Due giorni di iniziative per la festa di San Giuseppe (San Isepo) a Castello. Si inizia sabato 18 marzo alle 10.30 con la possibilità di visitare lo squero di San Isepo. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere all'indirizzo mail: smscc@smscc.it. Alle 14.30 è invece in programma la visita del
Live / 1Lazza a Codroipoe a MarosticaDoppio appuntamento con Lazza a Nordest: il cantante dei record sarà a Villa Manin di Codroipo il 30 giugno e a Marostica per il Summer Festival l'1 luglio. Per entrambi gli spettacoli la prevendita apre lunedì 13 marzo alle 13 online su Ticketone.it e dalle 11 d
La premessa, d'obbligo, è che una decisione non è ancora stata presa. E però il dibattito è stato aperto, diverse ipotesi si stanno considerando e l'obiettivo è trovare una soluzione. A lanciare il sasso, nei giorni scorsi, è stato l'assessore alla Mobilità Renato Boraso che ha parlato dell'ipotesi
Francesco FurlanResterà gratuito ma a disco orario il nuovo parcheggio di Forte Marghera, in fase di realizzazione a ridosso del capannone Brt Bartolini. L'intenzione è di permettere la sosta per due, più probabilmente tre ore di fila. Il comune sta decidendo in questi giorni, ma di sicuro non verrà
REVINE LAGOEra l'angelo del laboratorio Borgo Trento, perché non aveva solo lavorato all'ospedale veronese per 68 anni come caposala ed infermiera, ma aveva pure salvato il laboratorio di analisi dai nazisti. Nel lontano 1943 non esitò ad inscenare un falso funerale che i tedeschi rispettarono senza
A volte è un bene se ritornano. Parliamo di iniziative sociali che uniscono un intento ludico per i "diversamente giovani" della città a campagne di promozione della sicurezza. Iniziative comunali, a basso costo, di cui si era persa traccia nonostante il successo già prima della pandemia.Ieri lo spe
article Terza vittima: l’ultima nel quartiere San Giuseppe, accanto al corpo una siringa usata. A Mestre torna il terrore
Carlo Mion
video Le zeppole di San Giuseppe si preparano ogni 19 marzo, per la festa del papà. Sono bignè fritti, farciti di crema pasticcera e decorati con una ciliegia o un’amarena sotto spirito o sciroppata. Le loro origini arrivano da lontano e sono legate a due diverse leggende, una romana e una cristiana. A cura di Sofia Gadici
article Gli scatti entreranno a far parte della mostra che da marzo a settembre racconterà il rapporto tra gli Italiani e il cibo
F.fur.
La storiaI pranzi di Natale, le grigliate in giardino o in taverna, le lunghe tavolate in riva con i vassoi di sarde in saor e le terrine di bigoli, o ancora il fermo immagine del vino stappato dal papà o della torta preparata dalla nonna. Le foto scattate intorno a una tavola imbandita raccontano m
article Sindaco furioso dopo il rinvenimento della statuetta rotta. Strappati anche i fiocchi rossi di Natale lungo via Stazione
GIOVANNI MONFORTE
video A Bari è meta di pellegrinaggio per i cultori della focaccia. "Non posso dire che sia la migliore della città, peccherei di presunzione – dice Giuseppe Bolumetto, anima del panificio Santa Rita con suo fratello Massimo – Ma è sicuramente tra le più buone. E ci mettiamo il cuore". Il panificio, in strada dei Dottula nella città vecchia, quest’anno spegne cento candeline. "La nostra famiglia ce l’ha da sessant’anni", racconta Giuseppe mentre inforna le prime focacce e i panini di buon mattino, quando il panificio è ancora chiuso al pubblico. “Prima si chiamava San Giuseppe ma la mia famiglia dette questo nome per devozione, da noi si chiamano tutti Rita”. Ha imparato il mestiere da suo padre, che gli aveva dato un aut aut: o lo studio o il lavoro. E ha scelto il secondo, per la felicità delle papille gustative di baresi e non. Per lui il segreto della focaccia è la semplicità. “È non metterci particolarmente niente. La passione, quella sì”. di Gennaro Totorizzo
article Il Nordest torna sotto l’assedio dei ladri, dopo un anno di “tregua” per il Covid. Raffica di furti nelle ultime settimane, battuti in particolare Coneglianese e hinterland, la pista della banda dall’Est
Federico De Wolanski
article Nulla a che vedere con la festa di Halloween importata dagli Stati Uniti: l’11 novembre il rito locale dei bambini torna più vivo che mai. Festa nei quartieri e dolce tradizionale
mitia chiarin
article Il provvedimento all’istituto per l’infanzia veneziano, nel sestiere Castello. Si attendono i tamponi
Laura Berlinghieri
article Il Patriarca Francesco Moraglia ha inaugurato nella mattina di ieri una casa famiglia diocesana per donne in situazioni di fragilità. È “Casa Taliercio”, in via Aleardi 154 a Mestre, seconda comunità dell’Istituto Casa “Famiglia S. Pio X”, dopo quella “storica” della Giudecca. Prima del taglio de...
article Papà premuroso, lascia la moglie e due figli adolescenti. Circa tre anni fa aveva scoperto di soffrire di un tumore, contro cui le cure sostenute purtroppo nulla hanno potuto
G.MO.
Mitia ChiarinStreet art e rivitalizzazione, prime aperture al progetto lanciato dall'architetto Gianfranco Vecchiato per un museo a cielo aperto sulle case di viale San Marco. Un primo incontro, ad inizio settimana, sulla proposta sarà con l'assessore all'Urbanistica della giunta Brugnaro, Massimili
article Il progetto di galleria a cielo aperto raccoglie consensi dalle opposizioni ma anche da comitati cittadini. Si apre il dialogo
Mitia Chiarin
Un silenzio irreale ha accompagnato una catena umana che si è snodata a TortolÏ fino alla casa di Mirko Farci, il 19enne ucciso a coltellate tentando di proteggere la madre, aggredita dall'ex compagno pakistane, poi arrestato. Sono stati i compagni dell'Istituto alberghiero Ianas a voler rendere o