il retroscenaLuca Monticelli / ROMABalneari e benzinai: il governo aggira le tensioni interne alla maggioranza con una doppia fiducia. Ieri l'aula del Senato ha approvato il Milleproroghe - che contiene il rinvio delle gare sulle concessioni balneari - con 88 sì, 63 no e 3 astenuti, e ha già annunci
il casoLuca MonticelliPer effetto dell'inflazione le maggiori entrate dell'Iva di luglio e agosto ammontano a 6,2 miliardi di euro. Questa, scrive il governo nella relazione approvata dal Consiglio dei ministri, sarà «la componente principale del nuovo decreto aiuti» che verrà approvato la prossima
Sull'ipotesi di un tetto al prezzo del gas si è detto favorevole anche il Movimento 5 Stelle. La richiesta è di sganciandosi dalla speculazione della borsa di Amsterdam. L'idea non è recente. Qualche giorno fa, il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli ha rivendicato: «Oggi tutti chie
il retroscenaLuca Monticelli / ROMAAltro che riavvicinamento, Giuseppe Conte rompe con il Partito democratico pure in Sicilia. Se le dichiarazioni di domenica del capo del Movimento - subito ritrattate - avevano rimesso in moto i pontieri del Pd, dopo il messaggio di ieri la rottura tra Conte e Lett
il casoFederico Capurso / romaNon è mai stato facile stare al passo di Silvio Berlusconi in campagna elettorale. Non lo è nemmeno oggi. Il Cavaliere spiazza tutti, persino i suoi alleati: «Il presidenzialismo spero si faccia brevemente», dice intervistato da Radio Capital ieri mattina, rinverdendo l
IL CASOGrazia Longo / ROMARischiamo di rimanere con i rubinetti a secco durante il giorno? Il dubbio è lecito, con la siccità galoppante e il solleone portato dall'anticiclone Caronte che non ci dà tregua senza un goccio di pioggia, tanto più che il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio annun
l'analisiLa successione degli eventi lascia increduli. Martedì mattina il consiglio nazionale del Movimento 5 stelle si era riunito con almeno due vicepresidenti di Giuseppe Conte pronti a strappare, a dire «basta così non si può andare avanti, stare al governo ci danneggia». Stesso posto, via di Ca
Il casoFederico Capurso / ROmaL'accordo di maggioranza sulla Concorrenza è più vicino, ma il tempo è agli sgoccioli, entro domani va siglata l'intesa, e le spinte all'interno della Lega e di Forza Italia non lasciano sereno Mario Draghi né le forze di centrosinistra. Non solo per il pressing dell'Eu
Laura Berlinghieri / veronaPer gli agricoltori veneti, la vera batosta è stata la guerra. Persino più della pandemia. L'allarme è stato lanciato ieri, nel corso del Vinitaly, dal ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli. «I bandi del Psr vanno deserti, perché gli imprenditori non hanno c
Ilario Lombardo / ROMANell'uso che Mario Draghi fa della parola transizione, c'è tutto il senso dell'emergenza, della crisi che si somma a un'altra crisi, a segnare un'epoca drammatica e straordinaria. «La transizione non è soltanto approvvigionarsi in più di gas - spiega il premier alla Camera - È
il retroscenaIlario Lombardo / ROMAChe il rapporto tra i partiti e Mario Draghi si sia sfibrato lo prova un momento particolare dei quaranta lunghissimi minuti del confronto aspro avuto tra il presidente del Consiglio e i capidelegazione della maggioranza. È Stefano Patuanelli a parlare, altri colle
Antonio Bravetti / romaLega e Cinquestelle incrociano le spade. Un duello a viso aperto che, con molta probabilità, è destinato a durare a lungo, anche un anno, fino all'aprirsi delle urne elettorali. Una sfida di posizioni e consensi che, questa volta, si consuma sul superbonus 110%, la misura volu
il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Il carobollette sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese, come possiamo dire di no a risorse aggiuntive? ». Giuseppe Conte è andato a Palazzo Chigi a chiedere più fondi, ristori, in pratica un nuovo scostamento di bilancio cui secondo l'ex premier è inevitabile ar
Flavia Amabile / ROMAQuarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli che hanno effettuato il richiamo. Prezzi calmierati per le mascherine FFP2. Estensione del super Green pass a partire dal 10 gennaio quasi ovunque: per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di tras
article In apertura dei lavori, alle 10, un silenzioso omaggio alla regista Lina Wertmuller Alcuni armatori critici sulla scelta della data, legata però all’Agrifish di Bruxelles
DANIELE ZENNARO
article Presentata la quattro giorni di maggio sul comparto in crisi L’anteprima è in programma il 13 dicembre a Chioggia
vera mantengoli
article La proposta del sindaco armelao al ministro patuanelli
DANIELE ZENNARO
article CHIOGGIA Il marchio Igp minacciato dalle imitazioni provenienti da tutto il mondo. Dal novembre 2008 la rosa di Chioggia ha ottenuto la certificazione europea sull’identificazione geografica protetta e dall’anno successivo esiste un Consorzio di tutela con lo scopo di promuovere il radicchio di C...
e.b.a.
video "Noi abbiamo annullato la manifestazione dei domani, non voglio mettere a repentaglio la vostra incolumità, c'è qualcuno che vuole rovinare tutto", con queste parole il portavoce dei portuali, Stefano Puzzer, spiega i motivi dell'annullamento della manifestazione prevista per il 22 ottobre. Gli organizzatori hanno ritirato il preavviso della piazza per timore di infiltrazioni. Una manifestazione violenta avrebbe infatti compromesso l'incontro col governo previsto per sabato, 23 ottobre. Il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli è atteso a Trieste per incontrare i contrari al Green Pass. "Fidatevi di me - continua il portuale - vi siete fidati fino adesso, continuate a farlo. E' una trappola, il tengo all'incolumità vostra e delle vostre famiglie".Telegram - Guerrieri per a libertà
Luca Monticelli / romaTra le norme del decreto fiscale c'è uno stanziamento di 200 milioni per far fronte alle maggiori richieste di reddito di cittadinanza nel 2021 e coprire così gli assegni fino a dicembre. Una miccia che fa esplodere le polemiche in Consiglio dei ministri, spaccando il governo.