il grido d'allarmeLa pioggia di 150 miliardi erogati dal governo Conte e Draghi con i decreti Ristori per arginare la crisi da Covid ha messo le ali alla fantasia dei clan, che ora attendono la deregulation degli appalti del Pnrr per mettere fuori mercato la concorrenza. L'ultima frontiera del busin
PADOVA Alessandra Moretti continua, infaticabile, il suo tour nel Veneto: dopo aver rubato la scena a Luca Zaia con il test della mungitura delle vacche ( scampate all’acqua alta di Venezia) la candidata presidente del Pd alla Regione si prepara a vagliare le candidature della sua squadra.
QUARTO D’ALTINO La notizia più importante è la decisione di estendere i benefici economici previsti per la riassunzione dei lavoratori ex Ditec a tutte le aziende interessate di qualsiasi settore, oltre a quelle associate a Confindustria. Non più solo, dunque, alle imprese del comparto met
article QUARTO D’ALTINO. La notizia più importante è la decisione di estendere i benefici economici previsti per la riassunzione dei lavoratori ex Ditec a tutte le aziende interessate di qualsiasi settore, oltre a quelle associate a Confindustria. Non più solo, dunque, alle imprese del comparto metalmec...
di Filippo Tosatto wVENEZIA È un microcosmo redditizio, sommerso e in espansione quello dei proprietari di immobili che affittano alloggi, stanze, o semplici posti letto, a turisti occasionali, senza contratti o ricevute di pagamento, né tantomeno oneri fiscali. Succede nelle città d’arte
«Il presidente Zaia e il sindaco Bitonci hanno delle responsabilità enormi sulla mancata costruzione del nuovo ospedale di Padova». Il vice presidente della Commissione Sanità, Claudio Sinigaglia (Pd) accusa direttamente il presidente della regione e il sindaco di Padova per la perdita di
«La stazione Sfmr a Oriago di Mira è l’emblema dello spreco, una cattedrale nel deserto, un luogo simbolo delle fallimentari politiche del trasporto pubblico Veneto». Questa la denuncia fatta dai consiglieri regionali del Pd ieri mattina in via Ghebba ad Oriago con in testa il capogruppo L
article «La stazione Sfmr a Oriago di Mira è l’emblema dello spreco, una cattedrale nel deserto, un luogo simbolo delle fallimentari politiche del trasporto pubblico Veneto». Questa la denuncia fatta dai consiglieri regionali del Pd ieri mattina in via Ghebba ad Oriago con in testa il capogruppo Lucio Ti...
Antonino Pipitone annuncia l’idea di candidarsi alle primarie del centrosinistra, come segnale di rinascita dell’Italia dei valori che in Veneto ha sempre ottenuto ottimi consensi, prima del disastro Di Pietro, ora uscito dal partito. «Ci saremo, anche se non sarà facile raccogliere 4 mila
VENEZIA «Cara Alessandra». Inizia così la lettera aperta inviata da undici consiglieri regionali del Partito Democratico (su tredici) per sollecitare Alessandra Moretti a candidarsi a governatore del Veneto. In pratica gli esponenti del Pd invitano l’europarlamentare vicentina a rompere gl
QUARTO D’ALTINO Cercare acquirenti per lo stabilimento di Quarto, facendo leva sul pacchetto di agevolazioni e incentivi che l’accordo siglato lo scorso anno al ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione degli imprenditori disposti a subentrare nell’attività. Oppure ricollocar
SOTTOMARINA Focus sul turismo e su possibili strategie per rilanciarlo. Il convegno, che si tiene oggi alle 15.30 al Kursaal, è il secondo appuntamento di “Ottobre Democratico”, il ciclo di eventi organizzato dal gruppo consiliare regionale del Pd. L’incontro, dal titolo “Ad un anno dalla
VENEZIA Come si fa a costruire il «patto sicurezza» sul lavoro se Confindustria diserta il summit convocato dalla Regione? Clodovaldo Ruffato non vuole aprire polemiche e si limita a dire che, «dai colloqui avuti con il presidente degli industriali del Veneto ho ricavato la convinzione che
di Albino Salmaso wVENEZIA «È una vergogna: la Regione ha speso quasi 700 mila euro in due legislature per il nuovo piano cave e non possiamo fallire anche questa volta: basta sprecare soldi per i veti delle lobby e del vecchio Pdl finito in frantumi con i tre gruppi in consiglio: la nuova
Soddisfatti i cavatori che, attraverso le loro associazioni, avevano tuonato contro la nuova legge. «Questa sospensione è opportuna, auspichiamo consenta una revisione approfondita del provvedimento e che si tenga conto dei contributi della categoria di settore», dichiara Raffaella Grassi,
VENEZIA 83 milioni di euro per assumere i giovani disoccupati: i soldi arrivano dall’Europa ma la corsa contro il tempo, iniziata il primo maggio con il Veneto nella testa di serie delle regioni virtuose, rischia di marciare a rilento per le colpe della burocrazia ministeriale, che non ha
VENEZIA I consiglieri del Pd nella commissione Attività produttive hanno abbandonato l’aula in segno di protesta per non votare la bozza di bilancio di previsione e di legge finanziaria 2014 in discussione, innescando a catena il rinvio del voto anche nelle altre commissioni del pomeriggio
di Enrico Ferro wPADOVA Cala il numero di incidenti ma non cambia il trend preoccupante: sono ancora molti i giovani che si mettono alla guida ubriachi o drogati. L’altro dato rilevante è la tendenza degli autotrasportatori dell’Est Europa a viaggiare infischiandosene delle più comuni rego
Nuova legge in materia di produzione e vendita di pane: Il Consiglio del Veneto ha approvato (con 23 voti a favore e 14 astenuti) una serie di disposizioni che, attraverso un registro e un marchio di qualità, distinguono tra pane industriale e pane artigianale al fine di tutelare il pane f
VENEZIA Tour domenicale veneto di Pippo Civati, “mozione umana” nelle assemblee degli iscritti pd chiamate scegliere i tre candidati alle primarie dell’8 dicembre. Così in mattinata era al Circolo Cannaregio a Venezia: una sessantina i militanti di ogni età, dai ventenni all’anziana milita