Accordo su Gaza, tregua permanente

TEL AVIV La guerra a Gaza dopo 50 giorni è finita: l’Egitto è riuscito con un indubbio successo diplomatico (laddove altri hanno fallito) a mettere d’accordo Hamas e Israele per un cessate il fuoco «illimitato». E dalle 18 italiane le armi hanno cominciato a tacere dopo una giornata che ha

Colloqui al Cairo, la tregua scade stasera

Israele e Hamas hanno accompagnato con prese di posizione rigide la riapertura dei colloqui al Cairo per una tregua a Gaza A Gerusalemme il premier Benyamin Netanyahu ha sostenuto che Hamas «non può sperare di compensare una sconfitta militare con un successo politico» al tavolo dei colloq

Tregua scaduta, a Gaza si torna nei rifugi

GAZA È tornata la guerra a Gaza: dalle 8 locali di ieri, allo scadere del cessate il fuoco, Hamas e le altre fazioni hanno subito ripreso un fitto lancio di razzi su Israele. Dopo oltre un’ora senza risposta, l’esercito israeliano, su ordine del premier Benyamin Netanyahu e del ministro de

Israele, segnali di ritiro dalla Striscia

TEL AVIV Segnali di ritiro da Gaza. Sul campo le prime forze israeliane sembra stiano arretrando dall’interno della Striscia verso il confine, mentre altre già lo hanno varcato. Ma Benjamin Netanyahu ha assicurato alla nazione che «l’esercito continuerà ad agire a tutta forza» a Gaza «fino

«Magistrato alle Acque asservito al Cvn»

VENEZIA Dalla carta igienica che il Consorzio comprava al Magistrato alle Acque, alle palette e i lampeggianti di polizia che gli indagati si procuravano per messinscena da finti '007'. Fatti curiosi e grotteschi nell’inchiesta Mose. Intercettazioni e interrogatori degli arrestati hanno po