A Cinto Caomaggiore i cani che sanno fiutare il Covid: sono quasi infallibili

article Rilevamento tra il 98 e il 100 per cento dei casi: lo studio del “Progetto Serena” con i ricercatori dell’Università delle Marche
Rosario Padovanoarticle Rilevamento tra il 98 e il 100 per cento dei casi: lo studio del “Progetto Serena” con i ricercatori dell’Università delle Marche
Rosario PadovanoCINTO CAOMAGGIOREI cani del "Progetto Serena", al centro Montessori di Settimo, frazione di Cinto, riconoscono il Covid e sono più affidabili dei tamponi rapidi. Lo dicono le conclusioni di una ricerca dell'Università Politecnica delle Marche. La presentazione dei dati è avvenuta ad Ancona. Lo studi
article SCORZÈ. Quarant’anni di passione per il ciclismo con tanti progetti e tanta strada ancora da percorrere. Questa è la Libertas Scorzè che ha presentato le proprie squadre in vista della stagione ciclistica 2019. La società del presidente Mario Pollon e dei responsabili ciclismo Danilo e Davide Mic...
Giacomo PiranPRAMAGGIORE Controlli fiscali delle Fiamme Gialle al centro di formazione professionale “Lepido Rocco” ieri mattina nelle sedi dell’istituto a Motta di Livenza, Pramaggiore e Caorle. «Siamo sereni, non abbiamo niente da nascondere» è stato il commento a caldo del presidente dell’associazio
PRAMAGGIORE La notizia ha fatto scalpore. Una donna del paese, conosciuta anche per essere una nonna vigile, la signora Teresina Peron, si è vista recapitare una bolletta della luce di 0,46 euro. Quando la donna ha aperto la busta non poteva credere ai propri occhi. «Perché sprecare tempo,
di Thomas Maschietto wCAORLE Otto allenamenti possono essere tanti o pochi, tutto dipenderà dalla bravura di Rosselli, Vitali e Magro di inserirsi nella quadratura della squadra che rispetto all’anno scorso è cambiata in pratica per 8/10. Una cosa è certa: Andrea Mazzon li sta aspettando
Pagina 1 di 1