le proposteLavoro, digitalizzazione e ambiente. Sono i cardini su cui poggiano le proposte presentate dal gruppo consiliare Terra e Acqua per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con cui si intendono utilizzare risorse del Recovery Plan Europeo. I progetti sono stati esposti durante una
article Progetti per il Recovery plan europeo su lavoro, digitalizzazione e ambiente. Incontro online proposto e coordinato da Terra e Acqua
E.P.
video Dai tifosi ai familiari, erano circa un centinaio i partecipanti alla Basilica di Sant'Ambrogio, a Milano, per assistere al funerale di Mauro Bellugi, l'ex difensore di Inter, Bologna, Napoli e della Nazionale azzurra, morto a 71 anni. A concludere la cerimonia le parole della figlia Giada: "Non doveva finire così, le tue bellissime gambe non ci sono più ma sono sicura ora hai già le ali". La predica della cerimonia è stata portata dal francescano Roberto Ferrari, ex cappellano dell'Inter: "Per essere un difensore – ha detto il frate – era troppo buono, un galantuomo".Video di Daniele Alberti
Per il nuovo terminal per l’arrivo del tram a San Basilio è arrivato adesso anche il via libera della Soprintendenza. Un parere sostanzialmente favorevole al progetto predisposto dal Comune d’intesa con l’Autorità Portuale, con l’accordo di programma siglato tra le parti, ma con alcune pre
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A TRIESTE Alla festa di Nairo Quintana s’infila un po’ a sorpresa Luka Mezgec. Trieste, baciata per tutta la giornata dal sole, temeva il poker di Bouhanni, non nascondendo però la speranza che fosse uno dei velocisti italiani Giacomo Nizzolo, Elia Vivia
1. Luka Mezgec (Slo) in 4 h 23’ 58” 2. Giacomo Nizzolo (Ita) s.t. 3. Tyler Farrar (Usa) s.t. 4. Nacer Bouhanni (Fra) s.t. 5. Roberto Ferrari (Ita) s.t. 6. Leonardo Duque (Col) s.t. 7 Luca Paolini (Ita) s.t. 8. Tosh Van der Sande (Bel) s.t. 28. Rigoberto Uran (Col) s.t. 33. Fabio Aru (Ita)
Oggi la classica passerella finale e l’ultima chance per i velocisti. Gemona del Friuli-Trieste, 172 chilometri con circuito cittadino nella città giuliana caratterizzato dalla breve salita (poche centinaia di metri al 5-6%) di via San Marco e da un rettilineo finale di 250 metri. I favori
1) Nacer Bouhanni (Fdj.fr) in 4h01’13” 2) Giacomo Nizzolo (Trek) s.t. 3) Michael Matthews (Orica) s.t. 4) Roberto Ferrari (Lampre) s.t. 5) Enrico Battaglin (Bardiani) s.t. 6) Vladimir Gusev (Katusha) s.t. 7) Albert Timmer (Giant) s.t. 8) Ben Swift (Team Sky) s.t. 9) Cadel Evans (Bmc) s.t.
«Quest'anno, con le vetture di nuova generazione, la competizione promette di essere molto eccitante. Queste nuove monoposto tendono a pattinare facilmente e a Montecarlo non c'è tanto spazio per le sbandate». C'è grande attesa da parte di Kimi Raikkonen per la gara di domenica prossima, s
1) Nacer Bouhanni (Fdj.fr) 5h16’05” 2) Giacomo Nizzolo (Trek) s.t. 3) Luka Mezgec (Giant) s.t . 4) Michael Matthews (Orica) s.t. 5) Roberto Ferrari (Lampre) s.t. 6) Tyler Farrar (Garmin) s.t. 7) Enrico Battaglin (Bardiani) s.t. 8) Boy Van Poppel (Trek) s.t. 9) Ivan Rovny (Tinkoff) s.t. 10)
1) Nacer Bouhanni (Fdj) 2h22’26 2) Giacomo Nizzolo (Trek) s.t. 3) Tom Veelers (Giant) s.t. 4) Roberto Ferrari (Lampre) s.t. 5) Elia Viviani (Cannondale) s.t. 6) Matteo Montaguti (Ag2r) s.t. 7) Kenny De Haes (Lotto) s.t. 8) Luka Mezgec (Giant) s.t. 9) Bert De Backer (Giant) s.t. 10) Frances
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A BARI Era la tappa più breve del Giro d’Italia, ma i colpi di scena sono cominciati già prima della partenza, quando Marcel Kittel, dominatore delle prime due volate atteso al tris sul traguardo di Bari, ha annunciato il suo ritiro con un tweet. Poi, lo
1) Marcel Kittel (Giant) in 5h13’25 2) Nacer Bouhanni(FDJ.fr) s.t. 3) Giacomo Nizzolo (Trek) s.t. 4) Elia Viviani (Cannondale) s.t. 5) Roberto Ferrari (Lampre) s.t. 6) Manuel Belletti (Androni) s.t. 7) Ben Swift (Team Sky) s.t. 8) Michael Matthewss.t. 9) Davide Apollonio (AG2R) s.t. 10) Ty
di Maurizio Di Giangiacomo Si temeva il vento, invece è caduta la pioggia. Non che sia più piacevole quest’ultima: per informazioni, citofofare a Daniel Martin e Koldo Fernandez (caduti nella cronosquadre di venerdì e costretti al ritiro) o a Giampaolo Caruso (a terra e giunto al traguardo
Margherita Cusin, classe 1978, ha 35 anni, è diplomata in maturità classica e laureata in giurisprudenza all’università degli studi di Trieste. Oggi svolge la professione di avvocato per la Codacons, l’associazione a difesa dei consumatori di cui è responsabile per la provincia di Pordenon
ROMA Le indiscrezioni diventano ufficialità: Filippo Pozzato non disputerà il Giro d’Italia 2014 che partirà sabato da Belfast. L’ex tricolore vicentino è stato escluso dalla selezione dei nove corridori del Team Lampre-Merida dopo la campagna non esaltante nelle classiche del Nord. Sarann
MEOLO Due guasti, tra cui uno al Frecciabianca 9790 Trieste-Milano nella zona di Monfalcone, hanno fatto vivere, ieri, l’ennesima mattinata difficile ai pendolari del Veneto Orientale. Ritardi fino a mezzora hanno interessato, tra le 7.30 e le 9, non solo tre convogli a lunga percorrenza,
RINGRAZIAMENTO Il Buon Natale alla “Nuova Venezia” di Gioacchino Bragato mi riempie di commozione. Desidero ringraziarlo, attraverso le pagine del giornale, ricordando quanto scrisse dell’artista mio marito Mirko Petternella, dopo un incontro a Venezia, in una sera di nebbia in piazza san
VENEZIA I lavori pubblici crescono grazie ai maxi bandi, ai project financing e alle concessioni con capitale privato. E se aumenta il numero di bandi per forniture e servizi, calano i contratti. I risultati del nono Rapporto sull’andamento del mercato degli appalti in Veneto nel 2012, rea
A settembre è partita la nuova stagione di Deejay Tv, con attualità, storie emozionanti, intrattenimento per una tv connessa con la sua community e con il mondo. La programmazione parte al mattino con un cult della radiofonia italiana e del palinsesto: “Deejay Chiama Italia”, dal 30 settem