le reazioniLe immagini che arrivano da Bucha, l'orrore dei corpi senza vita lasciati come sacchi in mezzo alla strada, scuotono le coscienze. E la politica, alla fine della sesta settimana di guerra, si interroga ancora una volta sul da farsi. Ma la condanna è unanime e senza sconti. La strage, tuon
video E' in corso alla Camera dei Deputati la terza votazione per l'elezione del presidente della Repubblica. I partiti sono ancora alla ricerca di un'intesa e diversi esponenti scherzano sulle parole del segretario del Pd Enrico Letta che nelle scorse ore ha consigliato di chiudersi in conclave "a pane e acqua" per trovare un accordo. "Io preferisco la pasta", afferma Matteo Renzi. "Fondamentale è l'acqua, sul pane si può discutere", ribatte il ministro per lo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. Intanto continua a far discutere il ruolo del M5s guidato da Giuseppe Conte. "Io mi sono dimessa da ministra per dire che Conte è una persona inaffidabile", attacca Teresa Bellanova di Italia Viva.Di Camilla R. Bruno e Francesco Giovannetti
video Giuseppe Conte stavolta perde il suo tradizionale aplomb e zittisce un contestatore che protestava contro il Green Pass sotto il palco di Villa Lazzaroni a Roma, che ospitava oltre all'ex premier, Virginia Raggi impegnata nella campagna elettorale. Prima Conte ha assicurato che avrebbe risposto dopo alle sue domande, poi vista l'insistenza rumorosa dell'uomo, lo ha bacchettato: "Senta, là c'è il banchetto della Lega è vicino, vada con loro. E gli chieda anche dei 49 milioni". Aggiungendo anche un'ulteriore frecciata a Salvini, quando Virginia Raggi aveva aggiunto, sempre riferendosi al leader della Lega: "E gli chieda se era buono il mojito". "No, da quello non s'è ancora ripreso" ha detto ironico Conte, prima di riprendere a parlare e di rivendicare l'importanza del lavoro svolto per arginare la pandemia durante il suo esecutivo. Interviene la presidente e senatrice di Italia viva, Teresa Bellanova, che su Twitter commenta: "Conte oggi attacca Salvini sui 49 milioni. È lo stesso Conte che tre anni fa voleva fare l'avvocato di Salvini sui 49 milioni? Ascoltate qui. La solita falsità dell’avvocato del popolo".Facebook - MoVimento 5 Stelle Lazio
article Via libera del Senato al decreto Trasporti, ora la palla passa all’aula della Camera
Il retroscenaAlessandro Barbera Carlo Bertini C'è tensione attorno al ministro del Tesoro Daniele Franco, reo di non condividere le bozze dei provvedimenti con i colleghi. C'è malumore verso il sottosegretario Roberto Garofoli, colpevole di aver abolito le riunioni preparatorie a Palazzo Chigi. E c'
Grazia Longo /RomaDoccia fredda sul mondo della scuola. Aule chiuse non solo in zona rossa, ma anche in zona gialla e arancione in caso di incidenza elevata dei contagi. In conseguenza del nuovo Dpcm, che sarà i vigore da sabato, oltre 6 milioni di studenti, il doppio di oggi, rischiano di tornare a
il casoFederico Capurso / romaIl calvario di Mario Draghi per avere i suoi 39 sottosegretari è finito. Dopo una settimana a osservare le liti interne ai partiti della sua maggioranza e ad arbitrare le contese tra quelle stesse forze politiche, culminate in un Consiglio dei ministri prima slittato e
il casoFederico Capurso / romaOttenuto il plebiscitario appoggio delle Camere, Mario Draghi vorrebbe chiudere la partita del sottogoverno nel più breve tempo possibile, entro domani o al più tardi lunedì. E già affiorano i primi malumori tra i parlamentari, dove circola la voce che il premier abbia
il retroscenaAlessandro Barbera Ugo MagriTutti gli indizi dicono che Mario Draghi scioglierà la riserva sul suo incarico a Sergio Mattarella venerdì. A Palazzo Borromeo, sontuosa sede dell'Ambasciata italiana presso la Santa Sede, domani era tutto pronto per la tradizionale celebrazione di firma dei
