Mitia Chiarin / veneziaGià due morti sul lavoro. Il 2023 inizia davvero male sul fronte della sicurezza sul lavoro, dopo un 2022 tragico con 22 decessi a Venezia. Nel Veneto si sono contati 113 incidenti mortali, dicono i dati dell'Osservatorio di Vega Engineering di Mestre. Gli infortuni totali ad
venezia In Veneto sono scomparsi in sei anni quasi mille sportelli bancari. Per rispondere a questo fenomeno si è chiusa ieri a Venezia la seconda tappa della campagna itinerante Uilca "Chiusura filiali? No, grazie. Contro la desertificazione bancaria", culminata con una conferenza stampa a Palazzo
Si ingrossano le file dei partecipanti alla manifestazione "Riprendiamoci la città" del 24 febbraio, che ha definito il percorso nel dettaglio. Oltre ai sindacati Cgil Cisl e Uil di Venezia e città metropolitana, anche Uil Veneto ha annunciato la presenza. «Apriremo nuovi uffici in via Cappuccina pe
veneziaAppalti, logistica, Pnrr, sanità, sociosanitario, Olimpiadi 2026, carente cultura della legalità nelle aziende: sono i principali temi affrontati ieri da Cgil, Cisl e Uil Veneto nell'incontro con l'Osservatorio regionale per il Contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa. I sindacati si
Luigi dell'OlioUna boccata d'ossigeno per le tasche di alcuni lavoratori, che tuttavia rischia di creare sperequazioni tra persone che svolgono mansioni simili. La contrattazione di secondo livello e gli interventi di welfare aziendale non sembrano poter costituire una soluzione strutturale alla que
Enrico Ferro / Venezia«Ci aggiorniamo tra due settimane, in vista di eventuali provvedimenti del Governo che potrebbero risolvere i problemi dei veneti». Marcia indietro della Regione Veneto sull'addizionale Irpef. Almeno per il momento, resta tutto com'è. Il presidente Luca Zaia non vuole muovere n
L'APPELLOLa lettera è partita ieri mattina, via pec, agli indirizzi del segretario nazionale della Uil Pierpaolo Bombardieri e del segretario nazionale della Uilm, Rocco Palombella. Pacata nella forma ma sferzante nella sostanza: un gruppo di ex dirigenti veneti del terzo sindacato italiano chiede l
il dossierLa campagna fiscale si avvicina alla sua conclusione, il termine ultimo per presentare il 730 è il prossimo 30 settembre. Fino ad oggi, il Caaf Cgil Nordest ha elaborato 257 mila dichiarazioni di lavoratori e pensionati veneti.I numeri dimostrano il dramma sociale cui andremo incontro nell
VENEZIA«Unioncamere del Veneto è a fianco del sistema imprenditoriale e delle istituzioni locali e centrali per far arrivare a terra le risorse del Pnrr». Lo sottolinea in una nota il presidente regionale, Mario Pozza. «Il sistema camerale rappresenta grazie alle sue competenze e al suo radicamento
VENEZIACgil, Cisl e Uil Veneto chiedono alla Regione del Veneto che «si riapra il prima possibile il tavolo regionale sul Piano strategico su salute e sicurezza». E a stretto giro Palazzo Balbi risponde: il tavolo sarà presto riaperto, assicura l'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin - «c
VENEZIARischio scongiurato, ma non le polemiche. Anche perché, nonostante la retromarcia, il tema resta: giusto pensare di rinviare la scuola per favorire il prolungamento della stagione estiva?«Le scuole si dovrebbero riaprire almeno una settimana prima per permettere ai nostri ragazzi di recuperar
article Dopo lo sblocco allo studio del governo, nel Veneziano un’altra tegola dopo l’emorragia di posti perduti nel turismo
Riccardo Sandre
Riccardo Sandre / VENEZIASeimila posti di lavoro a rischio nel Veneziano dopo lo sblocco dei licenziamenti voluto dal governo Draghi.Dopo l'ecatombe occupazionale di precari che la provincia ha dovuto subire nel turismo a causa del Covid, ora tocca agli occupati delle imprese strutturate dei settori
Riccardo Sandre / PADOVAQuasi un miliardo di euro bruciato, al netto dell'Irpef nazionale e delle addizionali locali e provinciali. È stato questo il costo diretto, sulle tasche dei lavoratori dipendenti veneti, di un 2020 tragico sotto il profilo sanitario ma anche sotto quello economico e occupazi
«Il mondo cambia se si ha coraggio», dice il sindaco Luigi Brugnaro, intervenendo al convegno online promosso da Uiltec sul tema «Sostenibilità, resilienza, responsabilità. Il futuro passa da Porto Marghera», a cui hanno preso parte tra gli altri Roberto Toigo, segretario regionale Uil Veneto, Vince
article «Il mondo cambia se si ha coraggio», dice il sindaco Luigi Brugnaro, intervenendo al convegno online promosso da Uiltec sul tema «Sostenibilità, resilienza, responsabilità. Il futuro passa da Porto Marghera», a cui hanno preso parte tra gli altri Roberto Toigo, segretario regionale Uil Veneto, Vi...
Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca' Foscari, per i consueti "Tuesday Talks" organizzati dall'ateneo. L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online
article Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca’ Foscari, per i consueti “Tuesday Talks” organizzati dall’ateneo. L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online...
Nicola Brillo / VENEZIADopo 10 anni il professore veneziano Renato Brunetta torna al ministero per la Pubblica amministrazione. Aveva lasciato l'incarico del quarto governo Berlusconi, iniziato tre anni prima, senza lasciare un "buon ricordo", specie tra il personale della pubblica amministrazione.
VENEZIADa "Uil Regionale Veneto" a "Uil Veneto". Non è solo un cambio di nome quello votato dal consiglio confederale regionale del sindacato, ma un nuovo modello organizzativo, una nuova struttura pensata «per essere più efficienti e presenti più capillarmente sul territorio, a disposizione di citt