Roger Federer: "Il tennis è uno sport durissimo. Mi ritiro, non volevo rischiare la salute"

video Roger Federer parla prima del suo ultimo match, venerdì 23 settembre, in doppio, nella "Laver Cup" di Londra. "Volevo tornare a giocare dopo l'infortunio - ha detto il campione svizzero - ma mi sono reso conto che non sarei più stato quello di prima. Mi sono trovato a un incrocio e ho dovuto decidere la strada da prendere. Non volevo tornare a tutti i costi, rischiare tutto". Federer ha vinto 20 slam, due meno di Nadal, uno meno di Djokovic: "Sono orgoglioso della mia longevità - ha detto - e comunque non ho bisogno di detenere tutti i record per essere felice".Reuters

Federer, film sulla Svizzera con Anne Hathaway ma il regista "taglia" le star: lo spot è esilarante

video Ci risiamo, Roger Federer per la seconda volta, tenta di diventare protagonista di un film sulle bellezze della sua Svizzera, ma fallisce. L’anno scorso aveva tentato inutilmente di convincere Robert De Niro. Quest’anno, riesce a portare attraverso laghi, passi alpini e montagne del suo Paese nientemeno che Anne Hathaway, e a farsi filmare con la splendida protagonista del Diavolo veste Prada, salvo poi scoprire, in fase di montaggio, che lei e lui appaiono “come formiche” al cospetto de grandioso paesaggio elvetico. Il primo spot della campagna di promozione turistica My Switzerland 2022, che ha di nuovo come testimonial l’8 volte vincitore di Wimbledon, gioca sulla capacità dei vari luoghi mostrati, parte del favoloso “Grand Tour” stradale che in 1600 km attraversa 22 laghi, 5 passi alpini e 12 siti Unesco , di oscurare qualunque protagonista umano. L’effetto è sicuramente divertente, con i due presunti protagonisti più che infastiditi mentre il regista e i suoi assistenti spiegano quanto il loro apparire come puntini al cospetto del ghiacciaio dell’Aletsch o dei laghi di Lucerna e Ginevra sveli quanto fosse perfetta la loro “chimica”; o come il 22mo salto in corsa sul ghiacciaio fosse quello perfetto. Molto divertenti anche l’intervento di “Tony”, ovvero Tony Godsick, lo storico manager del tennista, cui Roger chiede risentito se avesse idea “di tutto questo”, salvo sentirsi replicare tra un boccone e l’altro che sì, lui (americano) “sì, sapeva che il Passo Furka (mostato nel video) è bello, ma non pensava fosse così bello” e la citazione al background di Hathaway che, a un certo punto , lamenta (visti) i risultati che forse avrebbero dovuto chiamare la “rivale” (nel “Diavolo veste Prada”) Meryl Streep, salvo sentirsi dire da Roger che lei aveva declinato l’invito. E imprecare – lei – in svizzero tedesco. A cura di Arturo CocchiVideo YouTube -  MySwitzerland

Tennis, Paolini e Samsonova palleggiano a 3.466 metri di altitudine: è record

video "Ciao Roger!". In attesa di esordire nel Courmayeur Ladies Open, la toscana Jasmine Paolini e la russa Liudmila Samsonova sono salite fino a Punta Helbronner grazie a Skyway, la funivia che da Courmayeur porta nel punto più alto raggiungibile, di fronte alla maestosa vetta del Monte Bianco, e hanno salutato Roger Federer perché gli hanno rubato il primato: le due atlete hanno infatti effettuato il palleggio più alto nella storia del tennis, a 3.466 metri, 12 in più rispetto a quanto fatto da Federer e dalla sciatrice Lindsey Vonn nel 2014.Courmayeur Ladies Open

