Chiuso ormai definitivamente il negozio di vetri Markus, in piazza San Marco. Ora è conto alla rovescia per l'ingresso del nuovo inquilino, che in realtà nel salotto di Venezia è ormai di casa. Il fondo, nell'angolo del sottoportego che separa la Piazza dal bacino Orseolo, che fino a pochi giorni fa
Chiuso ormai definitivamente il negozio di vetri Markus, in piazza San Marco. Ora è conto alla rovescia per l'ingresso del nuovo inquilino, che in realtà nel salotto di Venezia è ormai di casa. Il fondo, nell'angolo del sottoportego che separa la Piazza dal bacino Orseolo, che fino a pochi giorni fa
Eugenio Pendolini
veneziaSatoshi Itasaka é un architetto e un artista; le sue due anime si compenetrano nelle opere che realizza, tutte caratterizzate da una altissima attenzione per i dettagli. Nel 2010 ha fondato a Tokio l'artstudio "h220430" dove propone alcune adeguate soluzioni di design che vogliono sensibilizz
Sconti fino al 50% e svendita di collane, vasi, bicchieri e caraffe, sculture, acquari e gioiellerie. Dietro alle promozioni in corso alla galleria d'arte Markus, in piazza San Marco, non c'è però un semplice rinnovo dei locali. La storica attività, infatti, dovrebbe chiudere entro l'anno e l'immobi
Vera MantengoliPer dare continuità e sostegno alle tante imprese artigianali diffuse nel territorio veneto la Regione ha ideato un logo che ne certifica la qualità. Ieri allo squero Dei Rossi in Giudecca l'assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato ha presentato il leoncino bianco s
Dopo i ritardi dei mesi scorsi, passi avanti per lo sblocco dei cinque milioni di euro previsti da un recente emendamento approvato dal Parlamento in favore del vetro di Murano. Una boccata d'ossigeno che però non toglie le preoccupazioni del settore, alle prese con la crisi. È questo l'esito del re
article MURANOEsulta la Confartigianato di Venezia, che nelle ultime settimane ha mobilitato vetrai, sindacati e politici per creare un fronte comune a difesa del vetro di Murano. «La Giunta Regionale ha risposto in tempi da record» spiega Gianni De Checchi, segretario dell’associazione, «raramente abbia...
E.P.
article Intervento straordinario per il sostegno delle imprese del vetro artistico di Murano di prima lavorazione in ginocchio per l’aumento dei costi del gas naturale. L’assessore Marcato: «Risposta rapida alla loro richiesta, per noi un atto doveroso»
video «Stavolta sarà peggio del Covid, rischiamo di non rialzarci più». A parlare è Simone Cenedese, maestro vetraio da oltre trent’anni nell’azienda di famiglia che conta 20 dipendenti. Parla del rialzo dei prezzi del gas (videointervista di Eugenio Pendolini)
article Gli aumenti record rischiano di far chiudere tutto. Viaggio nell’isola conosciuta in tutto il mondo per il suo artigianato
Eugenio Pendolini
Eugenio PendoliniSono lontani i mesi in cui in fondamenta dei Vetrai si contavano i passanti sulle dita di una mano. Lockdown prima, zone rosse poi. Un'isola congelata e in attesa. Tutto alle spalle, ora la vita è tornata a Murano. Sono tornati i turisti, che perfino in un mercoledì qualsiasi di met
article MURANOLega, Pd e Forza Italia stringono il patto a difesa dell’arte del vetro di Murano, a rischio stangata dopo gli aumenti fino al 412% del costo del gas metano per le fornaci. La richiesta è di una moratoria di un anno. Ultima spiaggia prima di chiudere i battenti. Così ora non resta che far v...
Eugenio Pendolini
eugenio pendolini Sono le prime luci dell'alba quando Simone Cenedese, 47 anni e una tradizione di famiglia alle spalle, entra nella sua fornace riaccesa da poco più di una settimana in fondamenta dei Vetrai. Ripartono gli ordinativi dall'estero, primi segnali di rinascita e non c'è tempo da perdere
video La lavorazione del vetro ai tempi del Covid nella fornace del maestro Simone Cenedese, una delle poche riaperte da inizio gennaio. La crisi ha investito pesantemente tutta la laguna veneta, non risparmiando le isole più turistiche. Video Eugenio Pendolini
article E’ stato dimenticato in un magazzino dopo aver girato l’Italia. Cenedese: «Sarebbe giusto che tornasse nella sua isola»
eugenio pendolini
la situazioneChe il mondo dopo la pandemia non sia più quello di prima, e l'isola di Murano con lui, lo si capisce passeggiando in una mattina in mezzo alle settimana di inizio agosto lungo fondamenta dei Vetrai. Ma anche al Navagero, o intorno al duomo di San Donato. Lì dove, in tempi normali, il b
article I rigidi protocolli anti Covid poco si conciliano con la lavorazione creati boccagli personalizzati per soffiare, navette per limitare i rischi
eugenio pendolini
Domenica 15 dicembre il Teatrino Groggia apre la sezione "Ancóra piccoli" della stagione 2019/20 con un doppio appuntamento - alle 15. 30 e alle 17 -, dedicato al pubblico più giovane. A dare il via al cartellone sarà "Il giardino dei sogni", evento per famiglie e bambini dai 4 ai 7 anni, di e con S
article murano. I lavori alle tubature del gas fanno sloggiare l’albero del maestro vetraio Simone Cenedese. È quanto successo nei giorni scorsi in campo Santo Stefano a Murano, con grande stupore e dispiacere da parte dei residenti.La struttura, infatti, era diventata parte integrante del campo da quand...
E.P.
article L’INIZIATIVAC’è chi predilige il classico abete con le luminarie, e chi punta sul modello avveniristico e concettuale. A Murano, invece, il tradizionale albero di Natale non poteva che essere in vetro. Da qualche giorno, nell’isola, è stata installata l’opera del maestro vetraio Simone Cenedese i...
Eugenio Pendolini