calcio messicano Ronaldinho giocherà con il Queretaro Ronaldinho giocherà in Messico. Il fantasista brasiliano, a 34 anni, ha firmato un contratto che lo legherà per due anni con il Queretaro, dopo avere lasciato l'Atletico Mineiro a luglio. mondiali di basket La Francia è già ai quarti La
1. Nairo Quintana (Col) in 88 h 14’ 32” 2. Rigoberto Uran (Col) a 2’58” 3. Fabio Aru (Ita) a 4’04” 4. Pierre Rolland (Fra) a 5’46” 5. Domenico Pozzovivo (Ita) a 6’32” 6. Rafal Majka (Pol) a 7’04” 7. Wilco Kelderman (Ola) a 11’00” 8. Cadel Evans (Aus) a 11’ 51” 9. Ryder Hesjedal (Can) a 13’
1) Nairo Quintana (Mov) 83h50’25” 2) Rigoberto Uran (Opq) a 3’07” 3) Fabio Aru (Ast) a 4’04” 4) Pierre Rolland (Euc) a 5’46” 5) Domenico Pozzovivo (Alm) a 6’41” 6) Rafal Majka (Tin) a 7’13” 7) Wilco Kelderman (Bkm) a 11’09” 8) Cadel Evans (Bmc) a 12’00” 9) Ryder Hesjedal (Grm) a 13’35”
1) Nairo Quintana (Movistar) 79h03’45” 2) Rigoberto Uran (Omega) a 3’07” 3) Fabio Aru (Astana) a 3’48” 4) Pierre Rolland (Europcar) a 5’26” 5) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 6’16” 6) Rafal Majka (Tinkoff) a 6’59” 7) Cadel Evans (Bmc) a 9’25” 8) Wilco Kelderman (Belkin) a 9’29” 9) Ryder Hesjed
1) Nairo Quintana (Movistar) 77h58’08” 2) Rigoberto Uran (Omega) a 1’41” 3) Pierre Rolland (Europcar) a 3’29” 4) Fabio Aru (Astana) a 3’31” 5) Rafal Majka (Tinkoff) s.t. 6) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 3’52” 7) Ryder Hesjedal (Garmin) a 4’32” 8) Wilco Kelderman (Belkin) a 4’37” 9) Cadel
1) Nairo Quintana (Movistar) 73h05’31” 2) Rigoberto Uran (Omega) a 1’41” 3) Cadel Evans (Bmc) a 3’21” 4) Pierre Rolland (Europcar) a 3’26” 5) Rafal Majka (Tinkoff) a 3’28” 6) Fabio Aru (Astana) a 3’34” 7) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 3’49” 8) Wilco Kelderman (Belkin) a 4’06” 9) Ryder Hesjed
CHIOGGIA È finalmente iniziato il tanto atteso intervento straordinario di manutenzione del ponte dei Saloni, malfunzionante ormai dallo scorso ottobre. Ieri mattina, per permettere alle autogru di intervenire sulla struttura, è stato interrotto il traffico veicolare lungo la fondamenta ca
1) Nairo Quintana (Col) 68h11’44” 2) Rigoberto Uran (Col) a 1’41” 3) Cadel Evans (Aus) a 3’21” 4) Pierre Rolland (Fra) a 3’26” 5) Rafal Majka (Pol) a 3’28” 6) Fabio Aru (Ita) a 3’34” 7) Domenico Pozzovivo (Ita) a 3’49” 8) Wilco Kelderman (Ola) a 4’06” 9) Ryder Hesjedal (Can) a 4’16” 1
1) Nairo Quintana (Col) in 4 h 42’35” 2) Ryder Hesjedal (Can) a 8” 3) Pierre Rolland (Fra) a 1’ 13” 4) Wilco Kelderman (Ola) a 3’ 32” 5) Domenico Pozzovivo (Ita) a 3’ 37” 6) Fabio Aru (Ita) a 3’40” 7) Rafal Majka (Pol) a 4’08” 8) Sebastian Henao Gomez (Col) a 4’11” 9) Rigoberto Uran (Col)
1) Rigoberto Uran (Omega) 63h26’39” 2) Cadel Evans (Bmc) a 1’03” 3) Rafal Majka (Tinkoff) a 1’50” 4) Fabio Aru (Astana) a 2’24” 5) Nairo Quintana (Movistar) a 2’40” 6) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 2’42” 7) Wilco Kelderman (Belkin) a 3’04” 8) Pierre Rolland (Europcar) a 4’47” 9) Robert
