VENEZIA«In merito alla collocazione dei migranti nei territori bisogna evitare decisioni calate dall'alto. C'è bisogno di una collaborazione che porti a scelte prese di comune accordo, tra governo e Regioni». È questa la linea delle Regioni, a quanto si apprende da ambienti degli stessi governatori,
nevegal Numerosi gli appuntamenti sugli sci che hanno visto protagonisti gli atleti del veneziano. Al Nevegal si è concluso il Criterium triveneto Master, organizzato dallo Sciclub Mestre che ha visto il successo dello stesso sodalizio di via Dante nella classifica a squadre. Nell'ultima prova, uno
VENEZIAI dati dell'Inail rivelano, per il Veneto, un 2022 drammatico per quanto riguarda l'insicurezza sul lavoro e meritano una riflessione. Lo afferma la Cgil regionale, sottolineando che il Veneto è secondo in Italia per denunce di incidenti mortali, dietro solo alla Lombardia. I decessi sono sta
CEGGIA«Bene il tavolo sulla sicurezza il 12 gennaio, ma era già previsto. Quanto emerso sull'impossibilità del risarcimento dell'Inail per la morte di Giuliano De Seta dimostra che è essenziale trovare delle soluzioni». Silvana Fanelli, della segreteria Cgil del Veneto, è stata tra i primi nel mondo
CEGGIAAlla tragedia del figlio morto in stage si aggiunge ora il mancato risarcimento dell'Inail. Solo l'assegno funerario, di 10 mila e 500 euro, è previsto per la morte di Giuliano De Seta, stagista 18enne di Ceggia schiacciato da una lastra di una tonnellata alla Bc Service di Noventa, dove lo st
veneziaSi chiamano "morti bianche". Ma in realtà, per il Veneto, il 2022 è stato un anno nerissimo, che soltanto nei primi 11 mesi dell'anno ha fatto contare 104 vittime sul lavoro, 7 in più rispetto a quante se ne fossero registrate l'anno prima. «Sono dati drammatici, soprattutto considerando che
ZOLDO (BL)Il centro sci agonistico veneziano si aggiudica la fase regionale del trofeo delle società a Zoldo e si qualifica insieme allo sciclub Mestre alla fase nazionale. Questi risultati: master D8: 3) Silvia Zabai (Mestre); D6: 1) Monica Zanessi (agonistico veneziano); 4) Silvana Fanelli (Mestre
article Il difensore Daniele Grasso: «Su Teso ricorreremo in Cassazione» Soddisfatte la Cgil e l’associazione Libera contro le mafie
VENEZIAOggi, come accade ogni anno dal 1914, l'ultima domenica di settembre la Chiesa Cattolica celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Evento al quale danno la loro adesione i sindacati confederali, come spiegano in una nota Silvana Fanelli (Cgil Veneto), Cinzia Bonan (Cisl Venet
video L'avvocato Leonello Azzarini, parte civile per la Cgil Veneto nel processo contro i mafiosi calabresi, assieme all'esponente della Cgil Veneto regionale Silvana Fanelli sono preoccupati perché, nonostante le vittorie dello Stato sui criminali, nei processi non si vede la società civile e imprenditoriale veneta pronta a combattere. (videointervista Cristina Genesin) LEGGI LA NOTIZIAGenesin
il grido d'allarmeLa pioggia di 150 miliardi erogati dal governo Conte e Draghi con i decreti Ristori per arginare la crisi da Covid ha messo le ali alla fantasia dei clan, che ora attendono la deregulation degli appalti del Pnrr per mettere fuori mercato la concorrenza. L'ultima frontiera del busin
trofeo societàSulla pista Cristelin di Forno di Zoldo si è svolta la finale nazionale del Trofeo delle società, organizzata dallo sciclub Mestre e che ha visto la partecipazione, oltre che degli atleti dello sciclub di Via Dante, dei 38 migliori sodalizi italiani, tra i quali il centro agonistico ve
article Il Centro agonistico veneziano si piazza quarto Solo settimo Mestre, organizzatore del trofeo
l.b.
l'eventoGli sci club veneziani protagonisti alla fase regionale del Trofeo delle società, organizzato sulla pista delle Cinque Torri a Cortina d'Ampezzo dallo sci club 18. Il centro agonistico veneziano si è infatti classificato terzo, alle spalle del 18 e dell'Orsago. Soltanto 3 punti non hanno per
article l’eventoGli sci club veneziani protagonisti alla fase regionale del Trofeo delle società, organizzato sulla pista delle Cinque Torri a Cortina d’Ampezzo dallo sci club 18. Il centro agonistico veneziano si è infatti classificato terzo, alle spalle del 18 e dell’Orsago. Soltanto 3 punti non hanno ...
Laura Bergamin
le reazioniLaura BerlinghieriIl posticipo del ritorno in presenza alle superiori, in Veneto, deciso dal governatore Zaia, divide il mondo della scuola. Da una parte ci sono i presidi che, pur dispiaciuti, plaudono alla decisione, ritenendola una scelta obbligata. Dall'altra parte ci sono gli student
article ERACLEALe parti civili nel processo per mafia sono state risarcite e concordano dopo le sentenze dei riti abbreviati: «È un segnale fondamentale che premia le nostre denunce». Libera, con l’avvocato Marco Lombardo, non ha dubbi. «La somma di 30 mila euro stabilita come provvisionale», spiega, «è ...
g.ca.
article ERACLEAMentre si celebrano i processi nelle aule giudiziarie riavvolgendo il nastro delle attività della mafia nel territorio di Eraclea, la sua economia già ne paga le conseguenze. Secondo la Cgil del Veneto e di Venezia, che si sono costituite parte civile, sono addirittura «già evidenti i dann...
Giovanni Cagnassi
VENEZIALe donne vengono retribuite mediamente il 35% in meno a parità di livello e orario rispetto agli uomini. E questa percentuale sale al 50% per le posizioni apicali. Le ragazze studiano di più e con migliori risultati, ma poi trovano lavoro con più difficoltà e con qualifiche più basse.«Il Vene
veneziaPer il ritorno a scuola in sicurezza i sindacati chiedono alla Regione Veneto di risolvere il problema dei trasporti, che vede il governo imporre l'obbligo del droplet con il 50 % dei posti vuoti. Regola che il Veneto non rispetta. «Il tema non è semplicemente quello della capienza» commentan