Diretta Elezioni, la notte dei vincitori: la rinascita di Conte, Meloni recita San Francesco. E Renato Zero...

video Nella notte elettorale romana, quando già exit poll e proiezioni di voto davano un quadro dei risultati delle urne, a far festa sono stati per primi i vincitori di tornata, Fdi e il M5s. Vecchi e nuovi volti del Movimento si sono ritrovati in via Campo Marzio, dove Giuseppe Conte (e Rocco Casalino) hanno parlato di una rimonta che sa di rivincita. All'hotel Parco dei Principi, quartier generale di Giorgia Meloni, tra ospiti inaspettati e i primi propositi da partito di governo, si celebrava intanto "il nostro momento magico": per tutti, eccetto un Renato Zero furibondo arrivato sul posto a sopresa. Il videoracconto di Matteo Macor per MetropolisSPECIALE ELEZIONI

La notte elettorale dei 5 stelle, Conte: "Chi tocca il reddito di cittadinanza se la vedrà con noi"

video Sapevano della rimonta e, forse, dopo i primi exit-poll si aspettavano anche qualcosa in più. Ma il 15% dei voti ai pentastellati pareva impossibile all'inizio di questa campagna elettorale. E, invece, il risultato è arrivato. Bocche cucite da parte dei big del partito - presenti, fra gli altri, il presidente della Camera Roberto Fico, Paola Taverna, Vito Crimi e Alfonso Bonafede - fino all'arrivo dell'ex-premier Giuseppe Conte. Alle prime proiezioni, però, il clima si scioglie. Bonafede e Taverna si abbracciano, mentre Rocco Casalino accenna a un ballo di festeggiamento. Alla fine il presidente Giuseppe Conte parla alla stampa dopo aver ascoltato le parole di Meloni. E se da un lato imputa al Pd la scarsa competitività dell'offerta alternativa al centrodestra unito, dall'altro mette in guardia sul reddito di cittadinanza e sulla possibilità che sia rivisto, se non cancellato, dalla nuova maggioranza: "Chi tocca il reddito toccherà una barriera insuperabile e dovrà fare i conti con noi". Video di Andrea Lattanzi

Senza Titolo

E c'è pure qualcuno che, ascoltando il discorso in memoria dei morti di Bergamo, si era preso la briga di misurare il tempo dedicato da Draghi alla campagna di vaccinazione: 55 secondi. Riaprendo così una questione che da qualche giorno impazzava: si chiedeva al premier, come Michelangelo al suo Mos

Senza Titolo

Rischia la dissoluzione il partito della stabilità e di governo. Perché sta venendo meno la missione che ha orientato l'orizzonte del Pd nell'ultimo decennio: garantire appunto una certa stabilità all'Italia, partecipando a svariati governi, senza mai riuscire tuttavia a imporre una linea riformista

Rocco Casalino: "Nel Pd alcuni elementi sono cancri da estirpare". Poi le scuse

video Diventa un caso l'intervista a Rocco Casalino, ospite di Oggi è un'altro giorno su Rai 1. Nel rispondere a una domanda di Serena Bortone sul Pd, l'ex portavoce di Giuseppe Conte dice: "Nel Pd alcune persone sono straordinarie, come Zingaretti, o Francheschini che ho conosciuto personalmente. E poi ci sono alcuni cancri, alcuni elementi devastanti che riescono a distruggere anche il bello del Partito democratico. Bisognerebbe estirpare questi cancri". Incalzato dalla condutrrice, Casalino si è subito scusato: "E' troppo forte? Forse ho usato un'espressione sbagliata: bisognerebbe estirpare gli elementi negativi".Questo video è di proprietà di www.raiplay.it  Rai/oggièunaltrogiorno

Rocco Casalino, l'intervista a Otto e mezzo divide i social

video L’ex portavoce del Presidente del Consiglio è stato ospite del programma "Otto e mezzo" su La7. Casalino è stato intervistato da Lilli Gruber e ha parlato della propria vita, del lavoro, dell’attuale situazione politica e del proprio futuro. Sui social molti i commenti sulle dichiarazioni dall’ex portavoce di Giuseppe Conte, alcuni lo hanno criticato e altri gli hanno rivolto parole di apprezzamento.A cura di Sofia Gadici

Rocco Casalino: "L'omosessualità? E' sempre stato un problema. Futuro? In tv"

video "L'omosessualità è stato sempre un problema, ci ho messo molti anni per accettarlo. Fino a 32 anni non lo accettavo e ancora oggi faccio fatica. Anche in politica, molti attacchi che subivo nascondevano omofobia". Lo ha detto Rocco Casalino, ospite di Lilli Gruber a 'Otto e mezzo', in onda su La7. L'ex portavoce di Giuseppe Conte ha poi parlato del suo futuro: "Ho ricevuto tante proposte, sia nell'ambito della politica ma anche della televisione".  Video/La7/Otto e Mezzo

Sono i "costruttori" dell'ultima ora

Federico Capurso / roma Il primo squillo di tromba per i senatori indecisi arriva da Domenico Scilipoti, che appare in aula Garibaldi insieme ad Antonio Razzi per offrire la sua benedizione: «Questa è l'ora dei responsabili», dice. E i responsabili rispondono, ma sono meno di quelli che si aspettava