverà direttamente sulla piattaforma streaming Disney+ il 12 novembre in Usa. Diretto da Charlie Bean è interpretato da Tessa Thompson (Lilli), Kiersey Clemons (Tesoro), Yvette Nicole Brown (zia Sara), Thomas Mann (Gianni Caro), Ashley Jensen che darà la voce allo scottish terrier Jackie (in originale era Whisky, un cane amico di Fido e Lilli) e Justin Theroux (darà la sua voce a Biagio). Video: Walt Disney Studios