di Davide Casarotto Se la MotoGp è monopolizzata dal fenomeno Marc Marquez nelle due classi minori del Motomondiale, Moto3 e Moto2, i giochi sono ancora aperti. E Misano diventa uno snodo cruciale per l’assegnazione dei due titoli. Con la possibilità, soprattutto in Moto3, che qualche nost
MOTO2 1) Esteve RABAT (Kalex) 233 2) Mika KALLIO (Kalex) 216 3) Maverick VIÑALES (kalex)166 4) Dominique AEGERTER (Suter) 123 5) Simone CORSI (Kalex) 100 6) Thomas LUTHI (Suter)92 7) JOHANN ZARCO (Suter) 72 8) Anthony WEST (Speed Up) 65 9) Luis SALOM (Kalex) 62 10) Sandro CORTESE (Kalex) 5
Nutrita la pattuglia degli italiani nelle classi minori. In Moto2 purtroppo c’è stata la brutta tegola del forfait di Simone Corsi. Il pilota romano, già due volte sul podio quest’anno, ha subito un grave infortunio al braccio nel Gp Gran Bretagna. Al suo posto correrà il francese Florian
INDIANAPOLIS En plein di Marc Marquez (Honda) che ad Indianapolis centra la decima vittoria stagionale su 10 gare disputate ed eguaglia il record di Giacomo Agostini che realizzò il filotto nel 1968 (10 vittorie su 10), nel '69 (trionfò nelle prime 10 delle 12 gare del calendario) e nel '7
Classifica dei piloti MOTOGP. Marc Marquez (Esp) 150 punti 2. Valentino Rossi (Ita) 97 3. Dani Pedrosa (Esp) 96 4. Jorge Lorenzo (Esp) 65 5. Andrea Dovizioso (Ita) 63 6. Pol Espargaro (Esp) 49 7. Aleix Espargaro (Esp) 44 8. Stefan Bradl (Ger) 39 9. Alvaro Bautista (Esp) 34 9. Bradley Smith
di Giuseppe Barbanti Il teatro entra in fabbrica a Martellago: la “Novarex”, infatti, ospiterà questa sera la pièce “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, “one woman show” dell’attrice Tiziana Di Masi nell’ambito della rassegna teatrale veneta “Paesaggi con uomini”. Si tratta di una sor
Nella classe Moto2, che vede ai vertici una serrata lotta tra lo spagnolo Esteve Rabat e l’esperto finlandese Mika Kallio, le speranze di vedere un italiano sul gradino più alto del podio appaiono molto ridotte. Ma occhio alle sorprese, anche perché spesso e volentieri quando sentono aria
VENEZIA È Franco Rossi il nuovo direttore del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia: è stato eletto ieri pomeriggio con l’80 per cento delle preferenze. Una vittoria di largo margine, che manifesta una convergenza di preferenze. Rossi, docente di storia ed estetica musicale, già vice
di Cristiano Marcacci Ci sperano un po’ tutti. Gli appassionati, gli sponsor, i responsabili dei palinsesti televisivi. La MotoGp non può e non deve fare la fine del Mondiale di Formula 1, ridotto ormai a una diatriba condominiale, e solamente l’insidioso circuito del Mugello può centrare
PESEGGIA Scatta oggi a Peseggia l’edizione numero 45 della Festa dei Bisi organizzata dalla Pro loco. Nove le serate in programma fino al 9 giugno, con tanto di musica, sport, divertimento, la pesca di beneficenza. Regina dell’edizione, come sempre l’enogastronomia con il “biso” protagonis
Questo l’ordine di arrivo del Gran Premio di Francia valido per il Mondiale della MotoGp: 1. Marc Marquez, Spa, Repsol Honda Team, 44’03”925; 2. Valentino Rossi, Ita, Movistar Yamaha MotoGP, 44’05”411; 3. Alvaro Bautista, Spa, Go&Fun Honda Gresini, 44’07”069; 4. Pol Espargaro, Spa, Mon
È entrata in vigore il primo gennaio la normativa sui nuovi stadi, compresa tra i commi 301 e 305 della legge di stabilità 2014 (la 147 del 27 dicembre del 2013) e che dà al Calcio Venezia la possibilità di presentare un progetto per la realizzazione dello stadio. Come spiega il testo dell
La Moto2 è sicuramente emblema del periodo di difficoltà che sta vivendo la scuola italiana nel Motomondiale. Se in MotoGp si può continuare a contare sulle istituzioni Valentino Rossi e Andrea Dovizioso e sul talento di Andrea Iannone e in Moto3 si notano i primi segnali di risveglio, nel
di Cristiano Marcacci wINVIATO A SCARPERIA (Fi) La Honda ora sa che non può monopolizzare il Mondiale di MotoGp. La Yamaha è tornata, ha rimesso la testa fuori. Per la verità, una sola Yamaha, quella dello spagnolo Lorenzo. Perché l’altra, quella di Valentino Rossi, occorre andarla a cerca
CITTADELLA Per due anni lo si è visto sulle stradine e in ogni angolo di Cittadella con il cavalletto, i pennelli e le sue tele. Le opere di Marco Tagliaro (19 disegni, 22 acquerelli e un’incisione), sono esposti nella mostra: “Le mura di Cittadella” al Palazzo Pretorio fino al 30 settem
di Davide Casarotto Lo spettacolo in pista difficilmente mancherà perché Moto2 e Moto3, le giovani categorie del Mondiale che hanno sostituito 250 e 125, hanno sempre garantito grande equilibrio e gare caratterizzate da un numero indefinito di sorpassi. Classifiche alla mano però dovrebber
BARCELLONA (SPAGNA) Casey Stoner ritrova il feeling con la sua Honda che sembrava smarrito nelle libere pomeridiane di venerdì sul circuito di Montmelò e centra la 40ª pole position della carriera sommando tutte le categorie. Oggi partirà davanti a tutti al Gp di Catalnuya a Barcellona (di
A volte pessime amichevoli possono annunciare un torneo vincente, o almeno più che onorevole. Il precedente più evocativo è quello del 1982, l’anno della vittoria del Mondiale di Spagna, quando l’Italia di Bearzot perde 0-2 con la Francia, 0-1 in Germania Est e ottiene un modesto 1-1 nella