1) Fabio Aru (Astana) in 5h33’06” 2) Fabio Duarte (Colombia) a 21” 3) Nairo Quintana (Movistar) a 22” 4) Pierre Rolland (Europcar) s.t. 5) Rigoberto Uran (Omega) a 42” 6) Rafal Majka (Tinkoff) a 57” 7) Franco Pellizotti (Androni) a 1’08” 8) Dani Moreno (Katusha) s.t. 9) Ryder Hesjedal (Gar
JESOLO La sollevazione degli imprenditori del turismo: «Non mettete quelle piattaforme petrolifere sulla costa croata». Le trivellazioni petrolifere sono la nuova ossessione alla vigilia di questa stagione estiva 2014 che partirà con estremo ritardo dopo un maggio piuttosto nebuloso. Da Je
1) Rigoberto Uran (Omega) 63h26’39” 2) Cadel Evans (Bmc) a 1’03” 3) Rafal Majka (Tinkoff) a 1’50” 4) Fabio Aru (Astana) a 2’24” 5) Nairo Quintana (Movistar) a 2’40” 6) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 2’42” 7) Wilco Kelderman (Belkin) a 3’04” 8) Pierre Rolland (Europcar) a 4’47” 9) Robert
Oggi alle 19, per SpazioEventi, in Sala San Leonardo Stefano Benni presenterà il suo libro “Pantera” (Feltrinelli). L’Accademia dei Tre Principi è una sala da biliardo. È un sotterraneo, un antro favoloso, dove sotto lo sguardo cieco del saggio Borges incrociano le stecche giocatori leggen
JESOLO Torre davanti a via Altinate, la maggioranza si spacca nuovamente. Un progetto ancora solo sussurrato che però non risulta un mistero nella zona tra piazza Milano e Torino e neppure negli ambienti del palazzo. Tanto che anche l’Aja con il presidente Massimiliano Schiavon ha chiesto
1) Michael Rogers (Tinkoff) in 5h48’07” 2) Simon Getschke (Giant) a 10” 3) Enrico Battaglin (Bardiani) s.t. 4) Wilco Keldermann (Belkin) s.t. 5) Gianluca Brambilla (Omega) s.t. 6) Moreno Moser (Cannondale) s.t. 7) Ryder Hesjedal (Garmin) s.t. 8) Matteo Rabottini (Neri Alè) s.t. 9) Fabio Du
1) Diego Ulissi (Lampre) 4h147’47” 2) Robert Kiserlovski (Trek) s.t. 3) Wilco Keldermann (Belkin) a 6” 4) Nairo Quintana (Movistar) s.t. 5) Cadel Evans (Bmc) a 8” 6) Rigoberto Uran (Omega) s.t. 7) Domenico Pozzovivo (Ag2r) s.t. 8) Rafal Majka (Tinkoff) a 14” 9) Fabio Aru (Astana) a 17” 10)
di Maurizio Di Giangiacomo Il vento di Belfast spaventa i big del Giro d’Italia. Dichiarazioni prudenti, a 48 ore dalla cronosquadre d’apertura (in programma domani alle 17.50) per i corridori più attesi di questa 97esima edizione. Con Nicolas Roche a fare gli onori di casa – «Non mi preoc
Il premio “Marie Curie” è stato assegnato a Hossein Elbadawy, ricercatore di Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, che ora godrà di una borsa di studio per un progetto biennale di medicina rigenerativa. Elbadawy, ricercatore anglo-egiziano in Italia da poco più di un anno, ha ottenuto i
A fine Giro proviamo a dare un po’ di voti. Facile assegnare un bel 10 e lode a Vincendo Nibali: nessuna sbavatura con due vittorie di tappa, praticamente perfetto. Stesso voto per l’Astana che ha sostenuto il suo capitano e creduto nelle sue possibilità. Con loro ottimo il comportamento i