Identificato l’uomo soffocato nel cassonetto a Mestre: era un papà e lavorava a Marghera

article È un papà rumeno che viveva a Mestre e lavorava a Marghera, la sua famiglia ha denunciato la scomparsa nei giorni scorsi
Marta Articoarticle È un papà rumeno che viveva a Mestre e lavorava a Marghera, la sua famiglia ha denunciato la scomparsa nei giorni scorsi
Marta Articoarticle Caritas a braccia aperte. Da febbraio sono arrivate 200 persone, di queste 131 (64 minori ) sono rimaste. I nuclei familiari sono 44. Il Patriarcato grato della solidarietà di molti, raccolti finora quasi 450 mila euro
vera mantengoliveneziaGarantire i corridoi umanitari affinché nessuno debba più mettere a rischio la propria vita per cercare un futuro migliore. È questo l'obiettivo del progetto Eu-PassWorld, presentato ieri al seminario Patriarcale alla Madonna della Salute da Oliviero Fortis, responsabile per l'Ufficio politic
article Oggi l’incontro anche con le associazioni di volontariato: il nodo è il riconoscimento giuridico, in campo anche la Prefettura
Marta ArticoMarta Artico / veneziaCaritas, Comune e Comunità ucraina di Venezia fanno fronte comune per prepararsi ad accogliere i profughi in fuga dall'Ucraina. È in programma oggi il vertice tra gli attori principali, che metteranno le carte sul tavolo per decidere come muoversi: la macchina organizzativa è p
È volato sulle acque tra gli applausi, diffondendo ancora quel carisma che otto secoli fa lo ha reso uno dei santi più amati al mondo. Ieri la reliquia di Sant'Antonio, l'avambraccio con cui benediceva, è tornata nella Basilica della Salute che la custodisce dal 1652. Per i fedeli l'urna trasparente
article La struttura, in totale circa duemila metri quadri suddivisi in tre piani, ospiterà il refettorio Betania, un dormitorio femminile (casa Bakhita), un consultorio familiare (Santa Maria Mater Domini) e alcune aule adibite alla formazione e conferenze
e.p.Mitia Chiarin / mestreOltre 1.200 scatole di Natale, già raccolte. E tra quelle già distribuite e quelle in distribuzione da oggi, sono già 700 quelle che nelle prossime ore andranno nelle mani di persone bisognose. Donati da anonimi cittadini che li consegnano nei vari punti raccolta di Venezia e M
article Oltre 1.200 cittadini donano confezioni per i bisognosi oggi arrivano i 500 panettoni ordinati dal Comune di Venezia Altri 300 alla Caritas cittadina
Mitia Chiarinarticle Per la fondazione Carpinetum la povertà è in aumento. I numeri della Caritas a Venezia lievitati durante il lockdown
laura berlinghierimestre«A mio figlio più piccolo il panettone neanche piace. Cioè, dice così, e poi lo mangia sempre. Ma i canditi, quelli no. Li toglie uno a uno e li dà a me o alla mamma». Fabio abbassa gli occhi. La smorfia che assume il volto rivela un timido sorriso, sotto la mascherina. Quarantasei anni, due f
Un furgone per il trasporto merci donato alla Caritas. In questi tempi di Covid, in cui l'emergenza povertà assume toni preoccupanti e le famiglie bisognose in città sono sempre di più, è stato ancora più apprezzato il gesto del Rotary Venezia Mestre Torre. In occasione del fine mandato del presiden
article Un furgone per il trasporto merci donato alla Caritas. In questi tempi di Covid, in cui l’emergenza povertà assume toni preoccupanti e le famiglie bisognose in città sono sempre di più, è stato ancora più apprezzato il gesto del Rotary Venezia Mestre Torre. In occasione del fine mandato del presi...
M.A.article L’iniziativa degli agricoltori della Cia a favore della Caritas veneziana. «Le richieste delle persone bisognose triplicate in questo periodo»
Marta Articoarticle Un crownfunding per aiutare le Caritas di Venezia e Treviso che assistono famiglie e persone in difficoltà economica, acuita dall’emergenza sanitaria. CentroMarca Banca, attraverso la sua Fondazione CMB, ha attivato la raccolta fondi con il crowdfunding “Aiutiamo i nostri concittadini in difficol...
la storiaLa Caritas diocesana in aiuto dei meno abbienti. In questi giorni si è svolto un confronto in videoconferenza tra i vicari foranei, i vicari episcopali, il direttore della Caritas diocesana Stefano Enzo e gli operatori della carità delle diverse zone della Diocesi, rappresentanti a diverso
article Apre da lunedì, si prenota telefonata o video chiamata con una psicoterapeuta. «Perché nessuno si salva da solo»
Mitia ChiarinMitia Chiarin / veneziaIn tempi del "Tutti in casa", per paura del contagio da Covid-19, la parola diventa il mezzo per abbattere le distanze e far sentire tanti meno soli.Da più parti si segnalano casi di persone che soffrono, con depressione, ansia e solitudine, che rendono complicato rispettare l
Mitia ChiarinDa ieri la rivoluzione della carità a Ca' Letizia in via Querini, la più grande delle mense per poveri della città. Finora la cena è sempre stata garantita ma da ieri il servizio viene effettuato a pranzo, alle 12, utilizzando anche il piazzale interno. A servire i pasti ai senza dimora
article Sostituiscono quelli della San Vincenzo. Nel piazzale interno sono state posizionate le sedie per i senza fissa dimora
Mitia ChiarinPagina 1 di 3