Laura Berlinghieri / venezia«Penalizzati dall'articolato del Dl Aiuti quater». Il presidente veneto di Uripa, Roberto Volpe, lo scrive nero su bianco in una lettera inviata a tutti gli associati dell'unione delle case di riposo. E li informa: «Martedì invieremo una proposta di emendamento alla presi
«Paradossalmente nel mentre le organizzazioni sindacali chiedono confronti stretti per evitare che anche con l'attuale crisi le ricadute vi siano su anziani e famiglie (aumento delle rette) e lavoratori (riduzioni del salario e dei diritti) il Presidente Volpe non trova di meglio che attaccare il si
il casoUn po' di tregua per la Pineta di Jesolo, ma resta lo scalino fino a un metro in vari punti della battigia tra piazza Torino e il grattacielo Merville. Il tempo dovrebbe migliorare da oggi con sole previsto per il Ferragosto. Per dieci giorni, però, il vento è soffiato da Est a Nord est, con
Laura Berlinghieri / veneziaNonostante la bocciatura del Consiglio di Stato, la Regione non si perde d'animo e ancora una volta prova a piazzare una nuova figura, da tempo cara all'assessorato alla Sanità: i cosiddetti "infermierini". Operatori socio-sanitari con competenze aggiuntive, che li assimi
veneziaCi sono operatrici delle case di riposo che si stanno licenziando, persino per andare a lavorare in fabbrica. Lo ha rivelato Roberto Volpe, presidente regionale di Uripa, l'associazione che riunisce le Rsa. «Me l'hanno confessato con le lacrime agli occhi. Vengono pagate in maniera vergognosa
Laura Berlinghieri / VENEZIADopo la corsa alla vaccinazione e ai richiami, adesso è il momento delle dosi "booster", oggetto della "fase 3" della campagna di profilassi che dovrebbe condurci fuori dal tunnel coronavirus. È la campagna per terze dosi, che ieri in Veneto ha superato quota 10 mila inie
VENEZIATerze dosi al via oggi per gli ospiti delle case di riposo del Veneziano. Si inizierà questa mattina con i primi anziani, una trentina sugli oltre 300 accolti dall'Antica scuola dei battuti, la struttura più popolosa della provincia, la prima a partire. «L'adesione è stata molto elevata. I fa
veneziaParla di modello superato e da ripensare Roberto Volpe, presidente regionale di Uripa, l'associazione che riunisce le case di riposo, nel commentare i bilanci da profondo rosso che le Rsa veneziane presenteranno il 31 dicembre. «Credo non ci sia una sola struttura che concluderà l'anno in par
article Soprattutto operatori sanitari, anziani e persone fragili che avevano concluso il ciclo alla fine dello scorso gennaio
Laura Berlinghieri
Laura Berlinghieri / VENEZIAControlli più serrati e frequenti nelle case di riposo, duramente colpite dal virus durante le prime due ondate, per cercare di fermare la risalita della diffusione del contagio degli ultimi giorni. Lo anticipa Massimo Zuin, direttore dei servizi socio-assistenziali per l
article Manca il 30 per cento del personale, cifre sotto la soglia di legge. De Rossi (Cisl): «L’Usl 3 ci aiuta, ma solo fino a novembre»
Laura Berlinghieri
IL COLLOQUIONon sono ancora scattate le sospensioni per i dipendenti delle case di riposo che rifiutano il vaccino anti-Covid. Nonostante l'ultimatum del governatore Luca Zaia, lo zoccolo duro degli irriducibili resiste e, al momento, continua a lavorare indisturbato. «Stiamo aspettando che l'Ulss c
VeneziaContinua il braccio di ferro tra regione, Uripa (l'associazione che riunisce le case di riposo venete) e i sindacati dei pensionati sulla riapertura delle residenze per anziani ai parenti degli ospiti. Da un lato c'è l'accusa di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che parlano di «reticenza di molt
l'iniziativaSuccesso per Casa Italia al Villaggio Marzotto, con il saluto del presidente del Veneto Luca Zaia letto dall'assessore Francesco Calzavara al raduno degli sport paralimpici Powerchair.Presente il sindaco di Jesolo Valerio Zoggia, accompagnato dall'assessore allo sport Esterina Idra e dal
VENEZIAI sindacati veneti dei pensionati - Spi, Fnp e Uilp - alzano la voce, denunciando la "melina" delle Rsa che, nonostante la promessa di Zaia «di dare esecuzione pressoché immediata all'ordinanza del ministero della Salute», ancora non hanno riaperto le loro porte ai parenti degli anziani ospit
Laura Berlinghieri / VENEZIASono 8.600 gli operatori sanitari veneti, dipendenti o convenzionati con il sistema sanitario regionale, che finora hanno rifiutato il vaccino contro il Covid. Poco meno di uno su venti, nel totale dei 180 mila eleggibili. Il dato non considera quanti lavorano nel privato
VENEZIAL'esodo dei sanitari dalle case di riposo verso gli ospedali, dove condizioni contrattuali e stipendi sono migliori, spinge Uripa (l'Unione regionale delle case di riposo) a chiedere alla Regione di sospendere il prossimo concorso di Azienda Zero per l'assunzione degli infermieri. La domanda
VENEZIA«Lei, dopo aver studiato per tre anni all'Università, preferirebbe lavorare come infermiere in casa di riposo o in ospedale? Lavorare in ospedale permette di esercitare al pieno la professione, per questo le case di riposo sono in difficoltà. Perché è mancata del tutto la programmazione, e pe
L'ANALISIDopo la giornata "dimostrativa" di domenica scorsa, la campagna vaccinale contro il Covid, in Veneto, è iniziata ufficialmente nel pomeriggio di mercoledì, con le prime somministrazioni delle dosi Pfizer al personale di ospedali e strutture residenziali e agli ospiti di queste ultime.LA CAM
il colloquioSimonetta Zanetti / PadovaÈ iniziato il conto alla rovescia per portare il vaccino nelle Rsa: in queste ore le Usl del territorio stanno incontrando in videoconferenza i responsabili delle strutture di loro competenza per illustrare il piano regionale per l'immunizzazione. Dopo i sanitar