Quello spazio vuoto, proprio a metà dello storico luna park di Castello, non può che balzare agli occhi. Un buco vero e proprio che rende ancor più evidente il calo di giostre e attrazioni rispetto agli anni passati. Il motivo? Il cantiere per il rifacimento della riva che dovrebbe partire a giorni.
veneziaTorna a Venezia lo spettacolo dei fuochi d'artificio mentre a Mestre andrà in scena la grande musica in attesa del 2023. Promosso da Vela, il Capodanno sarà illuminato in laguna da uno spettacolo pirotecnico come non si vedeva da ormai tre anni, prima cioè dello scoppio della pandemia. La mag
Una volta era il ponte di Ognissanti, poi la festa della Salute. Oggi ormai la stagione turistica a Venezia si chiude con il ponte dell'Immacolata per poi riaprirsi a Carnevale. Segno ormai di una città che veleggia sempre più verso una stagionalità dodici mesi su dodici. E gli albergatori festeggia
Per la stagione crocieristica 2023 non sono, al momento, previsti nuovi accosti in rada all'ingresso di Venezia. Non è però possibile escludere che, nel corso della programmazione delle toccate, qualche compagnia possa ripresentare la richiesta. Fino ad ora in città c'è stato un solo episodio. Risal
In questi giorni in Riva Sette Martiri, è ormeggiato Ije un mega yacht di 108 metri di lunghezza. L'imbarcazione, varata nel 2019, appartiene all'investitore australiano James Packer, un patrimonio netto di 3, 6 miliardi (grazie alla creazione del più grande impero mondiale del gioco d'azzardo, il C
article Al suo interno anche un night club di lusso. L’imbarcazione è gestita dalla Luise Yachting Adriatic e a suo tempo fu un regalo di nozze per la cantante
Marta Artico
article I gran turismo da Punta Sabbioni, oltre a quelli carichi di crocieristi. Pellicani (Pd) al ministro delle Infrastrutture: «Insostenibile»
Eugenio Pendolini
article Per i marittimi “altrove è la regola”. Il deputato Pd: “Una scelta frutto del caos, che aumenta anche il moto ondoso”
Eugenio Pendolini
article La giunta comunale approva il progetto definitivo finanziato da contributi statali per micro interventi sulla pavimentazione
Smog, vibrazioni e rumore a notte fonda dai motori. I residenti in riva dei Sette Martiri ci hanno fatto il callo ma il problema resta irrisolto. La nuvola di smog provocata domenica sera da uno yacht in manovra riaccende il faro sui disagi subiti a causa delle imbarcazioni che ogni settimana ormegg
article Domenica 23 ottobre la gara partirà alle 9 da Piazza Ferretto per arrivare in Riva Sette Martiri. Un tetto di 2.000 iscrizioni
Migliaia di persone anche ieri in laguna per il 25 aprile, anniversario delle Liberazione, ma anche festa di San Marco, del bocolo e dell'arte, a conclusione della settimana inaugurale della 59. Esposizione Internazionale d'Arte. Il bel tempo, le temperature finalmente primaverili, le tante mostre d
Manuela PivatoCome rinata, dopo un'attesa durata due anni, dopo tutta la malinconia pandemica; e a un tratto vispa, vispissima, quasi incontenibile per la gioia di ritornare com'era, e forse di più. Venezia ritrova intatta la propria potenza nei giorni incandescenti della 59esima Esposizione Interna
article Sì al corteo promosso dalle Organizzazioni Sindacali Confederali e da alcune associazioni come Emergency, Anpi, Associazione Pax Christi e altre Onlus cittadine. Partenza domani da Riva dei Partigiani alle 19 per proseguire per Riva dei Sette Martiri e quindi Riva degli Schiavoni e raggiungere Piazzetta San Marco, con ritrovo davanti alla sede del Patriarcato di Venezia
article I residenti di riva Sette martiri temono il diffondersi dei contagi in zona
e.p.
article Tredici attrazioni di nuovo in città dopo un anno di stop L’area pattugliata dalla polizia per evitare assembramenti
e.p.
Davide Vatrella /VENEZIAGià di per sé Venezia è di una leggiadria unica, ma, quando si corre la Venicemarathon, lo è ancora di più. Il volto più bello della città, che quest'anno celebra convenzionalmente i suoi 1.600 anni di vita, è proprio quando ha nello sport e nella cultura i suo must principal
Nelle quattro foto altrettante immagini della Venicemarathon, edizione 35. Nella foto 1 i due azzurri, Sofia Yaremchuk e Marco Najbe Salami, entrambi del Gruppo Sportivo Esercito, festeggiano all'arrivo. Nella foto 2 il keniano Anderson Saitoti Seroi taglia vittorioso il traguardo con il tempo di 2h
Valter Esposito / VENEZIANulla è cambiato, un anno di sosta ma sempre l'Africa al primo posto nella Venicemarathon che ieri ha tagliato il traguardo delle trentacinque "primavere" . L'Africa e ancor meglio il Kenia che h trionfato grazie al carneade" Anderson Saitoti Seroi, ventottenne che fino a ie
Laura Berlinghieri / MESTREIl parco San Giuliano e il distretto dell'M9: è il doppio baricentro della Venicemarathon, che ieri è tornata a colorare le strade di Mestre. La città era vestita a festa per accogliere i suoi atleti, coprotagonisti di uno spettacolo che non si esaurisce entro le corsie tr