CORTINAL'arrivo in Italia di Thomas Bach, presidente del Comitato olimpico internazionale, sarà accompagnato dalla consegna di una lettera inviata dal Comitato civico Cortina, sottoscritta da 1.185 cittadini, nella quale di chiede che non siano effettuati i lavori per la nuova pista da bob di Ronco.
video Il presidente del Comitato olimpico internazionale (Cio), Thomas Bach, ha detto di essere stato "molto turbato" dalla prova della russa Kamila Valieva nella finale di pattinaggio libero, quando è caduta più volte ed è sembrata schiacciata dalla pressione dello scandalo del doping che l'ha travolta."Ero molto turbato quando l'ho vista in tv", ha affermato Bach, secondo cui la pattinatrice quindicenne è stata trattata con "una tremenda freddezza" dai suoi allenatori dopo la disastrosa prova che l'ha vista finire quarta, e quindi senza medaglia.Video Reuters
il reportageStefano ManciniINVIATO A PECHINOI Giochi della 24esima Olimpiade invernale sono ufficialmente aperti. La Cina ospita per la seconda volta questo evento planetario: nel 2008 lo fece per aprirsi al mondo, stavolta cerca di dare una lucidata all'immagine migliore di sé in un momento di cris
ROMAIl conto alla rovescia verso i Giochi è accompagnato dall'aumento dei casi di Covid a Tokyo. Mancano pochi giorni all'inaugurazione, cui dovrebbe partecipare anche l'imperatore Naruhito, e ieri la più grande metropoli del Giappone ha registrato 1.149 nuovi contagi, un picco dal 22 gennaio. Così
Albino Salmaso / PADOVAAccelerare e bruciare le tappe della burocrazia per evitare una figuraccia: l'Italia non può fallire l'obiettivo delle olimpiadi sulla neve di Milano-Cortina nel 2026. Per tagliare il traguardo ci vuole un commissario con i poteri speciali modello Genova: solo così si possono
video "Mi auguro che queste Olimpiadi si possano disputare, ne abbiamo bisogno". E' quanto ha detto la sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali, commentando le voci allarmanti giunte da Tokyo, in merito a un possibile annullamento dei Giochi Olimpici a causa di una nuova ondata di Covid-19. "Gli atleti si sono allenati una vita per disputare questa Olimpiade e un ritardo ha già cambiato molti piani. Molti hanno optato per altro, un pensiero anche va alla Piccinini che oggi si ritira". "Al momento il presidente del Cio Thomas Bach ha tranquillizzato e rassicurato", ha aggiunto il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine della presentazione della final four della Champions League di Volley. "Chiaro che se andiamo a rincorrere le singole voci, possono esserci diverse interpretazioni, ma non mi sembra un punto all'ordine del giorno".Video di Luca Pellegrini
I Giochi di Tokyo 2020 saranno «la luce alla fine del tunnel in cui ci troviamo ancora». A lanciare il messaggio di speranza è il presidente del Cio Thomas Bach, in occasione dell'analisi delle linee guida dei Giochi olimpici e Paralimpici di Tokyo rivolte ai media. «Il 23 luglio i Giochi di Tokyo f
ROMA Tra le difficoltà di organizzare i Giochi di Tokyo nel pieno della pandemia Covid e la questione vaccini per gli atleti, l'attenzione dell'Esecutivo del Cio andato in scena ieri era anche sul caso-Italia. Il numero uno del Cio, Thomas Bach, in apertura ha annuito: «Abbiamo ricevuto informazioni
il casoMatteo De Santis / RomaSalvate forma e faccia dalla campanella dell'ultimo Consiglio dei Ministri prima che il premier Giuseppe Conte salisse al Quirinale a rassegnare le dimissioni, il Coni ritrova l'indipendenza perduta. Niente sanzioni dal Cio: a Tokyo, nelle Olimpiadi ai tempi della pande
il casoGiulia ZoncaTogliere la festa dalle Olimpiadi è ancora più difficile che levare il Natale dalla tavola. Serve un protocollo nuovo che argini gli abbracci, contenga le cerimonie e regoli i flussi degli spostamenti e delle emozioni dentro un evento che è fatto di trasporto.no partyNessuno sa es
veneziaIl Cio, con il presidente Thomas Bach, non si fida del Governo italiano per la riforma dello sport che esautora il Coni? Luca Zaia ne prende atto ma prova a rilanciare: «Se la preoccupazione del Cio è quella del piano di gestione siamo a posto. Il bob di Cortina lo finanziamo noi», assicura.
