Spettacoli e animazioni all'aperto e nei musei anche alla vigilia del giovedì grasso che attirerà in laguna un'altra folla di visitatori. Già nella giornata di ieri, sono arrivati numerosissimi turisti che, oltre ai vaporetti, hanno preso d'assalto con i loro trolley anche i traghetti.Palazzo labiaI
Anche la "Casa di The Human Safety Net" - alle Procuratie Vecchie, in piazza San Marco - partecipa al Carnevale di Venezia 2023. E lo fa proponendo una serie di iniziative pensate per i più piccoli e le loro famiglie. In calendario anche un evento dedicato al fascino senza tempo del cinema muto.Si i
Susi Danesin e Isabella Moro, in collaborazione con Associazione Culturale Zebra, portano in scena oggi al Teatro Momo (alle ore 17.00 per le famiglie) lo spettacolo Filis che fa seguito al progetto didattico teatrale nato per sintonizzarsi con il gruppo in maniera diversa, nel rispetto dell'ascolto
Ultimi quattro appuntamenti di "Sottocasa", la rassegna teatrale che coinvolge grandi e piccoli in un percorso di divertenti giochi teatrali accompagnati dalla narrazione di storie fantastiche, avvincenti e pedagogiche. Tutto si svolge in parchi e altri luoghi all'aperto della città. L'iniziativa, s
Tra storie e laboratori per i più piccoli e per le comunità "Venezia fa spettacolo" continua e lo fa Sottocasa - nell'ambito di Palcoscenici Metropolitani promosso dal Settore Cultura del Comune di Venezia - fino a mercoledì 14 settembre con 11 appuntamenti che si snodano tra laguna terraferma tra p
L'EVENTOTra storie e laboratori per i più piccoli e per le comunità «Venezia fa spettacolo» continua ... e lo fa «Sottocasa» - nell'ambito di Palcoscenici Metropolitani promosso dal Settore Cultura del Comune di Venezia - dal 3 al 14 settembre con 11 appuntamenti che si snodano nelle aree inedite di
MESTREAl Teatro Mono torna dal 17 ottobre Domenica a teatro, la stagione di teatro per bambini organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia giunta alla 27a edizione. Da martedì 28 settembre al 3 ottobre ci si potrà rivolgere in orario di apertura dalle ore 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 19,3
Gli "Scenari senza confini" di questa stagione non fanno perdere di vista l'attenzione per il territorio in cui operano i teatri Goldoni, Verdi e Del Monaco. Lo testimonia la serata interamente dedicata al Verdi all'Urbs Picta, nell'anno della proclamazione a patrimonio Unesco. Alle realtà imprendit
Approderà a Mestre, oggi alle 17, "Librorchestra", il primo festival itinerante di musica da leggere, ideato dall'atelier Elisabetta Garilli. Dopo i primi tre appuntamenti che sono già andati in scena nei giorni scorsi tra il Veneto e la Lombardia, una nuova tappa, la prima a Mestre, è in programma
article CHIOGGIA Tornano in piazza Vigo le “Favole sul ponte” proposte da Arteven all’interno del cartellone estivo di “Chioggia, che storia e che spettacolo!”. Primo appuntamento domani alle 21 sul ponte di Vigo con “I tre porcellini” di Susi Danesin, ingresso gratuito. L’evento apre la rassegna estiva ...
e. b. a.
Confermata per il 3 giugno la cerimonia di donazione ad 8 Comuni veneti, tra cui il capoluogo Venezia, delle 565 essenze arboree che hanno composto la "Foresta" al terzo piano del museo M9. Domenica scorsa, in anticipo sui tempi previsti, la esposizione è stata chiusa. Il monitoraggio dell'Associazi
M9 - Museo del '900 nel segno dell'inclusione. Inclusione, famiglie e scuole sono le traiettorie lungo le quali M9 con il suo dipartimento educativo M9 Edu, intende accogliere nuovi pubblici, dare attenzione alle fragilità, favorire la più ampia accessibilità culturale e inclusione sociale.Si parte
VENEZIAMentre a un anno dalla prima chiusura dei teatri, l' "Unita" (Unione italiana interpreti teatro e audiovisivo) invita i i teatri italiani a illuminare e tenere aperti dalle 19,30 alle 21,30 gli edifici domani 22 febbraio, il Comune di Venezia annuncia per marzo la riapertura del Teatro Groggi
article VENEZIAMentre a un anno dalla prima chiusura dei teatri, l’ “Unita” (Unione italiana interpreti teatro e audiovisivo) invita i i teatri italiani a illuminare e tenere aperti dalle 19,30 alle 21,30 gli edifici domani 22 febbraio, il Comune di Venezia annuncia per marzo la riapertura del Teatro Gro...
CAVALLINOLuminarie, accensione alberi e letture di Natale on line durante le festività natalizie. Lo comunica la sindaca Roberta Nesto. «Il divieto di mercatini ed eventi in presenza è stato confermato dal più recente Dpcm, quindi con mio grande rammarico abbiamo annullato la tensostruttura del Vill
article CAVALLINOLuminarie, accensione alberi e letture di Natale on line durante le festività natalizie. Lo comunica la sindaca Roberta Nesto. «Il divieto di mercatini ed eventi in presenza è stato confermato dal più recente Dpcm, quindi con mio grande rammarico abbiamo annullato la tensostruttura del V...
f.ma.
VENEZIAIl Covid non può fermare il piacere dei ragazzi di leggere insieme. Così Fondazione di Venezia e Ufficio Scolastico, insieme a M9, M-Children e Libreria "Il libro con gli stivali" di Mestre, propongono "Amici di Lettura", evento online, su Zoom Meeting, per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni.A par
article VENEZIAIl Covid non può fermare il piacere dei ragazzi di leggere insieme. Così Fondazione di Venezia e Ufficio Scolastico, insieme a M9, M-Children e Libreria “Il libro con gli stivali” di Mestre, propongono “Amici di Lettura”, evento online, su Zoom Meeting, per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni.A ...
Sarà presentato oggi, sabato 19 settembre alle 11, presso la sede del Gruppo Bevanda Malamocco, in campo della Chiesa a Malamocco, il libro di Daniela Milani Vianello "Fiabeggiando a Malamocco. Racconti e fiabe" con l'introduzione di Lele Vianello. A RialtoVisiteguidateIn occasione della VI Giornata
Dopo un lungo inverno passato in casa, lo spettacolo dal vivo, oggi più che mai, per rimanere vitale ha bisogno di incontrare la gente, di creare comunità. Per questo lo Stabile del Veneto porta a Chirignago, Mestre, Campalto, Pellestrina, Burano e alla Giudecca due produzioni dello Stabile del Vene