il dossierNiccolò Carratelli / ROMANon si è parlato di nomi, durante il secondo giro di consultazioni, ma di ministeri sì. Anche da aggiungere a quelli esistenti. Come quello della Transizione ecologica, proposto da Beppe Grillo e «valutato con attenzione» da Mario Draghi, almeno a sentire Vito Crim
il retroscenaNiccolò Carratelli / romaIl riferimento è Carlo Azeglio Ciampi. Il mentore, l'uomo che lanciò Mario Draghi sulla scena pubblica, nel 1991, proponendolo a Guido Carli come direttore generale del Tesoro. Il modello che il premier incaricato potrebbe scegliere è proprio il governo presiedu
L'intervistaLuca Monticelli / roma«Avevamo chiesto discontinuità e ci hanno riproposto la fotocopia del Conte 2, era evidente che non potessimo starci». Davide Faraone, capogruppo al Senato di Italia viva, risponde al telefono subito dopo aver ascoltato le parole del Capo dello Stato. Perché è falli
Dopo settimane di malumori e avvertimenti,Renzi decide di rompere con il governo annunciando il ritiro delle ministre Teresa Bellanova, Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto
il retroscenaFederico Capurso / RomaGongola, Matteo Renzi, vedendo la ricerca dei responsabili ferma al palo, con il rifiuto dei senatori di centrodestra ribadito giorno dopo giorno. Ma il primo deputato renziano che lascia Italia viva per tornare al Pd è qualcosa di più di un segnale di pericolo. A
Ilario Lombardo / ROMA«Chiamateli costruttori». Il marketing diventa fondamentale in questi casi. Per poter chiudere la crisi politica martedì, con il voto di fiducia in Senato, Giuseppe Conte ha bisogno di impastare subito una nuova narrazione che guardi ai bisogni reali del Paese, al futuro della
il puntoUgo Magri / romaCon molta pazienza, viste le difficoltà del momento, Sergio Mattarella ha concesso al premier quasi 24 ore di tempo per schiarirsi le idee prima di salire al Quirinale verso metà pomeriggio. Giuseppe Conte gli ha confermato che le ministre renziane, Elena Bonetti e Teresa Bel
video "La crisi politica non l'ha aperta Italia viva. La crisi è aperta da mesi". Sono queste le parole con cui Matteo Renzi, in conferenza stampa alla Camera, ha annunciato le dimissioni delle ministre di Italia Viva, Teresa Bellanova e Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto. "La nostra fiducia nel Presidente della Repubblica è incrollabile, nella sua persona e nel ruolo istituzionale che ricopre, l'arbitro garante delle regole", ha proseguito il leader di Iv. "Voteremo sì allo scostamento di bilancio, saremo dalla parte del governo, quale sarà, per il decreto ristori, ma non siamo pronti ad essere come gli altri, quelli che fingono che andrà tutto bene", ha concluso.Di Camilla Romana BrunoVideo Camera dei deputati
Federico Capurso / ROMAPer una, due, tre volte, prima che il Consiglio dei ministri si apra in tarda serata, Matteo Renzi cambia idea sulle sorti del governo. L'ultima convinzione del leader di Italia viva, in una giornata che procede sulle montagne russe, viene offerta ai cronisti alle 18 nei corri
l'intervistaAlessandro Di Matteo / romaIl piano per i fondi Ue non può essere bloccato perché Iv ha «responsabilità istituzionale», ma l'impianto resta «totalmente insufficiente» e resta irrisolto il tema del Mes. Teresa Bellanova parla un attimo prima di entrare al Consiglio dei ministri e dice che
Carlo Bertini / RomaFermate le macchine, prima si approva il Piano da spedire in Europa e poi si può riaffrontare il nodo della crisi di governo: detto in parole povere, è questo il senso dello stop giunto dalle più alte sfere della Repubblica, ovvero dal presidente Sergio Mattarella, al leader di I