CORTINAFibrillazioni olimpiche, che, però, non allarmano Cortina. «Siamo molto preoccupati sulla non funzionalità del Coni, che non è conforme alla Carta olimpica. Questo significa che siamo anche molto preoccupati per la preparazione e l'organizzazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 20
video "Sono fiducioso e convinto di poter affrontare questa sfida senza precedenti. L'umanità si trova attualmente in un tunnel: queste Olimpiadi possono essere la luce alla fine del tunnel". È quanto ha detto il presidente del Cio, Thomas Bach, a commento delle nuove date in cui si svolgeranno i Giochi Olimpici a Tokyo (dal 23 luglio all'8 agosto 2021). "Non abbiamo un progetto, non abbiamo esperti a cui fare riferimento e dobbiamo lavorare con le Federazioni internazionali. Dobbiamo tener conto delle qualificazioni e quello che significa per gli atleti", ha concluso Bach. Video: Ansa
Giulia ZoncaIl Cio vara la manovra «Here we go», una sorta di «cura Olimpiadi» per rimettere in piedi l'organizzazione dei Giochi rinviati al 2021. C'è una task force al lavoro «ricostruiremo un puzzle di cui abbiamo ancora tutti i pezzi e bisogna farlo con attenzione perché sbagliarne uno significa
video "Ho proposto di rimandare di un anno (i Giochi, ndr) e il presidente del Cio Bach è d'accordo al 100 per cento. Abbiamo concordato anche che le Olimpiadi e le Paralimpiadi si terranno al più tardi nell'estate del 2021". Lo ha detto il presidente giapponese Shinzo Abe dopo una telefonata con il presidente del Cio Thomas Bach. Abe ha assicurato che lavorerà a stretto contatto con il Cio per fare in modo che, nel 2021, i Giochi si svolgano in forma completa e che siano la testimonianza della sconfitta del virus da parte dell'umanità. Video Ansa
LOSANNA (SVIZZERA)I Giochi di Tokyo si avviano verso il rinvio. Anche il Cio alla fine ha dovuto cedere: dopo aver resistito e confermato fino a ieri che non c'era alcuna fretta di decidere sui Giochi alla luce dell'emergenza coronavirus che nel frattempo era diventata pandemia, il comitato esecutiv
Giulia ZoncaStadio vuoto e non perché senza pubblico, proprio perché non c'è nessuno. La torcia passerà dalle mani dei greci a quelle di Naoko Imoto e nemmeno i giapponesi sanno bene chi sia. Ha partecipato a una staffetta del nuoto a Atlanta 1996 e ha il grande vantaggio di essere ad Atene quindi a
Luglio sembra lontano ma lo spettro dell'epidemia da coronavirus allunga la paure anche sulle Olimpiadi, e dal Giappone arrivano nuovi allarmi sul loro svolgimento. Ieri a dare fuoco alle polveri è stato un personaggio autorevole, la ministra alle Olimpiadi, Seiko Hashimoto, che ha ventilato l'ipote
video Il presidente del Cio Thomas Bach annuncia che la candidatura italiana ha vinto: le Olimpiadi invernali 2026 si svolgeranno a Milano e Cortina. A Losanna, subito dopo la proclamazione, è partita la festa della delegazione italiana: cori e abbracci. Tra i presenti, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il presidente del Coni Giovanni Malagò che per festeggiare ha preso in braccio la coordinatrice del dossier italiano Diana Bianchedi, ex schermitrice e ora dirigente sportiva. (video Reuters)
video