"Ilda la rossa" Una vita da magistrato in un libro

Ilda Boccassini, autrice del libro "La stanza n. 30. Cronache di una vita" per Feltrinelli, in conversazione con Antonella Magaraggia, presidente Ateneo Veneto e l'attrice Ottavia Piccolo. L'incontro letterario, dedicato alle cronache di una vita da magistrato sarĂ  ospitato oggi alle 18 nella sala

A fermare l'ennesima polemica politica sul condono edilizio lanciato dal vicepremier Matteo Salvini per rimpolpare i conti pubblici, ci prova l'altro vicepremier Antonio Tajani, gelando gli ardori delle opposizioni già pronte alla battaglia sulla «criminogena proposta». Per Tajani si può «inserire q

Senza Titolo

l'iniziativaEnrico FerroLa stagione delle braccia conserte e dei sorrisi smaglianti è finita, ma Forza Italia crede nelle generazioni degli anni ruggenti e punta ancora su chi ne è stato protagonista. Signore e signori, ecco i fedelissimi del compianto Silvio Berlusconi, categoria seniores. Sono i p

Senza Titolo

il retroscenaFilippo TosattoChiamatelo contrappasso. Flavio Tosi prova a rilanciare Forza Italia attingendo al dissenso nel suo partito d'origine, la Lega, ma sconta a sua volta un'emorragia in favore dell'alleato-rivale. La leadership aggressiva del veronese - si apprende - non entusiasma i "nativi

il retroscena Filippo Tosatto Chiamatelo contrappasso. Flavio Tosi prova a rilanciare Forza Italia attingendo al dissenso nel suo partito d'origine, la Lega, ma sconta a sua volta un'emorragia in favore dell'alleato-rivale. La leadership aggressiva del veronese – si apprende – non entusiasma i "nati

Filippo Tosatto

l'iniziativa Enrico Ferro La stagione delle braccia conserte e dei sorrisi smaglianti è finita, ma Forza Italia crede nelle generazioni degli anni ruggenti e punta ancora su chi ne è stato protagonista. Signore e signori, ecco i fedelissimi del compianto Silvio Berlusconi, categoria seniores. Sono i

Enrico Ferro

l'iniziativa Enrico Ferro La stagione delle braccia conserte e dei sorrisi smaglianti è finita, ma Forza Italia crede nelle generazioni degli anni ruggenti e punta ancora su chi ne è stato protagonista. Signore e signori, ecco i fedelissimi del compianto Silvio Berlusconi, categoria seniores. Sono i

Enrico Ferro

Vergogna a San Siro: i cori degli ultrà veronesi disturbano il minuto di silenzio per Napolitano e Lodetti

Video Cori e qualche fischio a San Siro durante il minuto di silenzio per il presidente emerito Giorgio Napolitano e per l'ex giocatore rossonero Giovanni Lodetti, prima di Milan-Verona. Il momento di rispetto è stato interrotto prima dai cori della tifoseria del Verona, posizionata al terzo anello verde di San Siro, a cui hanno fatto seguito i cori di risposta della Curva sud milanista, ma anche fischi. In quel momento, da Alessandro Florenzi e dagli altri giocatori a centrocampo è partito un applauso che ha poi coinvolto tutto lo stadio, azzittendo definitivamente i cori come documentano le immagini di Dazn. I cori degli ultrà veronesi, notoriamente vicini all'estrema destra, hanno preso di mira lo stesso Napolitano. La curva rossonera si è subito dissociata nonostante il presidente emerito avesse avuto in passato scontri politici con Silvio Berlusconi, il defunto ex premier che è stato il presidente più vincente e longevo della storia del Milan. L'ARTICOLO Milan-Verona, cori dei tifosi ospiti durante il minuto di silenzio per Napolitano e Lodetti

Senza Titolo

È stato l'uomo delle riforme a tutti i costi, napoletano di gran classe, elegante e «pignolo», come egli stesso si è definito. Giorgio Napolitano è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013 dopo la prima volta del 2006. Attento ad ogn

È stato l'uomo delle riforme a tutti i costi, napoletano di gran classe, elegante e «pignolo», come egli stesso si è definito. Giorgio Napolitano è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013 dopo la prima volta del 2006. Attento ad ogn