Roberta De Rossi L'inchiesta Tangenti Mose - a otto anni dai primi arresti - non finisce ancora di riservare sorprese. Su ordine della Procura della Repubblica di Venezia, infatti, il Nucleo di Polizia economico finanziaria ha eseguito - su disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tr
video I cassoni del Mose coperti di molluschi, in bocca di porto del Lido, nelle immagini delle immersioni della Guardia di Finanza. Martedì i militari hanno intanto dato esecuzione a un ordine di confisca di 1,2 milioni disposto dal Tribunale su richiesta del Procuratore aggiunto Stefano Ancilotto, titolare dell’inchiesta “Tangenti Mose”: è infatti diventata definitiva la sentenza a 1 anno e 8 mesi a carico di Pio Savioli (pena sospesa) all’epoca referente delle “Coop rosse”
chioggiaDavanti al Tribunale che lo sta giudicando per l'accusa di aver trafficato chili di cocaina - nell'ambito della cosiddetta Operazione Tsunami su un grande giro di spaccio di droga sul mercato di Chioggia - Roberto Lazzaretto ha detto di ritenersi un semplice «broker», un mediatore tra chi ve
article chioggiaDavanti al Tribunale che lo sta giudicando per l’accusa di aver trafficato chili di cocaina - nell’ambito della cosiddetta Operazione Tsunami su un grande giro di spaccio di droga sul mercato di Chioggia - Roberto Lazzaretto ha detto di ritenersi un semplice «broker», un mediatore tra chi...
r.d.r.
article Tante le segnalazioni della Finanza in Procura: c’è chi ha un’indennità all’estero e chi dimentica di avere casa in affitto
Roberta De Rossi
article Mazzette sui lavori per la realizzazione della terza corsia della tangenziale di Mestre. Nei giorni scorsi, i giudici della Corte di Cassazione hanno confermato in via definitiva, la condanna a 3 anni e 4 mesi di reclusione per Lino Brentan, l’ex amministratore delegato della società Autostrade P...
r.d.r.
article Riemerge in Cassazione una lite “antica” tra l’albergatore veneziano Lino Cazzavillan e il Comune (al tempo, sindaco Giorgio Orsoni). Oggetto: la vendita dell’ex Pilsen, l’immobile che oggi ospita l’Hard Rock Cafè e Zara, in Bacino Orseolo. La Corte Suprema alleggerisce la pressione sull’imprendi...
r.d.r.
Di rinvio in rinvio, senza fine apparente: è il destino di "Mose 6", una delle tante inchieste corollario, figlie della madre di tutte le indagini, quella sulle "Tangenti Mose". In questo caso, ancora in attesa dell'esito dell'udienza preliminare sono i vertici delle società che hanno realizzato ott
lidoLa riforma della giustizia, il referendum sulla separazione delle carriere e le ricadute sui processi veneziani. Sono stati i temi al centro del convegno "Riformare la giustizia", organizzato venerdì sera all'Hotel Excelsior del Lido dal consiglio direttivo della camera penale. Due ore di dibatt
article Fiumi di cocaina, ieri la sentenza: liberato Marco Nordio. Beni confiscati per milioni: la Ford Kuga di un imputato va all’Arma
roberta de rossi
chioggiaBeni confiscati per milioni di euro, patenti ritirate, lavori socialmente utili, oltre che anni di reclusione. Ieri, giorno di sentenza - variamente declinata - per il processo "Tsunami". Tra il 2017 e il 2019, Chioggia era stata al centro di un florido traffico di droga: 70 chili di cocaina
Francesco Furlan / CHIOGGIASono accusati di aver gestito, tra il 2017 e il 2019, il traffico e lo smercio di droga a Chioggia, inondando la città con 70 chili di cocaina, un quintale e mezzo di marijuana e 30 chili di hashish.Nel febbraio del 2020 l'operazione congiunta di carabinieri e Guardia di f
article Le richieste della procura riguardano gli otto imputati che hanno scelto l’abbreviato
Francesco Furlan
article Le sentenze per quanti avevano scelto i riti alternativi. La maxi inchiesta della Gdf coinvolge altre 12 persone accusate di avere in mano il giro
Carlo Mion / chioggiaUn primo "tsunami" di condanne è arrivato ieri in bunker a Mestre dove erano a processo 14 dei 26 imputati della maxi inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Stefano Ancilotto e condotta dalla Guardia di Finanza e i Carabinieri, che aveva spazzato via un gruppo di traffic
Francesco Furlan / JESOLOAnche se gli appartamenti li avevano già messi in vendita, non era loro il terreno sul quale avrebbero dovuto costruire, in via Pordenone, il Greenery Residence. E neppure quello dove invece oggi, in via Berolin, ci dovrebbe essere la torre, la Cross Lam Tower. Terreni che n
article Torri di legno: truffata anche la Garden Immobiliare che aveva acquistato due appartamenti in uno dei palazzi mai costruiti
Francesco Furlan
Carlo Mion / jesoloFalse le fideiussioni, falsa la documentazione presentata al Comune per la costruzione di una delle due torri in legno più alte d'Europa. Vera la truffa ai danni di una quindicina di persone, in buona parte trevigiani, che pensavano di aver versato la caparra per uno degli apparta
article Indagati Fabio Bordin e la moglie Sonia Miatton. False fideiussioni e documenti irregolari presentati al Comune
Carlo Mion
veneziaL'imprenditore veneziano Paolo Tagnin era stato uno dei testi d'accusa nell'indagine della Finanza coordionata dal pm Stefano Ancilotto, sulle verifiche fiscali pilotate all'Agenzia delle Entrate di Venezia. Accuse ripetute in aula, nel processo che ha poi visto il Tribunale condannare in pri