Senza Titolo

il retroscenaAntonio Bravetti / ROMAA fine giornata, a rompere il silenzio imbarazzato di Articolo Uno, arriva Arturo Scotto, netto: «Il Qatar è un Paese dove i diritti umani non sono rispettati. Prima ancora che sul piano giudiziario - dice il coordinatore del partito - il punto è politico. Noi sia

Capannone occupato al Petrolchimico di Marghera, arriva il regista Andrea Segre

video Al Capannone del Petrolchimico in occupazione da cinque giorni lunedì sera è arrivato il regista Andrea Segre, regista di "Pianeta Mare" e "Welcome Venice", solidale con la protesta del mondo sindacale, che impegna Cgil e Uil, contro il mancato accordo con il Comune di Venezia che sta acquisendo questo luogo simbolo delle lotte del movimento Operaio di Porto Marghera dall'Eni Rewind. Il sindacato chiede di poter continuare ad utilizzare questo spazio per assemblee e iniziative. In collegamento per dare solidarietà alla protesta l'ex segretario della Cgil Sergio Cofferati e Francesca Re David, della segreteria nazionale della Cgil. In sala anche una delegazione di lavoratori di Ferrara, parte del quadrilatero italiano della chimica che ora teme seri contraccolpi per la fermata del cracking di Porto Marghera decisa da Eni. In sala anche vecchi sindacalisti ed ex operai, alcuni con il bastone e lo sguardo deluso verso il futuro. (Mitia Chiarin, video Pòrcile)

Senza Titolo

«Per i 12 mila addetti attuali e perché Porto Marghera può essere quel sito di produzione ecologicamente compatibile che chiediamo da tempo, questo luogo deve rimanere uno spazio del mondo del lavoro». Ugo Agiollo ricorda il tema di fondo. Cgil e Uil non mollano: la vertenza con l'occupazione del ca

Addio Epifani, le note di "Bella Ciao" per accompagnare il feretro

video "Credo che l'azione politica e collettiva debba recuperare una credibilità e quando senti storie di gente che hanno messo a disposizione la proprio vita non per un ritorno personale ma per un'idea, queste non devono restare un ricordo ma la base da cui partire per fare una nuova politica e un nuovo sindacato". Sono state queste le parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini nel giorno dell'ultimo saluto a Guglielmo Epifani. Tanti i presenti alla casa del Cinema di Roma, dove si è svolta una commemorazione laica dopo i funerali in Piazza Ungheria, dal mondo della politica, con il ministro Orlando, l'onorevole Pierluigi Bersani, il ministro Speranza, a quello del sindacato, con Sergio Cofferati e Susanna Camusso. E proprio le bandiere rosse della Cgil hanno accompagnato il feretro nel suo ultimo viaggio, sulle note di Bella Ciao.Video di Camilla Romana Bruno

Addio Epifani, le note di "Bella Ciao" per accompagnare il feretro

video "Credo che l'azione politica e collettiva debba recuperare una credibilità e quando senti storie di gente che hanno messo a disposizione la proprio vita non per un ritorno personale ma per un'idea, queste non devono restare un ricordo ma la base da cui partire per fare una nuova politica e un nuovo sindacato". Sono state queste le parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini nel giorno dell'ultimo saluto a Guglielmo Epifani. Tanti i presenti alla casa del Cinema di Roma, dove si è svolta una commemorazione laica dopo i funerali in Piazza Ungheria, dal mondo della politica, con il ministro Orlando, l'onorevole Pierluigi Bersani, il ministro Speranza, a quello del sindacato, con Sergio Cofferati e Susanna Camusso. E proprio le bandiere rosse della Cgil hanno accompagnato il feretro nel suo ultimo viaggio, sulle note di Bella Ciao.Video di Camilla Romana Bruno

Cofferati: «Era un grande mediatore»

l'intervistaRiccardo Barenghi / ROMA«Il nostro è stato prima di tutto un rapporto di amicizia e di affetto. A me mancherà un amico e alla sinistra mancherà una persona che poteva aiutarla a rilanciarsi e alla quale oggi direbbe: fermate i licenziamenti». Così Sergio Cofferati comincia il suo ricordo

"Ipocrita chi manifesta consenso ai valori di Guido Rossa e lascia morire in mare i migranti"

video "Non ci interessa ricordare per tradizione, ma attualizzare un messaggio: oggi trovo profondamente ipocrita condividere i valori di Guido Rossa e poi lasciare morire in mare i migranti". Così spiega lo spirito della cerimonia in memoria dell'operaio ucciso dalla Br nel 1979 Ivano Bosco, ex segretario della Camera del lavoro di Genova, tra gli organizzatori del ricordo di questa mattina nello stabilimento Arcelor Mittal di Cornigliano, al quale ha partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Guido Rossa è una figura esemplare, da far studiare: ha difeso la democrazia e ci insegna ancora il senso dello Stato", ha detto invece Sergio Cofferati, l'europarlamentare genovese già segretario nazionale della Cgil.di Matteo Macor -- 

Folla per l’addio a Bruno Filippini

article «Bruno era una persona straordinaria. Gli volevo bene...» La voce ferma di Sergio Cofferati si blocca per la commozione. Qualche attimo di silenzio nell’androne di Ca’ Farsetti gremito di gente. Poi il leader della Cgil si riprende. E ricorda le «tante battaglie fatte insieme».Tanta gente assiepa...

di Alberto Vitucci

Primarie, oggi si decidono regole e data

Regole chiare per le primarie del Pd. È in programma oggi la Direzione comunale del Partito Democratico che dovrebbe definitivamente fissare la data dello svolgimento delle primarie per la scelta del candidato sindaco - con ogni probabilità il 15 marzo - e fissare anche con chiarezza le re

Primarie, oggi si decidono regole e data

article Regole chiare per le primarie del Pd. È in programma oggi la Direzione comunale del Partito Democratico che dovrebbe definitivamente fissare la data dello svolgimento delle primarie per la scelta del candidato sindaco - con ogni probabilità il 15 marzo - e fissare anche con chiarezza le regole di...

Preiscrizioni per stranieri e minori

«Le primarie del Pd per evitare che si verifichino casi di voto di scambio prevederanno per immigrati e sedicenni delle liste di pre-iscrizione». A spiegarlo è il segretario provinciale Marco Stradiotto. Stradiotto interviene dopo la denuncia del consigliere della Municipalità di Marghera

Preiscrizioni per stranieri e minori

article «Le primarie del Pd per evitare che si verifichino casi di voto di scambio prevederanno per immigrati e sedicenni delle liste di pre-iscrizione». A spiegarlo è il segretario provinciale Marco Stradiotto. Stradiotto interviene dopo la denuncia del consigliere della Municipalità di Marghera Antonio...

«Voti di destra? Primarie aperte»

di Andrea Scutellà wROMA Mentre la procura di Savona indaga sui presunti brogli alle primarie del Pd e il “cinese” Sergio Cofferati abbandona il partito che aveva contribuito a fondare, Raffaella Paita, candidata alla presidenza della Regione Liguria per i democratici, cerca le fila di una