Mitia ChiarinIl sorpasso è certezza con i dati di undici mesi su dodici, aggiornati alla prima domenica di novembre. Quasi 421 mila persone sono entrate nel 2022 a Forte Marghera. Nel 2019, anno di riferimento prima della pandemia, erano stati 360 mila i visitatori. Forte Marghera si conferma centro
video Apre da venerdì 27 agosto a Forte Marghera a Mestre, visitabile fino a domenica sera, il Green Motor Village, primo evento fieristico sperimentale dedicato alla mobilità sostenibile. Nel video, intervista al presidente Fondazione Forte Marghera, Stefano Mondini
Mitia ChiarinNel 2020, con cinque mesi e mezzo di chiusura causa cantieri e pandemia, a Forte Marghera erano passate 260 mila persone. Quest'anno i primi sei mesi del contapersone all'ingresso indicano che siamo già a 120 mila accessi e il mese di maggio si chiude superando comodamente le 38 mila pr
article Numeri in linea con quelli del 2020, nonostante la chiusura. Previsti fiere, eventi e cantieri, ma la Baia per ora non apre
Mitia Chiarin
Ă apparsa dal nulla e incuriosisce quanti passano nella strada sterrata che collega viale San Marco a via Forte Marghera. E anche il presidente della Fondazione Forte Marghera, Stefano Mondini, ha partecipato allo scambio alla casetta del "Prendi un libro e lascia un libro". Un palo piantato nel te
article È apparsa dal nulla e incuriosisce quanti passano nella strada sterrata che collega viale San Marco a via Forte Marghera. E anche il presidente della Fondazione Forte Marghera, Stefano Mondini, ha partecipato allo scambio alla casetta del “Prendi un libro e lascia un libro”. Un palo piantato nel ...
article MESTREForte Marghera ha ospitato nel weekend i campionati italiani di paracanoa discesa e slalom. La manifestazione si è svolta tra il Canal Salso e la baia di Forte Marghera, su un percorso ad anello di quasi due chilometri. Sono stati due giorni di gioia e soddisfazione per tutti, non solo per ...
GIOVANNI MONFORTE
l'appelloIl Concordia, il trabaccolo ultracentenario, da gennaio giace spiaggiato nella baia di Forte Marghera. Ma si può evitare, con un intervento di messa in sicurezza, che affondi, perdendo una imbarcazione storica «che fa parte del patrimonio della Nazione e merita tutela», ricorda Maurizio Ull
article Da ieri sera ha riaperto anche il “Baia Lounge”: niente discoteca ma spazio a dj e musica acustica
article All’interno dell’ex centrale Plip di via San Donà lo chef Marchiori ha trovato spazio anche per il locale Duri ai banchi, dal 15 giugno
Mitia Chiarin
la solidarietà «Tener chiuso il proprio locale per 9 settimane è piuttosto frustrante, oltreché dannoso. Riaprire con limiti che rendono il tuo locale improvvisamente inadeguato è ancora peggio». Con queste parole David Marchiori, chef del ristorante "Plip" di via San Donà a Carpenedo rende nota una
article Scontro sui cantieri a Forte Marghera. Grigoletto scrive anche ai carabinieri L’assessore: «Non sarà uno scambiatore, investiamo nel valorizzare l’area»
Mitia Chiarin
article Il segreto del successo di uno spazio pubblico di 48 ettari: sono in corso i cantieri di urbanizzazione e nel 2020 il restauro delle casermette
Mitia Chiarin
article Cantieri: dalle urbanizzazioni ai nuovi ponti e nel 2020 il restauro delle casermette. Ma l’area resta aperta a tutti
Mitia Chiarin
article «Al via i cantieri a Forte Marghera per portare i sottoservizi agli edifici dell’area». L’ha annunciato, ieri mattina nel corso della conferenza stampa di Venezia Comics, l’assessore comunale alla Coesione sociale Simone Venturini con Stefano Mondini e a Marco Mastroianni, rispettivamente preside...
Michele Bugliari
article L’INIZIATIVAL’obiettivo è attrarre fondi a livello europeo per dar vita a progetti che riescano sempre più nell’intento di ristrutturare Forte Marghera, il gioiellino fortificato di Mestre che tutti ci invidiano e che potrebbe diventare un luogo unico per grandezza e peculiarità, ma anche dare le...
Marta Artico
article La fionda di Lorenzo Quinn - opera intitolata Stop Playing - ha trovato casa a Forte Marghera, alle spalle di una delle due casermette che si affacciano alla baia. E’ caricata verso Sud. «All’inizio volevamo puntarla verso Venezia, non per abbatterla, ma per proteggerla. Poi però sembrava che vol...
Francesco Furlan
article la festaBirra, wurstel, bretzel, musica e canti. Lo spirito di Monaco e della sua Oktoberfest fino a domenica prossima è di casa a Forte Marghera. Il grande tendone della festa della birra, che da anni attira frotte di appassionati mestrini e veneziani per la vacanza a Monaco, è arrivata in città...
M.Ch.
article Lorenza Lain alla Fondazione musei. L’ex presidente di Vtp SAandro trevisanato all’Agenzia dello Sviluppo. Nuove nomine firmate dal sindaco Luigi Brugnaro per i Cda delle aziende comunali. Alla Fondazione musei civici è stata confermata presidente Maria Cristina Gribaudi, con i consiglieri Bruno ...
A.V.
article L’immagine di una gondola che naviga tra nuvole: ieri, questa foto ha fatto infiammare l’anima “veneziana” di Facebook. Passi per il tono un po’ funereo da viaggio nell’aldilà, che qualcuno potrebbe invece trovare romantico, ma il remo a sinistra, lo scalmo che non ha nulla a che vedere con una f...