veneziaLa stagione "Musica con le Ali" 2023 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice riprende, dopo la pausa estiva, con il concerto di giovedì 21 settembre alle 18, che vedrà protagonisti il giovane violinista Julian Kainrath - al centro quest'anno di un progetto ideato appositamente per lui e per
venezia La stagione "Musica con le Ali" 2023 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice riprende, dopo la pausa estiva, con il concerto di giovedì 21 settembre alle 18, che vedrà protagonisti il giovane violinista Julian Kainrath – al centro quest'anno di un progetto ideato appositamente per lui e pe
BORBIAGO È stato presentato ieri sera a Borbiago in una affollata assemblea al centro Civico in via Giovanni XXIII, il progetto per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale sulla rotatoria di via Monferrato tra Borbiago e Oriago. A realizzare l’opera che potrà partire entro il 2014 sa
CONCERTO IN CONSERVATORIO nnOmaggio a Francois Poulenc, il musicista senza etichetta questa sera alle 20.30 nella Sala dei concerti di Palazzo Pisani. “SISSY BOY” ALL’AVOGARIA nnAl Teatro a l'Avogaria, venerdì 14 e sabato 15 febbraio (h21) e domenica 16 febbraio (h18.30), va in scena “Siss
CONCERTO IN CONSERVATORIO nnOmaggio a Francois Poulenc, il musicista senza etichetta lunedì 10 febbraio ore 20.30 nella Sala dei concerti di Palazzo Pisani. “SISSY BOY” ALL’AVOGARIA nnal Teatro a l'Avogaria, venerdì 14 e sabato 15 febbraio (h21) e domenica 16 febbraio (h18.30), va in scena
CONCERTO ALL’ATENEO VENETO nn In attesa di conoscere i vincitori della XXX edizione del "Premio Venezia" che si concluderà con il concerto dei finalisti al Teatro La Fenice sabato 9 novembre, concerto oggi alle 20 nell’aula magna dell’Ateneo Veneto. Protagoniste della serata saranno le due
CONCERTO ALL’ATENEO VENETO nn In attesa di conoscere i vincitori della XXX edizione del "Premio Venezia" che si concluderà con il concerto dei finalisti al Teatro La Fenice sabato 9 novembre, concerto oggi alle 20 nell’aula magna dell’Ateneo Veneto. Protagoniste della serata saranno le due
lago dei cigni al teatro goldoni nnGrande ritorno in Italia del Corpo di ballo del Teatro Accademico Municipale dell'Opera e del Balletto di Kiev, che nei mesi di novembre e dicembre danzerà sui più importanti palcoscenici italiani. La tournèe sarà a Venezia al Teatro Stabile Carlo Goldoni
lago dei cigni al teatro goldoni nnGrande ritorno in Italia del Corpo di ballo del Teatro Accademico Municipale dell'Opera e del Balletto di Kiev, che nei mesi di novembre e dicembre danzerà sui più importanti palcoscenici italiani. La tournèe sarà a Venezia al Teatro Stabile Carlo Goldoni
PREMIO VENEZIA ALLA FENICE nnInizierà domenica 3 novembre al Teatro la Fenice la XXX edizione del Concorso Pianistico Nazionale "Premio Venezia" che si concluderà con il concerto dei finalisti previsto sempre al Teatro La Fenice sabato 9 novembre.I. Il concorso, che per l’edizione del tren
l’orchestra giovanile al toniolo nnL’Orchestra giovanile italiana diretta da Wayne Marshall apre la rassegna “Io sono musica” del teatro di Mestre martedì 5 novembre. È già aperta la vendita dei biglietti per il concerto inaugurale della 28esima Stagione di musica sinfonica e da camera di
dave douglas al candiani nnIl quintetto di Dave Douglas è il protagonista mercoledì 30 ottobre alle 21.30 di “Candiani Groove” al Candiani di Mestre. Con il grande trombettista suonano Jon Irabagon sax tenore, Luis Perdomo pianoforte, Linda Oh contrabbasso, Rudy Royston batteria. Biglietti
dave douglas al candiani nnIl quintetto di Dave Douglas è il protagonista mercoledì 30 ottobre alle 21.30 di “Candiani Groove” al Candiani di Mestre. Con il grande trombettista suonano Jon Irabagon sax tenore, Luis Perdomo pianoforte, Linda Oh contrabbasso, Rudy Royston batteria. Biglietti
jordi savall alla fenice nnLa grande musica sinfonica inaugura al Teatro Toniolo la XXVIII Stagione di musica sinfonica e da camera di Mestre. L'Orchestra Giovanile Italiana, composta da 87 elementi diretta da Wayne Marshall, aprirà la stagione con la travolgente Sinfonia n. 2 di Sergej Ra
di Roberto Bianchin Comunque la si guardi, la si giri, la si rivolti, e si cerchi di spiegarla, di motivarla, di giustificarla, la vendita del casinò di Venezia - secondo alcuni, la svendita - è una sconfitta storica per la città che fu Serenissima. È una resa. Una dichiarazione di impot