Us Open, Djokovic a un passo dal Grande Slam: ecco chi ci è riuscito in passato e chi ha sfiorato l'impresa

video Tra Novak Djokovic e il Grande Slam c’è solo un avversario, il più difficile di tutti stando al ranking Atp: il russo Daniil Medvedev, numero 2 al mondo e già battuto dal serbo nell’ultima finale degli Australian Open. In caso di vittoria per Medvedev si tratterebbe del primo major in carriera, per Djokovic del 21esimo. Un successo che gli consentirebbe di superare in un colpo solo i grandi avversari di questi 15 anni, Roger Federer e Rafael Nadal, fermi a quota 20. Nel tennis maschile solo in due hanno completato il poker nello stesso anno, Don Budge e Rod Laver. Due invece si sono fermati a un passo dall’impresa, perdendo la finale del torneo statunitense: Jack Crawford e Lew Hoad, entrambi australiani. In campo femminile Maureen Connolly, Margaret Smith Court e Steffi Graaf hanno centrato il filotto A cura di Francesco Cofano

Federer, nuova operazione al ginocchio: "Starò fuori molti mesi, ma voglio tornare in campo"

video Roger Federer si dovrà operare di nuovo al ginocchio. Il tennista svizzero, che ha da poco compiuto 40 anni, però non si dà per sconfitto: "Dopo Wimbledon ho fatto alcuni controlli al ginocchio e i dottori mi hanno detto che devo operarmi di nuovo. Non sarà facile a quest'età, ma mi serve per tornare in salute e darmi un barlume di speranza di tornare in campo", ha detto in un video pubblicato sul suo profilo Instagram.  Video: Ansa

Ginevra amara per Federer Ko al primo turno

Finisce male il ritorno di Roger Federer sulla terra rossa. L'ex n. 1 è stato sconfitto al primo turno del torneo di Ginevra dallo spagnolo Andujar 6-4, 4-6, 6-4. Tra gli italiani, Cecchinato ha vinto il derby azzurro con Tra.vaglia, che si è ritirato sul 6-3, 3-0 per il rivale, mentre Fognini ha

Senza Titolo

Valter Esposito /ORIAGOAumentano sempre di più gli sportivi famosi definiti fenomeni per essere ancora in piena attività agonistica nonostante l'età anagrafica avanzata. Il pensiero va subito verso Zlatan Ibrahimovic, 39 anni e ancora in grado di stupire sul rettangolo verde con la maglia del Milan.

Tennis, il ritorno di Roger Federer: "Vediamo se sono ancora capace"

video Dopo oltre 400 giorni di assenza, Roger Federer è pronto a tornare in campo. Il tennista svizzero, attuale numero 6 della classifica mondiale, è arrivato a Doha, in Qatar, per prendere parte al torneo Atp 250 in Medio Oriente. Federer non gioca una partita ufficiale dalla semifinale degli Australian Open dello scorso anno. Nel 2020 ha subito due interventi al ginocchio, prima dello stop forzato a causa del Covid-19. Nel video, pubblicato su Twitter dal profilo ufficiale dell'Atp, Federer scherza: "Vediamo se sono ancora capace", dice il 39enne svizzero, facendo alcuni palleggi su un muro. "Non so quanti ne sono riuscito a fare, ma va bene così".  Twitter@rogerfederer

Senza Titolo

ROMANove finali ed altrettanti successi agli Open d'Australia.Nella Rod Laver Arena di Melbourne Novak Djokovic si conferma re indiscusso. Un'ora e 53 minuti sono bastati al n.1 del mondo per impartire una lezione gratuita di gioco al russo Daniil Medvedev, battuto 7-5, 6-2, 6-2.A 33 anni il campion

Senza Titolo

PARIGI Gioco, set e match. "Monsieur Rafael Nadal" ascolta la formula per l'ennesima volta al Roland Garros. Nella finale di ieri - a suo modo storica - domina Novak Djokovic battendolo 6-0, 6-2, 7-5, e così facendo eguaglia i venti Slam di Roger Federer e diventa il primo uomo nell'era Open a vince

Senza Titolo

IL PERSONAGGIOStefano SemeraroGame, set, virus. Sono mesi che il mondo cerca di schivare il contagio, Novak Djokovic, il numero 1 del tennis, è come se l'avesse corteggiato. E alla fine il morbo ha ceduto. «Non appena siamo arrivati a Belgrado ci siamo sottoposti al test. Il mio è risultato positivo