trasporti Orari Actv da ordinaria “magia” nVorrei portare alla vostra attenzione quello che forse non vedono bene i responsabili della navigazione Actv in modo particolare sulle linee bistrattate 4.1, 4.2 – 5.1 e 5.2. Si perché non è certo un bel vedere né tanto meno un bel viaggiare. Prem
Il prossimo non arriverà in busta chiusa. È una promessa. C'è un proiettile calibro 44 magnum nella busta trovata nel cortile della Martina Service, una delle ditte della Val di Susa impegnata nel cantiere del Tav, e un biglietto che annuncia (falsamente) la presenza di una bomba. Intant
ROMA Anche se ti chiami Stefano Rodotà ed eri ad un passo da salire al Quirinale, se critichi il M5S, vieni insultato. E’ una black list che si allunga ogni giorno quella stilata da Beppe Grillo in cui inserisce chi critica il suo movimento. Anche se si tratta di un uomo o una donna che fi
Sarà presentato venerdì pomeriggio con inizio alle 15.30 all’Ateneo Veneto, il libro di Stefano Rodotà (nella foto) “Il diritto di avere diritti” (Editori Laterza 2012). Salvatore Mazzamuto (Università di Roma Tre) e Cesare Salvi (Università di Perugia)discutono con l’autore mentre introdu
ROMA Milena Gabanelli voti 5.796; Gino Strada voti 4.938; Stefano Rodotà voti 4.677. I numeri che da giorni tutti chiedevano di conoscere, quelli delle “Quirinarie” che hanno permesso al Movimento 5 Stelle di designare come candidato alla presidenza della Repubblica il giurista Stefano Rod
MIRA Il settore viabilità della Provincia di Venezia istituisce da stamattina lungo la strada provinciale 30 “Oriago-Caltana” il limite di velocità di 70 chilometri orari nei Comuni di Mira, Mirano e Santa Maria di Sala in entrambi i sensi. Non saranno interessati da questa ordinanza provi
ROMA La prima volta che Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio lasciano i “loro” liberi di parlare ne nasce subito un qui pro quo. E a fraintendere è stata la stampa. «Il M5S non darà la fiducia a un governo tecnico, né lo ha mai detto» ha fatto sapere ieri Grillo dopo che nel pomeriggio di
di Michele Gottardi Spesso il cinema di Spielberg si conclude tra le tombe, come in “Salvate il soldato Ryan” o in “Schindler’s list”. Altrettanto spesso, morto il protagonista, il regista ne evoca la voce in un discorso postumo, come in “Lincoln”, o in un flash-back lungo quanto lo stesso
di VITTORIO EMILIANI Il Paese d’o sole ha lasciato passare per anni il treno dell’energia solare, mentre, paradossalmente, la Germania ci saltava sopra, produceva energia, brevettava ed esportava tecnologie. Eppure fin dagli anni ’70 c’erano da noi pionieri con un pannello solare sul tet
MESTRE Quattro giorni di incontri, dibattiti, confronti, dialoghi, tra piazza Ferretto e piazzetta Pellicani. Fa eccezione per la giornata del 6 settembre la lezione al coperto del presidente Napolitano, ospite del teatro Toniolo e a cui potranno partecipare massimo settecento persone ( la