Eugenio PendoliniI problemi che affliggono una realtà unica come Venezia anticipano quello che succede nel resto d'Italia. Vale per la denatalità, il calo di residenti e l'innalzamento dell'età media. Vale per l'ambiente e il contrasto ai cambiamenti climatici. E vale anche per la sanità pubblica e
Circa cinquecento persone, per gli organizzatori, ieri in via Garibaldi all'assemblea pubblica del Movimento per la sanitĂ veneziana sulla carenza di medici di base. Il portavoce, Salvatore Lihard, ha comunicato l'avvio di una petizione all'Usl 3 per chiedere la sostituzione immediata dei medici in
la situazioneCastello avrà il suo medico, a orari ridotti, ma ci sarà. In attesa di trovare un dottore fisso, Filippo Callegaro sarà presente in entrambi gli ambulatori, sia a Castello che a Cannaregio, dove inizialmente aveva deciso di stare. Pochi giorni fa infatti il medico di base storico, Aless
article La vendita dell’Excelsior avrà un effetto domino? Pesa mancanza di una regia forte. Il Comune: «Da noi porte aperte»
Eugenio Pendolini
article Di 68 anni, era un’attivista dei diritti per la salute e per le donne
article Mancato ricambio d’acqua e alghe in putrefazione. Gli abitanti esasperati costretti a chiudere le finestre
Eugenio Pendolini
article Sul tavolo, una convenzione tra l’Azienda e l’ateneo. Nell’edificio a Dorsoduro resteranno solo alcuni servizi sanitari
Eugenio Pendolini
lidoIl Lido come la California? Manca qualche tavola da surf e magari l'età media non sarà proprio la stessa. Ma anche lungo il litorale veneziano, domenica scorsa, sono comparsi i quad della polizia locale. Moto a quattro ruote, ideali per marciare senza intoppi anche sulla sabbia. A bordo, agenti
article Siglato nel 2019 da Comune e Cdp, nessuna proroga in vista. Il Caal: «Fino ad oggi bloccate risorse per le attività socio-sanitarie»
eugenio pendolini
article Il Movimento per la difesa della sanità pubblica veneziana. Salvatore Lihard: «No al trasferimento all’ospedale Civile». Il 31 maggio manifestazione in campo San Tomà fino alla Regione e Ca’ Farsetti
m.P.
lidoUna procedura semplificata e senza una variante urbanistica per una attività «sostanzialmente equiparabile a un'attività ricettiva». Sono questi i motivi alla base del ricorso contro l'edificio polifunzionale con destinazione d'uso casa per vacanze sociali o centro soggiorno e studi da parte del
article Lo spostamento dei servizi dalla sede distrettuale preoccupa il Movimento per la difesa della sanità pubblica veneziana, Ma L’Usl 3 assicura: per ora nessuna intenzione di chiudere
Vera Mantengoli
veneziaIl Movimento a difesa della sanità pubblica veneziana pronto a tornare in piazza. Stavolta nel mirino degli attivisti finisce la delibera di giunta regionale 4 del 2022 che assegna alla Usl 3 dodici Case della Comunità e 3 Ospedali di Comunità. Con le sue funzioni socio-sanitarie e sociali, l
La quantità di soldi a disposizione? Decine e decine di milioni di euro. I progetti da finanziare? I più svariati: dalla riqualificazione urbana all'ampliamento dei parchi. Quelli a disposizione delle isole? Poco o nulla. Parte da qui il ragionamento del Comitato Ambientalista Altro Lido secondo cui
article Lihard (Caal): «Disagi per gli anziani, il Comune intervenga». Cgil: «Attese interminabili prima di prendere il bigliettino»
Eugenio Pendolini
lidoDue uffici postali per sedicimila residenti, quasi cinquemila dei quali over 65. Il primo, quello centrale in via Doge Michiel, aperto sei giorni su sette, ma solo al mattino. Il secondo, a Malamocco, aperto per tre mattine a settimana.Sta nei numeri il senso della protesta organizzata ieri dal
Esattamente un anno fa, il 21 settembre 2020, è mancato il professor Virginio Bettini. Bettini è stato tra i fondatori della Scuola di Urbanistica e Pianificazione allo Istituto Universitario di Architettura di Venezia, docente di Ecologia. «È stato un maestro di tante generazioni, amatissimo dai su
article Nel parchetto della Puntina sono morti tutti gli alberi e quello che resta è occupato dai lavori del Comune. «Basta, ridateci un’area attrezzata»
Eugenio Pendolini
LIDOLa Strada Vicinale tra Malamocco e gli Alberoni torna d'attualità nel dibattito sulla ciclabilità al Lido. Nei giorni scorsi, il Caal (comitato ambientalista altro Lido) è stato ascoltato in una seduta congiunta della quarta e della settima commissione (presiedute da Deborah Onisto e Nicola Gerv
Simone BianchiIl timore di perdere, o veder ridimensionati, i servizi dell'Ospedale Civile ha portato oltre duecento persone a partecipare alla manifestazione organizzata ieri mattina in campo Santi Giovanni e Paolo. Protagonista, ancora una volta, il Movimento per la difesa della sanità pubblica ve