LA NOVITàAperta a Mestre "Movie art Riviera" e la vetrina di un negozio diventa spazio per l'arte contemporanea. Un'altra vetrina del centro di Mestre torna ad illuminarsi. Ieri pomeriggio festa di inaugurazione per lo spazio di riviera XX Settembre, al civico 42 dove si insedia la mostra permanente
La Fondazione Musei Civici - nonostante le difficoltà di trovare un nuovo pubblico - continua a puntare su Mestre e in particolare sui due poli espositivi del Centro Candiani e di Forte Marghera, con un'offerta espositiva più mirata sulla terraferma. L'appuntamento forse più significativo in questo
article «Una persona straordinaria e al contempo semplice, che ha dedicato la sua vita all'arte e all'insegnamento, libera dal possesso e dai condizionamenti, sempre in movimento». Ieri mattina nel Duomo di Mestre, i parenti più stretti, gli amici, i conoscenti, le persone che con l'artista mestrina manc...
di Marta Artico
article Sarà celebrato oggi alle 11 in Duomo a Mestre il funerale di Sara Campesan, artista di 92 anni protagonista della sperimentazione artistica in città e animatrice, per trent’anni, dello spazio “Verifica 8+1” che si trovava in via Mazzini. «Ho incontrato Sara in una collettiva alla " Numero" di Ven...
article «Sono nata a Mestre il 27 dicembre del 1924 alle 13.30, in una fredda giornata di neve e bufera in via Mazzini, dove ancora abito. Giocavo con le lumache, le formiche, le lucciole, le lucertole e altri animaletti della terra; avevo anche un uccellino regalatomi da padre Giorgio, un cugino di mio ...
di Roberto Lamantea
article Una donna coraggiosa, una grande artista e una gallerista capace di scoprire, promuovere e incoraggiare i giovani artisti impegnati nelle ricerche del contemporaneo. Ci sono l’entusiasmo - per la consapevolezza di aver partecipato a un’avventura irripetibile - e la gratitudine - per averla conosc...
di Francesco Furlan
article MESTRE. È mancata nella notte Sara Campesan, artista tra le più importanti dell'arte grafica e dell'optical art in Italia. Avrebbe compiuto 92 anni il 27 dicembre. Ma l'età per lei era solo un dato anagrafico: l'intelligenza, l'entusiasmo, la gioia di scoprire e presentare un giovane artista e ...
Centro culturale Candiani La mostra resterà aperta fino al 24 marzo Oggi alle 17.30 al Centro Candiani nell'ambito delle iniziative di Marzo Donna si terrà l'incontro con le artiste che espongono alla mostra “LiberEsistenze”: una mostra d’arte a dieci voci. Le artiste Wanda Casaril e Teodo
Un coro tutto al femminile pronto a dialogare sull’arte, la memoria e la contemporaneità in programma per il 19 alle ore 17.30 al Centro Culturale Candiani di Mestre. Le voce sono quelle delle artiste della mostra «LiberEsistenze», realizzato dall’associazione rEsistenze e dall’assessorato
Ultimi giorni (chiude domenica prossima, 30 settembre) per visitare a Venezia (ex convento dei Serviti, campo della Chiesa 3 a Sant’Elena) la bella e raffinata mostra “Harmonia Plantarum - Piante come mappe. Piante come foglie. Foglie come fogli. Fogli di libri/opera”, a cura di Claudia Mi