Sarà la prima assoluta del duo composto da Zoe Pia (clarinetto, launeddas, elettronica e campanacci) e Valeria Sturba (cantante e polistrumentista) ad inaugurare la sesta edizione di Women For Freedom in Jazz, il 7 luglio alle 20.30 sulla terrazza dell'Hotel Carlton on The Grand Canal di Venezia. La
INTERVISTAMichele BugliariLuca Zennaro, giovane e talentuoso chitarrista jazz di Chioggia, esce con il suo secondo disco, "When Nobody is Listening", per l'etichetta veneziana Caligola Records. E lo racconta così.Zennaro, ci può parlare del nuovo album?«"When Nobody is Listening" rappresenta l'evolu
Docenti della “New School of jazz” di New York e musicisti da tutto il mondo per il “Summer Jazz workshop” che si tiene per il terzo anno consecutivo a Chioggia. L’iniziativa, promossa dall’Associazione lirico-musicale clodiense e da Veneto Jazz con il patrocinio del Ministero dei beni cul
article MESTRE. Una doppietta in jazz per la riapertura di Candiani Groove. La rassegna nel centro culturale di Mestre, realizzata in collaborazione con l’associazione ed etichetta discografica Caligola, domani pomeriggio inaugura il 2014 con il trio del pianista toscano Stefano Onorati e con il Nicola F...
di Matteo Marcon
di Matteo Marcon Una doppietta in jazz per la riapertura di Candiani Groove. La rassegna nel centro culturale di Mestre, realizzata in collaborazione con l’associazione ed etichetta discografica Caligola, domani pomeriggio inaugura il 2014 con il trio del pianista toscano Stefano Onorati e
CENTRO CANDIANI Un trio e un quartetto pomeriggio Groove Candiani Groove con l’anno nuovo torna ad abbracciare il jazz, domenica con un doppio concerto. Si esibiranno il trio del pianista Stefano Onorati (con Walter Paoli alla batteria e Stefano Senni al contrabbasso) e il Nicola Fazzini Q
L’anno nuovo si apre all’insegna della musica. Lo straordinario chitarrista blues e jazz Enrico Crivellaro aprirà con un atteso concerto la stagione 2014 di Al Vapore Bar & Musica, a Marghera, venerdì 3 gennaio alle 21.30. Con lui una band composta tre fantastici musicisti: Pietro Taucher
MUSICA E TEATRO
Article SOTTOMARINA. È in programma questa sera la prima delle cinque notti bianche targate Ascom, con le esibizioni, in otto punti spettacolo nel centro pedonalizzato di Sottomarina, dei migliori artisti jazz da tutto il mondo. Tra questi Rory Stuart (chitarra), Amy London (vocalist), Jeff Hirshfield e...
MUSICA E TEATRO
MESTRE Al teatro Toniolo di Mestre, domani alle 21, prima per il Triveneto di “Lester! Omaggio a Lester Bowie”, ultimo progetto di Enrico Rava & Pmjl Parco della Musica Jazz Lab in memoria di Lester Bowie (1941-1999), uno dei trombettisti e compositori tra i più rivoluzionari del jazz
Arriva al teatro Toniolo per la prima triveneta “Lester! Omaggio a Lester Bowie” in cartellone lunedì 27 maggio alle 21. Si tratta dell'attesissimo ultimo progetto di Enrico Rava & PMJL Parco della Musica Jazz Lab in memoria di Lester Bowie (1941–1999), uno dei trombettisti e composito
R. Montagner e E. Viafora * Non amiamo la polemica né ci piace rispondere a politici che intervengono su questioni che ineriscono vicende sindacali. Se lo facciamo a proposito dell’articolo del professor Treu e del senatore Santini sulla vicenda Pometon è per il fatto che il loro attacco a
Ancora grande Jazz al Barone Rosso: questa sera tocca al pianista Marco Ponchiroli. La formazione del concerto dal vivo, in programma dalle 21.30 alla pizzeria jazz club di Spinea (via Martiri della Libertà 15), comprende Stefano Senni al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria. Il re
Jazz a SPinea con il Ponchiaroli Trio nnDomani, giovedì 28 marzo alle ore 21.30 - al Barone Rosso di SPinea (via Martiri della Libertà 15) concerto del Marco Ponchiroli Trio con Marco Ponciaroli (piano), Stefano Senni (contrabbasso) ed Enzo ZIrilli ( batteria). Per informazioni e prenota
DOPO IL VOTO Adesso Grillo si prenda le sue responsabilità nDopo il grande successo politico alle elezioni, Grillo sta ancora giocando con continue dichiarazioni che cambiano di ora in ora, a volte consiglia al Pd di fare accordi con il Pdl, altre volte dichiara che vuole solo votare tutte
Quattro giorni di jazz da ascoltare, da studiare, da conoscere più a fondo: la musica dei jazzisti, quelli accreditati sul panorama internazionale, arriva all’Università Ca’ Foscari con quattro concerti a ingresso gratuito ma anche conferenze e seminari su produzione discografica, pianific
di Michele Bugliari Con il concerto del Chicago Underground Duo partirà, domani alle 21 al teatro di Santa Marta a Venezia, la prima edizione del “MusiCaFoscari Jazz Fest” che animerà per quattro serate consecutive la sala teatrale con esibizioni dal vivo e seminari. Tutti gli appuntamenti
La musica dei jazzisti presenti sul panorama internazionale - con quattro concerti ad ingresso gratuito - ma anche conferenze e seminari su produzione discografica, pianificazione di un evento musicale, comunciazione e nuovi pubblici. È quanto promette il programma della prima edizione di
MUSICA E TEATRO