il nuovo album di fabio cinti nnEsce il 15 ottobre per Mescal “Madame Ugo”, l’ultimo album di Fabio Cinti, in uscita con la produzione artistica di Lele Battista e Giovanni Mancini. Fabio Cinti presenta il suo nuovo lavoro questa sera allo Studio2 di Vigonovo (via del Lavoro 4) con alcuni
PADOVA Congelata l’Imu, c’è una nuova sigla che sta facendo impazzire i proprietari di case e i sindaci: si tratta della Tares, che il governo vuole accorpare dal 2014 nella Service tax che includerà sia gli immobili che lo smaltimento dei rifiuti. La vera sorpresa sta nell’obbligo che s
VENEZIA Musica, giovani, futuro. Anche quest’estate, lo studio dei migliori allievi internazionali di musica sboccia nei teatri, nei castelli e nelle ville venete. Lo JungesMusikpodium Dresda-Venezia ha presentato il progetto della XII edizione, dedicata al mezzosoprano Faustina Bordoni Ha
anteprima danza di Marco d’Agostin nn Oggi alle ore 21 al Teatro Fondamenta Nuove di Venezia, anteprima del nuovo spettacolo del coreografo veneto Marco D'Agostin, “Per non svegliare i draghi addormentati” , ideato dallo stesso a Marco D’Agostin con materiale elaborato a partire da Progett
anteprima danza di Marco d’Agostin nn Mercoledì 8 maggio alle ore 21 al Teatro Fondamenta Nuove di Venezia, anteprima del nuovo spettacolo di uno dei giovani coreografi veneti più talentuosi, Marco D'Agostin dal titolo “Per non svegliare i draghi addormentati “ , ideato dallo stesso a Marc
Claudio Scimone sul palcoscenico del teatro Malibran per il primo dei quattro concerti sinfonici. Domani sera alle 20 (turno S della stagione sinfonica 2012/13), con replica domenica 28 alle 17(turno U), l’Orchestra del Teatro La Fenice aprirà il Progetto Mozart dedicato alla trilogia oper
MUSICA E TEATRO
Capodanno, notte di festa e divieti. Con l’arrivo di San Silvestro, infatti, puntuali tornano le ordinanze di Polizia municipale e scattano i «non si può»: divieto di «tener comportamenti che possano turbare la tranquillità e compromettere la sicurezza dei cittadini», divieto di usare o an
di Mirko Schipilliti wVENEZIA Se pensate che il liuto debba rimanere confinato all’antico, vi sbagliate. La rinascita delle prassi e del barocco su strumenti originali negli ultimi quarant’anni ha prodotto ormai interpreti e letture memorabili, restituendoci o almeno avvicinandoci al suono
I ANNIVERSARIO 27-10-2011 27-10-2012 Da un anno non sei più tra noi, ma il ricordo del tuo amore ci sostiene ogni giorno GIOVANNI RUMOR Tua moglie SONIA unita ai figli MONICA, ROBERTO e MARCO, al genero RICCARDO, alle nuore GIORGIA e MONICA, ai nipoti, ti ricorderanno con una Santa Messa
Due serate tutto esaurito hanno inaugurato venerdì 5 e domenica 7 ottobre 2012 la Stagione sinfonica 2012-2013 della Fondazione Teatro La Fenice. Protagonista dell’applaudito doppio concerto inaugurale è stato il ventottenne direttore principale della Fondazione, Diego Matheuz, che a diret
Teatro La Fenice Sale Apollinee biglietto intero 10 euro, ridotto 5 Oggi alle 11 la Fondazione Teatro La Fenice proporrà alle Sale Apollinee un concerto di musiche veneziane nel quarto centenario della morte di Giovanni Gabrieli (1557-1612). Il concerto, che vedrà Stefano Montanari (foto)
Racconto d’inverno a mirano nnOggi alle 20.45 Teatridithalia presenta «Racconto d’inverno» di Shakespeare; regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Biglietto intero 18 euro, ridotto 15. il carnevale degli animali nnMartedì 28 febbraio alle 21 al Toniolo per la stagione di musica si
iTALIANESI A SANTA MARTA nnOggi e domani alle 20.30 al teatro di Ca’ Foscari a Santa Marta, “Italianesi” di e con Saverio La Ruina. Il biglietto intero costa 10 euro, ridotto 7,50. calgaro quintet per jazz groove nnMercoledì 15 febbraio alle 21.30 all’Auditorium del Candiani,“Progression”
In Repubblica Ceca comincia a fine mese la risposta sexy al torneo continentale: otto squadre, rappresentanti delle città di Praga, Bratislava, Ostrava e Brno, si sfidano indoor tra placcaggi e mete. L’unica condizione: le giocatrici devono essere bellissime.